le sette gnostiche ADORANO una DEA femminile di nome Sophia DOCUMENTARIO Una rappresentazione di Sophia e del sistema cosmologico delle sue emanazioni tratta dal libro Figure segrete dei Rosacroce

5 days ago
27

https://it.wikipedia.org/wiki/Sofia_(sapienza) Una rappresentazione allegorico-simbolica di Sophia e del sistema cosmologico delle sue emanazioni tratta dal testo Figure segrete dei Rosacroce, Altona, 1785)
In ambito teologico e religioso la Sofia, dal greco antico Σοφία, Sophia, è una personificazione della sapienza divina.
Mentre nella filosofia greca indicava un sapere certo e assoluto, nella teologia ebraica e cristiana essa diventa un attributo di Dio,anteriore alla creazione, manifestandosi in questa come governo retto e saggio dell'universo.
Si tratta di un'ipostatizzazione, cioè di un'entità emanata da Dio???di cui si serve Lui stesso??? per dare ordine al cosmo, declinata al femminile come una sorta di madre divina,che funge da mediatrice???? tra il mondo terreno e il Padre celeste.
Alcuni studiosi, in particolare lo storico delle religioni Edward Conze, hanno posto in relazione la Sophia greco-ebraica con la Prajnaparamita buddhista, anch'essa incarnazione della Sapienza. L'origine di entrambe le figure sarebbe da ricercare ad Alessandria d'Egitto, dove, nella tarda antichità, erano presenti anche monaci buddhisti.
Nel giudaismo Sophia corrisponde alla Shekinah, «la Gloria di Dio», una figura che ha un ruolo chiave nella cosmologia cabalistica come espressione dell'aspetto femminile di Dio. Come la Sophia gnostica, la Shekinah riveste un duplice ruolo, siede a fianco di Dio, ma viene anche esiliata nel mondo della materia, il Malkuth?????.
Ne consegue che il sapiente, nella spiritualità ebraica, è il saggio che sa comportarsi adeguatamente nelle più diverse occasioni della vita, poiché conosce la Legge e vive conformandosi ad essa.
Sophia nello gnosticismo cristiano
Per gli gnostici cristiani, Sophia è un elemento centrale per la comprensione cosmologica dell'Universo. Sophia è la componente femminile di Dio????, e coincide con lo Spirito Santo della Trinità??????. Ella è, pertanto, al tempo stesso Sorella e Sposa di Cristo??? poiché, così come Cristo, Ella viene da Dio?????.Sophia risiede in tutti gli uomini sotto forma di Scintilla Divina, e Cristo fu inviato sulla terra per accendere tale scintilla (pneuma o gnosi) che è nell'uomo, risvegliandolo dagli inganni del mondo e del Demiurgo.
Nella tradizione gnostica, il nome Sophia è, assieme a quello di Cristo, attribuito all'ultima emanazione di Dio. Nella maggior parte, se non in tutte le versioni della religione gnostica, Sophia provoca un'instabilità nel Pleroma, contribuendo alla creazione della materia.
Pressoché tutti i sistemi gnostici del tipo siriano o egizio insegnavano che l'universo ebbe inizio da un Dio originario, inconoscibile, definito come Padre o Bythos o Monade. Esso può essere associato anche al concetto di Logos dello stoicismo, o dell'esoterismo, o a termini teosofici come Ain Sof nella Qabbalah o Brahman nell'induismo. Nello gnosticismo cristiano era noto come il Primo Eone. Da questo inizio unitario, l'Uno emanò spontaneamente altri Eoni????, come entità accoppiate (sizigie)????, in una sequenza di potenza progressivamente inferiore. L'ultima di queste coppie fu quella formata da Sophia e Cristo????. Gli Eoni????, tutti insieme, costituivano il Pleroma, o la pienezza, di Dio, e perciò non dovrebbero essere visti come entità diverse da Lui, ma come espressioni simboliche della natura divina.
Nel Vangelo apocrifo di Filippo, la Sophia viene identificata con la Maria Maddalena, tanto da aver fatto ipotizzare come il Giovanni dell'Ultima cena di Leonardo possa alludere a Maria Maddalena intesa nel concetto gnostico di Sophia e di Spirito Santo
Nei codici di Nag Hammadi, Sophia è la sizigia di Gesù Cristo (essendo stata coemanata con lui, forma un'unità con Cristo), ed è identificata nello Spirito Santo della Trinità. Nel testo "Sull'Origine del Mondo", Sophia è dipinta come Colei che generò senza la sua controparte maschile. In questo modo venne originato il Demiurgo (Satana), ovvero il Dio ebraico Yahweh (anche noto come Yaldabaoth)???, creatore di tutto l'universo materiale e dio minore malvagio, poiché appunto Sophia lo generò senza la sua sizigia Gesù Cristo, tentando di aprire una breccia nella barriera tra lei e l'inconoscibile Bythos.
Nella creazione del mondo materiale ad opera del Demiurgo, però, Sophia riuscì ad infondere la sua Scintilla Divina (pneuma) nella materia, permeando dunque il creato della sua Divinità (Divinità dunque presente nel cosmo e quindi in tutte le forme di vita sotto forma di anima), e rovinando i piani del Demiurgo. Riaccendendo la scintilla divina che è in lui infatti, l'uomo si risveglia dagli inganni del Demiurgo e del mondo materiale, e accede alla Verità oltre la realtà materiale. Cristo giunse sulla terra proprio al fine di risvegliare negli uomini la loro divinità???? (la Sophia che è in loro).
Sophia è inoltre dipinta anche come Colei??? che distruggerà Satana/Yaldabaoth/Yahweh e questo universo di materia con tutti i suoi Cieli.
Da alcuni passi di Ireneo (Adversus Haereses) si può dedurre uno sdoppiamento di Sophia in due unità???, una superiore e l'altra inferiore???, da attribuire presumibilmente alla scuola italica di Valentinus.
In tal modo si distingueva l'Eone Sophia, accolto nel Pleroma, dalla sua stessa Brama o Passione, rimasta invece esclusa dal consesso divino, e denominata col termine ebraico Achamoth, che significa «sapienza», sebbene di natura inferiore.
L'angoscia e la paura di Sophia di perdere la vita (proprio come perse la luce dell'Uno), le provocarono confusione e brama di tornare a Lui. A causa di questa brama, la materia (in greco ὕλη, hýlē) e l'anima (in greco ψυχή, psȳkhḕ) accidentalmente ebbero esistenza attraverso i quattro elementi: fuoco, acqua, terra, ed aria. Anche la creazione del Demiurgo dalla testa leonina fu un errore perpetrato durante questo esilio. Secondo alcune fonti gnostiche, esso fu il prodotto di Sophia che tentò di emanare da sola, senza la sua controparte maschile. Il Demiurgo procedette, poi, nella creazione del mondo fisico nel quale viviamo, ignorante di Sophia, che, comunque, riuscì ad infondere alcune scintille spirituali (πνεῦμα, pnèuma) nella creazione del Demiurgo.
Dopo questi avvenimenti, il Redentore (Cristo) ritornò e le permise di vedere nuovamente la luce, riportandola a conoscenza dello spirito. Cristo fu poi inviato sulla terra in forma di uomo, Gesù, per dare agli uomini la gnosi (γνῶσις gnṑsis)???? di cui avevano bisogno per liberarsi dal mondo materiale e ritornare a quello spirituale. Si noti che, nello gnosticismo, la storia evangelica di Gesù è essa stessa allegorica: egli non è un essere vivente in un contesto storico, ma il mistero esterno usato come introduzione alla gnosi.
Riferimenti a Sophia, risalenti ad Origene e Clemente Alessandrino, sono presenti da molti secoli nell'Oriente cristiano, che proprio in suo onore fece erigere a Costantinopoli la basilica chiamata Santa Sophia nel IV secolo.
In tempi più recenti, nella Chiesa Ortodossa russa, Sophia fu individuata da alcuni teologi come una figura chiave per la comprensione della Divinità. Tra questi i più famosi furono Vladimir Solov'ëv, Pavel Aleksandrovič Florenskij, Nikolaj Berdjaev e Sergej Nikolajevič Bulgakov, il cui libro Sophia: La Saggezza di Dio rappresenta l'apoteosi della Sophiologia. La sua opera fu, però, denunciata dalle autorità ortodosse russe come eretica.
Per Bulgakov, Sophia era sullo stesso piano della Trinità, operando come parte Femminile di Dio di concerto con i tre principi Maschili del Padre, del Figlio e dello Spirito Santo. Il punto di vista ufficiale della Chiesa Ortodossa Orientale affermava invece che Sophia fosse la stessa persona del Figlio (declinato al femminile nel Vecchio Testamento, perché Sophia in greco è un nome femminile) incarnatosi in Gesù Cristo.
Alcuni commentatori ritengono che Colei che viene identificata dai cattolici come la Vergine Maria sia la stessa Sophia,[19] come recita esplicitamente un'iscrizione latina della chiesa romana di Santa Maria in Cosmedin, o come lascia intendere l'accostamento delle feste mariane medievali alla lettura dei Proverbi 8-9Il culto della Vergine Maria infatti è tale che ella veniva venerata quasi quale Divinità ella stessa, o quanto meno identificata con l'aspetto sofianico di Dio.
Mentre però Sophia è quindi una figura femminile di assoluta origine divina????, espressa in ogni creatura, nel mondo naturale e, per alcuni mistici sopra menzionati, parte integrante del benessere spirituale dell'umanità e della Chiesa, cioè una Sophia intesa come Dea Madre, ovvero come la manifestazione materna di Dio, la Madre storica di Gesù invece resterebbe come figura molto riduttiva rispetto a quella di Sophia, operando nella dimensione terrena ed essendo di origine pur sempre umana, sebbene interceda compassionevolmente a favore dell'umanità per alleviarne le sofferenze.
Nelle correnti dell'esoterismo cristiano come i Rosacroce, il martinismo, e più recentemente la teosofia e l'antroposofia, Sophia torna ad essere una figura centrale di portata cosmica, da cui talora trae ispirazione la loro stessa denominazione, connotata dal suffisso -sofia.
L'interpretazione che molti teologi cristiani hanno dato di molti passi dell'antico testamento aveva portato ad identificare la personificazione della Sapienza anche con lo Spirito Santo. Tra essi si può ricordare Teofilo di Antiochia.
Sapienza di Dio è d'altronde un modo con cui viene chiamato lo stesso Gesù, e la sua identificazione con la Sapienza dell'antico testamento ha trovato un largo consenso tra i Padri della Chiesa. Anche oggi, essa viene perlomeno collegata all'aspetto primordiale del Logos.
Sapienza come dono dello Spirito Santo
Secondo la teologia cattolica, anglicana e di una parte di quelle protestanti, la sapienza è inoltre uno dei sette doni dello Spirito Santo, che permette di comprendere le realtà soprannaturali. La sapienza si distingue dall'intelletto poiché non è una conoscenza nozionistica delle cose di Dio, ma porta il fedele alla conoscenza e alla contemplazione di Dio stesso. Tommaso d'Aquino distingue tale sapienza da quella acquisita per virtù intellettuale.La sapienza è, secondo lo stesso Tommaso, un abito soprannaturale inseparabile dalla carità: per questo la sua presenza non è rinvenibile nelle anime in peccato mortale. In virtù di questo dono si giudica rettamente di Dio e delle cose divine risalendo alle loro ultime e supreme cause: si vedono le cose soprannaturali dal punto di vista di Dio.
« Ogni sapienza viene dal Signore ed è sempre con lui [...] Prima di ogni cosa fu creata la sapienza e la saggia prudenza è da sempre. A chi fu rivelata la sapienza? Chi conosce i suoi disegni? Uno solo è sapiente, molto terribile e seduto sopra il trono. Il Signore ha creato la sapienza, l'ha vista e l'ha misurata, l'ha diffusa su tutte le sue opere, su ogni mortale, secondo la sua generosità, la elargì a quanti lo amano [...] Principio della sapienza è temere il Signore » ( Siracide 1,1.4-8.12, su laparola.net.)
Il sapiente è chi si lascia amare da Dio e sa trovare nella fede la risposta alle tante domande che alla mente appaiono senza risposta. Sapiente è chi non vuol convincere con la sola forza della ragione ma, pur utilizzando l'intelligenza e amandone l'esercizio, sa che la verità si irradia anzitutto per mezzo dell'amore
https://it.wikipedia.org/wiki/Sofianismo
Il sofianismo o sofiologia è una corrente teologica mistica sviluppatasi in Russia nel Novecento, che, ispirandosi al Cristianesimo orientale e riprendendo elementi gnostici e neoplatonici, concepisce la Chiesa e la storia come manifestazione della "Sofia",un'entità intesa come «eterna armonia
Capostipite del sofianismo è considerato Sergej Nikolaevič Bulgakov che chiamò il suo pensiero filosofico-teologico "sofiologia", incentrandolo sul concetto di Sofia che sola può rappresentare la religiosità orientale del tutto diversa da quella occidentale fondata su i principi di grazia, libertà, giustificazione ecc. La Sofia, le cui radici filosofiche sono in Origene e Clemente Alessandrino, è presente da molti secoli nella liturgia e nel culto orientale che proprio in suo onore fece erigere a Costantinopoli la basilica chiamata "Haghia Sophia" risalente al IV secolo.
Secondo il sofianismo la Sofia è presente dappertutto: in Dio in modo infinito e nell'uomo in modo finito: essa è la forza unificatrice del Tutto: «[la Sofia] non è né cielo né terra: essa è la grande volta del cielo che s'inarca sopra la terra. Qui non c'è né Dio né uomo, in essa vive la divinità stessa, essa è il riparo divino sopra il mondo.»
Gli interpreti più importanti di questo pensiero teologico che si rifà anche al misticismo teosofico di Jacob Böhme e ai valori simbolici della liturgia bizantina, furono Vladimir Sergeevič Solov'ëv, Pavel Aleksandrovič Florenskij e i poeti simbolisti Aleksandr Aleksandrovič Blok e Vjačeslav Ivanovič Ivanov.
In tutti i sofiologi si riscontra in tal modo il tentativo di introdurre, sia pure spiritualmente, l'elemento femminile nel divino, di cui essa personifica la saggezza.
Il sofianismo fu per questo condannato dal teologo ortodosso Vladimir Lossky che vedeva nella Sofia un'eretica commistione fra lo Spirito Santo e la Vergine Maria.
https://it.wikipedia.org/wiki/Gnosticismo_cristiano
Lo gnosticismo cristiano fu un movimento di carattere esoterico ed occulto, originatosi in seno al cristianesimo delle origini e sviluppatosi ad Alessandria d'Egitto nel II-III secolo.
La croce a "tau" sormontata da un serpente,simbolo della conoscenza occulta nel cristianesimo gnostico.
Essendo una dottrina inconciliabile ed antitetica all'ortodossia teologica prevalente nelle altre principali sedi apostoliche del cristianesimo antico (Roma, Antiochia, Gerusalemme e Costantinopoli), fu stigmatizzata come eretica. Lo gnosticismo cristiano è stato sviluppato in un'ampia antologia di scritti e trattati filosofici a partire dagli pseudo epigrafici Vangeli gnostici.
Tale forma di pensiero filosofico-religioso si formò ad Alessandria d'Egitto, città cosmopolita dell'Impero romano, dove esistevano scuole teologiche pagane (neoplatonismo), cristiane ed ebraiche. Dall'assorbimento dello gnosticismo all'interno della teologia cristiana nacque la nuova dottrina. Infatti, secondo la «gnosi cristiana», la salvezza dipende da una forma di conoscenza superiore e illuminata (gnosi), frutto del vissuto personale nella ricerca della Verità.
In generale, gli gnostici tendevano ad identificare il Dio dell'Antico Testamento con la potenza inferiore del malvagio Demiurgo (Satana), creatore di tutto il mondo materiale, e il Dio neotestamentario con l'Eone perfetto ed eterno, il generatore degli eoni Cristo e Sophia (lo Spirito Santo), secondo alcune correnti gnostiche incarnati sulla Terra rispettivamente come Gesù e Maria Maddalena. Dalla concezione docetica insita in gran parte delle religioni gnostiche deriverebbe poi il rifiuto della resurrezione del corpo di Gesù, poiché, dopo la sua morte, egli sarebbe tornato sulla Terra solo nella sua forma divina, liberato dal corpo materiale.
Tutte queste convinzioni contrastavano fortemente con l'ortodossia del cristianesimo che andava formandosi in quei primi secoli nei principali centri teologici (Antiochia, Costantinopoli e Roma). Fu quindi inevitabile che le dottrine gnostiche, che in un primo tempo si erano diffuse anche all'interno del cristianesimo, incontrassero l'opposizione delle altre comunità e fossero considerate eretiche. In Europa l'accentuarsi delle tensioni e la forte presa che le religioni gnostiche avevano sul popolo, specie sulla gente povera, portarono col tempo alle crociate, con il conseguente sterminio delle varie comunità gnostiche (Albigesi, Ofiti, ecc.). Alcuni aspetti dello gnosticismo (come l'aspetto ascetico) divennero comunque parte integrante del patrimonio della Chiesa, anche se principalmente nel Vicino Oriente.
L'unica comunità religiosa di origine gnostica tuttora esistente è quella dei Mandei (o «Cristiani di san Giovanni»). Tracce della loro esistenza si trovano in documenti risalenti al III secolo.
Nel ricostruire la storia del movimento, Marcello Craveri indica come fondatore in senso proprio dello gnosticismo cristiano Clemente Alessandrino, che nell'anno 190 diede inizio a una serie di lezioni al Didaskaléion o Scuola di Alessandria, fondata da Panteno appositamente per la formazione degli aspiranti cristiani (catecumeni). Secondo Clemente, il termine gnosis va interpretato non tanto nel significato di "conoscenza razionalmente intesa", ma piuttosto come "illuminazione della mente data dalla fede". Egli delinea una sorta di progressivo avanzamento dell'umanità, nel cammino verso la conoscenza, per cui, come in passato i Greci si affidavano alla filosofia e gli Ebrei alla legge mosaica, così i Cristiani si affidano alla fede o "accettazione incondizionata della verità rivelata" (Craveri, L'eresia, p. 23). La visione di Clemente, ridimensionando il contributo della filosofia su basi razionali, creò i presupposti per il concetto medievale di essa come "ancella della teologia".
La dottrina gnostica di matrice alessandrina ebbe quindi un ulteriore sviluppo con Origene, discepolo di Clemente e suo successore nella cattedra al Didaskaléion, noto anche per le travagliate vicende biografiche, che lo videro addirittura scomunicato, allontanato dal sacerdozio e dalla stessa diocesi di Alessandria e tacciato di eresia. Aperta una nuova scuola a Cesarea, Origene sviluppò soprattutto una concezione estremamente originale della Trinità, alternativa a quella successivamente dogmatizzata dalla Chiesa romana. La spiegazione di Origene delle tre persone trinitarie le colloca infatti non sullo stesso piano, in orizzontale, bensì in verticale, come tre aspetti di Dio l'uno discendente dall'altro ed emanati dall'unità primaria: "un Dio unico [il Padre], che emanava e rendeva visibile il proprio lògos, cioè il proprio pensiero [Gesù Cristo, il Figlio], e tramite questo esercitava il proprio influsso, il proprio spirito santificante", sintetizza Craveri. Non va dimenticato il tentativo da parte di Origene di tutelare il monoteismo cristiano da suggestioni legate all'idea pagana di "triadi divine", quali, ad esempio, la terna Zeus-Poseidone-Ade o ancora la triplice forma di Ecate o le tre Parche o la Triade capitolina.
Gran parte delle religioni cristiano-gnostiche teorizzavano che da Dio Primo Eone fossero state generate più coppie di eoni composte sempre da un eone maschile e uno femminile. Da qui dunque la natura sia maschile che femminile di Dio (Dio inteso come Madre e come Padre assieme). Dio e gli eoni nel loro complesso formavano il Pleroma.
Gli eoni dunque rappresentano le varie emanazioni del Dio primo, noto anche come l'Uno, la Monade, Aion Teleos (l'Eone Perfetto), Bythos (greco per Profondità), Proarkhe (greco per Prima dell'Inizio), Arkhe (greco per Inizio). Questo primo essere è anch'esso un eone e contiene in sé un altro essere noto come Ennoia (greco per Pensiero), o Charis (greco per Grazia), o Sige (greco per Silenzio). L'essere perfetto, in seguito, concepisce il secondo ed il terzo eone: il maschio Caen (greco per Potere) e la femmina Akhana (Verità, Amore).
Nella tradizione gnostica, il nome Sophia è, assieme a quello di Cristo, attribuito all'ultima emanazione di Dio. Nella maggior parte, se non in tutte le versioni della religione gnostica, Sophia provoca un'instabilità nel Pleroma, contribuendo alla creazione della materia. Il dramma della redenzione di Sophia attraverso Cristo o il Logos è il dramma centrale dell'universo.
Nei codici di Nag Hammadi, Sophia è la syzygy di Gesù Cristo (essendo stata coemanata con lui, forma un'unità con Cristo), ed è identificata nello Spirito Santo della Trinità. Nel testo Sull'Origine del Mondo, Sophia è dipinta come Colei che generò senza la sua controparte maschile. In questo modo venne originato il Demiurgo (Satana), ovvero il Dio ebraico Yahweh (anche noto come Yaldabaoth, Samael, o Rex Mundi per i Catari). Questa creatura, responsabile della creazione dell'universo materiale, non apparteneva al pleroma e non sarebbe mai dovuta esistere, poiché appunto Sophia la generò senza il suo syzygy Gesù Cristo, tentando di aprire una breccia nella barriera tra lei e l'inconoscibile Bythos. Nella creazione del mondo materiale ad opera del Demiurgo, però, Sophia riuscì ad infondere la sua Scintilla Divina (pneuma) nella materia, permeando dunque il creato della sua divinità (divinità dunque presente nel cosmo e quindi in tutte le forme di vita sotto forma di anima), e rovinando i piani del Demiurgo. Riaccendendo la scintilla divina che è in lui, infatti, l'uomo si risveglia dagli inganni del Demiurgo e del mondo materiale, e accede alla Verità oltre la realtà. Cristo giunse sulla terra proprio al fine di risvegliare negli uomini la loro divinità (la Sophia che è in loro), indicando all'umanità la via per raggiungere la gnosi ovvero il ritorno al pleroma.
Anche il Vangelo di Giuda, recentemente scoperto, tradotto e poi acquistato dalla National Geographic Society menziona gli eoni e parla degli insegnamenti di Gesù al loro riguardo. In un passo di tale Vangelo, Gesù deride i discepoli che pregano l'entità che loro credono essere il vero Dio, ma che è in realtà il malvagio Demiurgo.
Gli gnostici ofiti, o naaseni, veneravano il serpente perché, come narrato nel Genesi (3,1), era stato mandato da Sophia (o era lei stessa nelle sue sembianze) per indurre gli uomini a nutrirsi del frutto della conoscenza, al fine di infondere in loro la gnosis di cui avevano bisogno per svegliarsi dagli inganni del malvagio Demiurgo ed evolversi a Dio.
Sono pervenuti un certo numero di testi di gnosticismo cristiano. Fra questi di grande rilevanza fu il ritrovamento nel 1945 a Nag Hammadi, in Egitto, di una "biblioteca" gnostica in buone condizioni, composta di tredici codici, a loro volta comprendenti cinquantatré testi in traduzione copta, in precedenza sconosciuti; ad essi si è poi aggiunto il Vangelo di Giuda negli anni ottanta. Inoltre diversi Padri della Chiesa hanno descritto le dottrine dello gnosticismo cristiano con l'intento di criticarle e confutarle, come ad esempio lo scritto Adversus haereses ("Contro gli eretici") di Ireneo di Lione. Tenendo presente che si tratta ovviamente di avversari e di testi polemici, è possibile tuttavia ricavare ulteriori informazioni sulle credenze dello gnosticismo.
previsioni di the economist 2025:https://www.youtube.com/watch?v=wyHeZheFEbw&list=PLuNGnkcXvyh_B5WCDqCEJCh_O5_R3uPVI&index=6 previsioni di the economist 2026:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8z7jkZc8fwqYwnKzF27TRN
riassunto:https://rumble.com/playlists/GSP9vowg4_g https://rumble.com/playlists/Y7EF_-SKlZM?e9s=src_v1_ucp_pl
riassunti biblici:https://rumble.com/v3nogop-i-bugiardi-e-gli-ingannatori-periranno-tutti-salmo-5 https://rumble.com/v3nqgf1-lettura-dal-salmo-5-dal-libro-dei-salmi https://rumble.com/v2wgf78-la-parabola-di-ges-del-ricco-e-lazzaro
https://rumble.com/v6qzc7o-ogni-peccato-religioso-spiegato-documentario
https://rumble.com/v6zxmqi-tutti-i-tipi-di-divinazione-spiegati-documentario
https://rumble.com/v66fa54-i-10-comandamenti-della-legge-mosaica-ebraica-biblica-confrontati-con-quell
https://rumble.com/v1qilc7-peccatori-e-peccatrici-voi-morirete-nei-vostri-peccati https://rumble.com/vroqby-video-corso-in-10-mosse-per-diventare-dei-ciarlatani-professionisti
https://rumble.com/v6zht9g-la-minaccia-fantasmasimboli-gnostico-massonici-con-i-droni-sulla-basilica https://rumble.com/v70dg4k-che-cos-il-giudaismo-ellenistico-documentario
https://rumble.com/v2sf47a-le-sette-gnostiche-sataniche-di-eretici-documentario
lista dei cults:https://www.cultfacts.com/cults
sito dell'enciclopedia dei nuovi movimenti religiosi,sette e cults:
https://newreligiousmovements.org/
https://rumble.com/v70jlu4-tutti-i-concetti-principali-dello-gnosticismo-spiegati-documentario
https://rumble.com/v4ok5yk-diagrammi-gnostici-ofiti-del-cosmo-e-glossario-dei-termini-gnostici-documen
https://rumble.com/v4ibyql-valentinianiantichi-eretici-gnostici-cristiani-seguaci-di-valentino-documen https://rumble.com/v28zkbi-cosa-mandaeismo-documentario https://rumble.com/v4okhxu-le-eresie-gnostiche-documentario https://rumble.com/v4oks6e-tutte-le-eresie-dello-gnosticismo-spiegate-documentario https://rumble.com/v4olgw5-ogni-eresia-spiegata https://rumble.com/v22my7m-lo-gnosticismo-e-le-sette-sataniche-pagane-gnostiche-documentario
https://rumble.com/v22tj98-la-storia-dei-movimenti-eretici-dello-gnosticismo-documentario https://rumble.com/v2vbndm-pistis-sophia-la-dea-sophia-gnosticismo https://rumble.com/v2vbnym-gli-gnostici-adorano-un-dio-femminile-di-nome-sophia-documentario
https://rumble.com/v28zjlo-eresie-paleocristiane-lo-gnosticismo-documentario https://rumble.com/v2sf47a-le-sette-gnostiche-sataniche-di-eretici-documentario https://rumble.com/v22tsi0-che-cos-uneresia https://rumble.com/v4nm2iw-cosa-sono-i-nuovi-movimenti-religiosi https://rumble.com/v4no4zi-spiegazione-sui-new-religious-movements-acronimo-nrm-documentario
https://rumble.com/v4nluo6-cosa-sono-i-nuovi-movimenti-religiosi https://rumble.com/v4nlwqi-cosa-sono-i-nuovi-movimenti-religiosi-acronimo-nrm https://rumble.com/v4no4zi-spiegazione-sui-new-religious-movements-acronimo-nrm-documentario https://rumble.com/v4nnyqo-tutti-i-culti-pagani-spiegati-con-una-mappa-documentario
TANTO LO DICONO LORO PUBBLICAMENTE,NON è UN REATO
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_heresies_in_the_Catholic_Church
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_people_burned_as_heretics
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_people_executed_for_witchcraft
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Christian_heresies
https://en.wikipedia.org/wiki/Heresy_in_the_Catholic_Church
https://en.wikipedia.org/wiki/Heresy_in_Christianity
https://rumble.com/v6zsxcm-tutte-le-sette-sataniche-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zsxbg-tutti-i-simboli-occulti-proibiti-spiegati-documentario
https://rumble.com/v6zpjp6-tutti-i-simboli-occulti-spiegati-documentario https://rumble.com/v6xb018-tutte-le-teorie-esoteriche-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zpjlq-tutte-le-pratiche-esoteriche-spiegate-documentario https://rumble.com/v6xb1q8-ogni-tipo-di-magia-spiegato-documentario
https://rumble.com/v6zpjki-tutti-i-simboli-pagani-spiegati-documentario https://rumble.com/v6zpjja-tutte-le-mitologie-pagane-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6zpjo2-tutte-le-pi-folli-societ-segrete-spiegate-documentario
https://rumble.com/v6znvk0-tutti-i-gruppi-segreti-occulti-dei-nazisti-spiegati-documentario
https://rumble.com/v6zsxa0-tutte-le-sette-malvagie-spiegate-documentario https://rumble.com/v6znvtc-tutti-i-simboli-controversi-della-massoneria-spiegati
https://rumble.com/v6zsx76-tutte-le-sette-assurde-spiegate-documentario
https://rumble.com/v39f5hx-fornicatoriadulterieffeminati-e-sodomiti-non-entreranno-nel-regno-di-dio
https://rumble.com/v1toxl2-peccatori-vi-aspetta-uneternit-di-tormenti
https://en.wikipedia.org/wiki/New_religious_movement https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_new_religious_movements https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Gnostic_sects https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Neopagan_movements https://rumble.com/v4nnyqo-tutti-i-culti-pagani-spiegati-con-una-mappa-documentario
Un nuovo movimento religioso (NMR), noto anche come spiritualità alternativa o nuova religione, è un gruppo religioso o spirituale che ha origini moderne ed è periferico rispetto alla cultura religiosa dominante della sua società. I NMR possono essere di origine nuova o possono far parte di una religione più ampia, nel qual caso sono distinti dalle denominazioni preesistenti. Alcuni NMR affrontano le sfide che il mondo in via di modernizzazione pone loro abbracciando l'individualismo, mentre altri NMR le affrontano abbracciando mezzi collettivi strettamente legati. [1] Gli studiosi hanno stimato che i NMR sono decine di migliaia in tutto il mondo. La maggior parte dei NMR ha solo pochi membri, alcuni di loro hanno migliaia di membri e alcuni di loro hanno più di un milione di membri.
Un nuovo movimento religioso (NMR) è un gruppo o una comunità religiosa, etica o spirituale con pratiche di origini relativamente moderne. I NMR possono essere di origine nuova o possono esistere ai margini di una religione più ampia, nel qual caso saranno distinti dalle denominazioni preesistenti. Gli accademici identificano una varietà di caratteristiche che impiegano nel classificare i gruppi come nuovi movimenti religiosi. Il termine è ampio e inclusivo, piuttosto che definito in modo netto. I nuovi movimenti religiosi sono generalmente visti come sincretici, impiegando risorse umane e materiali per diffondere le loro idee e visioni del mondo, deviando in una certa misura dalle forme o dottrine tradizionali di una società, concentrandosi soprattutto sul sé, e avendo una relazione periferica che esiste in uno stato di tensione con le convenzioni sociali stabilite. [1]: 29 [2][3]
https://rumble.com/v4nekw6-le-5-religioni-su-ufo-e-alieni-pi-strane-attualmente-esistenti-documentario
https://en.wikipedia.org/wiki/Cult
Un culto è un gruppo che è tipicamente guidato da un leader carismatico e autoproclamato, che controlla strettamente i suoi membri, richiedendo una devozione incrollabile a un insieme di credenze e pratiche che sono considerate devianti (al di fuori delle norme della società). [1] Nella maggior parte dei contesti è un termine peggiorativo, usato anche per un nuovo movimento religioso o un altro gruppo sociale che è definito dalle sue credenze e rituali religiosi, spirituali o filosofici insoliti,[2] o dal suo interesse comune per una particolare persona, oggetto o obiettivo. Questo senso del termine è debolmente definito – con definizioni divergenti sia nella cultura popolare che nel mondo accademico – ed è stato anche una continua fonte di contesa tra gli studiosi in diversi campi di studio. [3][4]: 348–356
Un senso più antico della parola, che non è peggiorativo, coinvolge un insieme di pratiche devozionali religiose che sono convenzionali all'interno della sua cultura, sono legate a una particolare figura ed è spesso associato a un luogo particolare. [5] I riferimenti al culto imperiale dell'antica Roma, ad esempio, usano la parola in questo senso. Un derivato senso di "eccessiva devozione" sorse nel XIX secolo. [io]
A partire dagli anni '30, i culti divennero oggetto di studio sociologico nel contesto dello studio del comportamento religioso. [6] A partire dagli anni '40, il movimento cristiano anti-sette si è opposto ad alcune sette e nuovi movimenti religiosi, etichettandoli come "sette" a causa delle loro credenze non ortodosse. A partire dagli anni '70, il movimento laico anti-sette si è opposto a certi gruppi e, come reazione ad atti di violenza, ha spesso accusato quei culti di praticare il controllo mentale. Ci sono migliaia di culti in tutto il mondo. [7] I gruppi etichettati come "sette" variano in termini di dimensioni, da gruppi locali con pochi membri a organizzazioni internazionali con milioni di membri.
Nuovi movimenti religiosi
Articolo principale: Nuovo movimento religioso
La tipologia chiesa-setta di Howard P. Becker, basata sulla teoria originale di Ernst Troeltsch e che fornisce la base per i moderni concetti di culti, sette e nuovi movimenti religiosi
Un nuovo movimento religioso (NMR) è una comunità religiosa o un gruppo spirituale di origini moderne (dalla metà del XIX secolo), che ha un posto periferico all'interno della cultura religiosa dominante della sua società. I NMR possono essere di origine nuova o parte di una religione più ampia, nel qual caso sono distinti dalle denominazioni preesistenti. [23][24] Nel 1999, Eileen Barker ha stimato che i NMR, di cui alcuni ma non tutti sono stati etichettati come sette, sono decine di migliaia in tutto il mondo; e che la grande maggioranza dei quali ha solo pochi membri, alcuni ne hanno migliaia e solo pochissimi ne hanno più di un milione. [8] Nel 2007, lo studioso religioso Elijah Siegler ha commentato che, sebbene nessun NMR fosse diventato la fede dominante in nessun paese, molti dei concetti che avevano introdotto per la prima volta (spesso indicati come idee "New Age") sono diventati parte della cultura mainstream mondiale.
https://rumble.com/v4mn509-le-religioni-parodia-le-religioni-pi-strane-del-mondo-documentario se siete dei coglioni non è colpa mia,fanno bene a pigliarvi per il culo..https://rumble.com/v13zugd-top-10-most-hilarious-parody-religions https://rumble.com/v4n0ale-10-religioni-estremamente-strane-esistenti-o-esistite-negli-ultimi-decenni https://rumble.com/v1ces8j-10-terrificanti-culti-apocalittici-classifica https://rumble.com/v4n7cbc-strane-religioni-che-non-avete-mai-sentito-ma-che-attualmente-esistono https://rumble.com/v4n78ix-le-7-religioni-pi-strane-che-attualmente-esistono-davvero-classifica https://rumble.com/v4nejao-religioni-che-non-sapevi-esistessero-ma-esistono-davvero-documentario https://rumble.com/v4neix6-le-religioni-pi-strane-del-mondo-documentario https://rumble.com/v4nek2l-le-10-religioni-pi-strane-del-mondo-che-esistono-davvero-classifica https://rumble.com/vmnydv-parliamo-di-religioni-parodie-e-religioni-strane-nel-mondo
https://rumble.com/v13zx2t-the-new-age-pagan-cults-exposed https://rumble.com/v13zrdt-ufo-cults-heavens-gate-e-altri-new-age-cults-exposed-documentario
https://rumble.com/v13zin3-le-sette-dei-cults-della-new-age-exposed
https://rumble.com/vmn6cf-parliamo-di-sette-e-strani-culti-finiti-male
https://rumble.com/v1ci6if-i-10-culti-pi-bizzarri-che-sono-esistiti-classifica
https://rumble.com/v1ciewx-i-10-culti-pi-famigerati
https://rumble.com/v13w5rz-i-culti-pi-folli-che-non-crederai-siano-stati-possibili
video riassunto sugli altri cult pagani in questo video:
https://rumble.com/v23w0mk-bergoglio-e-lo-sciamano
https://rumble.com/v2vihb8-tre-antichi-culti-misterici-romani-documentario-con-riassunto-finale-di-tut
https://rumble.com/vrm59z-la-massoneria-non-una-religione-e-lo-dicono-imassoni-stessi
https://rumble.com/vmmugx-la-religione-neopagana-ambientalista
https://rumble.com/v1d8xcf-i-segreti-delle-citt-massoniche-londra-e-parigi-documentario
https://rumble.com/v1d8yl5-washington-la-capitale-massonica-degli-u.s.a.-documentario
https://rumble.com/vmn4mr-storia-della-massoneria-bresciana-ed-in-lombardia
https://rumble.com/vmn57b-storia-della-massoneria-scozzese
https://rumble.com/vmn5un-parliamo-della-massoneria-femminile-e-del-rito-egizio-in-italia
https://rumble.com/vqrwfx-vediamo-i-canali-youtube-delle-varie-massonerie-e-li-commentiamo
https://rumble.com/vqwpvj-vediamo-altri-canali-youtube-delle-varie-massonerie-e-li-commentiamo
https://rumble.com/vquhcx-vediamo-e-commentiamo-altri-canali-youtube-massonici
https://rumble.com/vmnydv-parliamo-di-religioni-parodie-e-religioni-strane-nel-mondo
https://rumble.com/v1cih31-le-10-migliori-volte-in-cui-leader-religiosi-sono-stati-arrestati-classific
NWO Elites EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=fLsT4rEKmLY&list=PLuNGnkcXvyh9RVLRTzPq33TOXjEhzeBi4
The Real History of the secret societies DOCUMENTARI:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8hOJ8FOVrDjH7Kik06Cy_B
Deep State EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=svtf8bX2NLU&list=PLuNGnkcXvyh_R_TnO93TIJ_cs81WSo3J_
Massoneria EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=GPez7kLc-Y0&list=PLuNGnkcXvyh-aUyoiw_9Jxrzlzw2bnwCq
culti pagani e stregoneschi delle società segrete,massoniche e vaticane e spiegazione dei vari culti politesti antichi pagani e di stregoneria: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh92K92-u3eVbPRCklM91pRJ
playlist sui vari cults e le sette pagane della new age massoniche EXPOSED:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8lAZs6nWkiizZy_h4svOQa
https://en.wikipedia.org/wiki/List_of_Neopagan_movements Il paganesimo moderno, noto anche come "contemporaneo" o "neopagano", comprende una vasta gamma di gruppi religiosi e individui. Questi possono includere vecchi gruppi occulti, quelli che seguono un approccio New Age, quelli che cercano di ricostruire le vecchie religioni etniche e seguaci della religione pagana e della Wicca.
Un NMR può far parte di una vasta gamma di movimenti che vanno da quelli con affiliazioni vaghe basate su nuovi approcci alla spiritualità o alla religione alle imprese comunitarie che richiedono una notevole quantità di conformità di gruppo e un'identità sociale che separa i loro aderenti dalla società tradizionale. L'uso del termine NMR non è universalmente accettato tra i gruppi a cui viene applicato. [4] Gli studiosi hanno stimato che i NMR sono ora decine di migliaia in tutto il mondo. La maggior parte ha solo pochi membri, alcuni ne hanno migliaia e pochissimi ne hanno più di un milione. [5]: 17 Gli accademici propongono occasionalmente emendamenti alle definizioni tecniche e continuano ad aggiungere nuovi gruppi. [1]: VII–XV
Lista
Si tratta di un elenco dinamico e potrebbe non essere mai in grado di soddisfare particolari standard di completezza. Puoi aiutare aggiungendo elementi mancanti con fonti affidabili.
Elenco dei nuovi movimenti religiosi
Nome Fondatore Fondate Digitare Referenze
3HO Harbhajan Singh Khalsa
1969
Sikh [Beit-Hallahmi 1997]: 131 
Adidam, in precedenza Comunione Daista Libera, Compagnia del Cavallo dell'Alba, ecc. Adi Da
1972
Di ispirazione neo-indù [Clarke 2006]: 2-3 [Jones & Ryan 2007]: 6-7 [Beit-Hallahmi 1997]: 146, 6-7 [Lewis 1998]: 25-28
Adonai-Shomo Frederick T. Howland
1861
Comunità Avventista
[Melton 2003]: 707 [Lewis 1998]: 28
Adonismo Franz Sättler
1925
Pagano moderno [6]: 4 
Avventure nell'Illuminismo, Una Fondazione Terry Cole-Whittaker
1985
Scienze Religiose [Lewis 1998]: 28–29 
Società di Aetherius Giorgio Re
1954
UFO-Cristiano [Beit-Hallahmi 1997]: 3 [Lewis 1998]: 29–31 [7]: 25–26
La Chiesa africana Jacob Kehinde Coker
1901
Anglicano [Chryssides 2001]: 26 [8]
Chiese iniziate africane Multiplo
Anni 1800
Sincretista Cristiano-Indigeno [Chryssides 2001]: 26–27 
Arciministero teologico africano, precedentemente Ordine dei sacerdoti antenati di Damballah Hwedo, Tempio di Shango e Tempio Yoruba Walter Eugene Re
1973
Voodoo afro-americano
[Melton 2003]: 934 [Lewis 1998]: 31
Tempio della Saggezza di Agasha Richard Zenor
1943
Spiritismo [Melton 2003]: 764 [Lewis 1998]: 32
Agni Yoga (Roerichismo) Helena Roerich, Nicholas Roerich
1920
Neo-Teosofico [Melton 2003]: 876 [Lewis 1998]: 32 [Jones & Ryan 2007]: 16-17 [Beit-Hallahmi 1992]: 6
Ahmadiyya Mirza Ghulam Ahmad
1889
L'Islam messianico [Lewis 1998]: 32–33 [Chryssides 2001]: 27–28 [Melton 2003]: 985 [Beit-Hallahmi 1992]: 6
Aiyy Faith, precedentemente Kut-Siur: 62 Lazar Afanasyev alias Téris
1990
Neo-Tengrist Pagano Moderno [9]: 62 [9]: 57 
Aladura Giosia Ositelu
1930
Pentecostale [Melton 2003][Chryssides 2001]: 28–29, 517 [Beit-Hallahmi 1992]: 7
Alamo Christian Foundation, nota anche come Chiesa Cristiana di Alamo, Consacrata, Alamo Christian Ministries e Chiesa di Music Square Tony Alamo; Susan Alamo
1969
Fondamentalista
Comunale [Lewis 1998]: 33–34 [Chryssides 2001]: 29 [Beit-Hallahmi 1997]: 13 [Beit-Hallahmi 1992]: 7
Altruria Edward Biron Payne
1894
Comunità Cristiana
[Melton 2003]: 707 [Lewis 1998]: 34–35
Movimento buddista americano
1980
Buddhismo occidentale [Melton 2003]: 1116 [Lewis 1998]: 35–36
Società Buddista Americana e Fellowship, Inc. Robert Ernest Dickhoff
1945
Buddhismo tibetano [Melton 2003]: 1102 [Lewis 1998]: 36
Patriarchi mondiali americani Uladyslau Ryzy-Ryski
1972
Ortodossa [Melton 2003]: 309 [Lewis 1998]: 37–38
Amica Tempio dello Splendore Ivah Berg Whitten
1932
Neo-Teosofico [Melton 2003]: 876 [Lewis 1998]: 38
Ananda Ashrama Paramananda
1923
Neo-indù
Neo-Vedanta [Jones & Ryan 2007]: 29–30 
Ananda Marga Prabhat Ranjan Sarkar
1955
Tantrico neo-indù
[Melton 2003]: 1001 [Jones & Ryan 2007]: 30-31 [Beit-Hallahmi 1992]: 11 [Lewis 1998]: 41 [Chryssides 2001]: 30-31 [10]: 370
Movimento Ananda, incluse le Colonie della Fratellanza Mondiale di Ananda e la Chiesa dell'Autorealizzazione di Ananda Kriyananda
1968
Fellowship Neo-Indù
per l'Autorealizzazione [Jones & Ryan 2007]: 33–34 
Anandamayee Sangha, ufficialmente, Shree Shree Anandamayee Sangha Anandamayi Ma
Anni 1920
Neo-indù [Jones & Ryan 2007]: 32 
Antica Chiesa Britannica in Nord America Jonathan V. Zotique
1976
Cristiano di orientamento omosessuale [Melton 2003]: 1142 [Lewis 1998]: 43
Antico Ordine Mistico Rosae Crucis H. Spencer Lewis
1915
Rosacroce [Lewis 1998]: 42–43 [Chryssides 2001]: 31 [Melton 2003]: 841 [Beit-Hallahmi 1992]: 11
Antichi Insegnamenti dei Maestri (ATOM) Darwin Gross
1983
Sant Mat
Eckankar [Melton 2003]: 1054 [Clarke 2006]: 32–33, 508 [Lewis 1998]: 43
Anglo-Saxon Federation of America Howard B. Rand
1928
British Israelism [Melton 2003]: 651  [Lewis 1998]: 43–44  [Beit-Hallahmi 1992]: 13 
Ansaaru Allah Community As Siddid Al Imaan Al Haahi Al Mahdi
1960s, late
Black Islam [Melton 2003]: 986–987, 986–987  [Lewis 1998]: 44 
Ant Hill Kids, a.k.a. Holy Moses Mountain Family Roch Thériault
1977
Seventh-day Adventist [11][12]
Anthroposophy (Anthroposophical Society) Rudolf Steiner
1912
Western esotericism [Chryssides 2001]: 33–34  [Lewis 1998]: 44–47  [Beit-Hallahmi 1997]: 20 [13]: 41 
Antiochian Catholic Church in America Gordon Mar Peter
1980s
Independent Catholic
Monophysite [Melton 2003]: 241  [Lewis 1998]: 47 
Antoinism Louis-Joseph Antoine
1910
Christian Healing [Beit-Hallahmi 1992]
Apostles of Infinite Love, a.k.a. The Order of Magnificat of the Mother of God Michel Collin,
Jean-Gaston Tremblay
1961
Catholic [14]
Apostolic Christian Church (Nazarean) Samuel Heinrich Froehlich
1906
European Free-Church [Melton 2003]: 548  [Lewis 1998]: 47–48 
Apostolic Christian Church of America Samuel Heinrich Froehlich
1830
European Free-Church [Melton 2003]: 548  [Lewis 1998]: 47–48 
Apostolic Church Daniel Powell Williams
1916
Pentecostal [Beit-Hallahmi 1997]: 23  [Beit-Hallahmi 1992]: 15 
Apostolic Church of Christ (Pentecostal) Johnnie Draft; Wallace Snow
1969
Apostolic Pentecostal [Melton 2003]: 464  [Lewis 1998]: 48 
Apostolic Overcoming Holy Church of God William Thomas Phillips
1920
Apostolic Pentecostal [Melton 2003]: 465  [Beit-Hallahmi 1992]: 16 
Arcane School Alice and Foster Bailey
1937
Neo-Theosophical [Melton 2003]: 857  [Chryssides 2001]: 38 
Arica School Oscar Ichazo
1968
Sufism [Melton 2003]: 971  [Chryssides 2001]: 38–39  [Beit-Hallahmi 1992]: 17 
Art of Living Foundation, a.k.a. Association for Inner Growth and 'Ved Vignan Maha Vidya Preeth' Ravi Shankar
1981/1982
Neo-Hindu [Jones & Ryan 2007]: 45–46  [Melton 2003]: 1004 
Arya Samaj Dayananda Saraswati
1875
Neo-Hindu [Melton 2003]: 1004  [Chryssides 2001]: 40–41  [Jones & Ryan 2007]: 45–46  [Beit-Hallahmi 1992]: 18 
Aryan Nations, a.k.a. Church of Jesus Christ–Christian Wesley Swift
1940s, late
British Israelism [Melton 2003]: 654  [Chryssides 2001]: 91 
Ásatrú Folk Assembly Stephen McNallen
1970s
Modern Pagan
Polytheistic reconstructionism
Heathenry [15]
Assemblies of God merger
1914
Pentecostal [16]: 106  [Chryssides 2001]: 41–42  [Clarke 2006]: 48 [16]: 106 
Assemblies of the Lord Jesus Christ merger
1952
Apostolic Pentecostal [Melton 2003]: 466  [Beit-Hallahmi 1992]: 18 
Assembly of Christian Soldiers Jessie L. Thrift
1971
Christian Identity
Ku Klux Klan [Melton 2003]: 1131  [Beit-Hallahmi 1992]: 21 
Assembly of Man Franklin Merrell-Wolff
1928
Eastern and Western esotericism [17]
Association for Research and Enlightenment Edgar Cayce
1931
Occult [Beit-Hallahmi 1997]: 31  [Chryssides 2001]: 42–43  [Beit-Hallahmi 1992]: 21 
Association of Vineyard Churches, a.k.a. Vineyard Movement John Wimber
1982
Neo-charismatic
Trinitarian Pentecostal [Melton 2003]: 446  [Beit-Hallahmi 1992]: 316 
Aumism Gilbert Bourdin
1969
Syncretistic Esoteric-Hinduism [18]: 217 [18]: 222, 218 [18]: 215 
Aum Shinrikyo, a.k.a. Aleph Shoko Asahara
1987
Japanese
Japanese Buddhism [Melton 2003]: 1073 [19] [Beit-Hallahmi 1992]: 23  [Chryssides 2001]: 44–45 [20]
Ausar Auset Society R.A. Straughn
1970s, mid
Rosicrucianism [Melton 2003]: 842  [Beit-Hallahmi 1992]: 24 
Azali or Azali Babi Subh-i-Azal
1863
Babism [21]: 246 
Bábism Báb (Ali Muhammad Shirazi)
1844
Shia Islam-Millenarian [22] [Lewis 1998]: 58 [22][23]: 180 
Baháʼí Faith Bahá'u'lláh (Mírzá Ḥusayn-'Alí Nuri)
1863
Babism-Millenarian [Chryssides 2001]: 48–49  [Clarke 2006]: 58–56  [Melton 2003]: 992 [24] [Beit-Hallahmi 1992]: 25–26  [Miller 1995]: 243–248 
Bawa Muhaiyaddeen Fellowship Bawa Muhaiyaddeen
1971
Sufism [Melton 2003]: 972  [Chryssides 2001]: 50–51 
Bethel Ministerial Association Albert Franklin Varnell
1934
Apostolic Pentecostal [Melton 2003]: 466  [Beit-Hallahmi 1992]: 32 
Bible Presbyterian Church Carl McIntire
1938
Reformed Presbyterian [Melton 2003]: 370  [Beit-Hallahmi 1992]: 33 
Bible Way Church of Our Lord Jesus Christ schism
1957
Apostolic Pentecostal [Melton 2003]: 466  [Lewis 1998]: 77  [Beit-Hallahmi 1992]: 34 
Biosophy Ignaz Paul Vitalis Troxler, F. W. J. Schelling
1806
[25][26]
Blackburn Cult, a.k.a. Divine Order of the Royal Arms of the Great Eleven May Otis Blackburn
1922
Modern Pagan
New Thought [27]: 1 [27]: 35 
Brahma Kumaris Dada Lekhraj
1936/1937
Neo-Hindu [Chryssides 2001]: 56–57 [28] [Melton 2003]: 1006  [Jones & Ryan 2007]: 89–91  [Beit-Hallahmi 1992]: 37 
Brahmo Samaj, a.k.a. Adi Dharm Ram Mohan Roy
1828
Neo-Hindu
Unitarian Universal [Jones & Ryan 2007]: 92–93 [29]: 1:1028–30, 93 [30]
Brahmoism (Brahmo Dharma) Debendranath Tagore
1848/1850
Neo-Hindu
Unitarian Universal [30]: 43–57 
Branch Davidians Benjamin Roden
1930
Seventh-day Adventist
Shepherd's Rod [Melton 2003]: 617  [Chryssides 2001]: 59  [Beit-Hallahmi 1992]: 38 
Branhamism William M. Branham
1951
Pentecostal [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 37–40 
Breatharians a.k.a. Inedia Wiley Brooks
1970s
Hindu-influenced [Chryssides 2001]: 60–61 [31]: 30 
The Brethren (Jim Roberts group), a.k.a. The Body of Christ and The Garbage Eaters Jimmie T. Roberts
1970, circa
Unclassified Christian Churches [Melton 2003]: 1131–1132 
British Israelism, a.k.a. Anglo-Israelism
1870s
[Chryssides 2001]: 61–62  [Beit-Hallahmi 1992]: 39–40 
Bruderhof, a.k.a. the Hutterian Brethren and Hutterian Society of Brothers Eberhard Arnold
1920, circa
Communal [Melton 2003]: 709  [Chryssides 2001]: 63–64 [32]: 709 
Brunstad Christian Church Johan Oscar Smith
1905
Evangelical
Non-denominational Christian [33] [Beit-Hallahmi 1992]: 269–270 [33]
Builders of the Adytum Paul Foster Case
1922
Ritual magic [Melton 2003]: 891  [Chryssides 2001]: 67–68  [Beit-Hallahmi 1992]: 41–42 
Burkhanism or Ak Jang Chet Chelpan; Chugul Sarok Chandyk
1904
Altaian Millenarian-Indigenist
Tengrist [34]
Cao Dai, a.k.a. Dai Dao Tam Ky Pho Do Ngô Văn Chiêu, Lê Văn Trung
1919
Syncretistic
Vietnamese Millenarian [Beit-Hallahmi 1997]: 61  [Chryssides 2001]: 69–70  [Beit-Hallahmi 1992]: 44 
Cargo cults
1885
Syncretistic
Millenarian-Indigenist [Chryssides 2001]: 70  [Beit-Hallahmi 1997]: 62  [Beit-Hallahmi 1992]: 45 
Carlebach movement Shlomo Carlebach
1960s, late
Neo-Hasidic Rabbinic Judaism [29]: 7:4868–74 
Celestial Church of Christ Samuel Oshoffa
1947
Indigenist
Pentecostal [Beit-Hallahmi 1997]: 64  [Chryssides 2001]: 73 
The Centers Network 1981 [Chryssides 2001]: 73–74 
Chabad, a.k.a. Chabad-Lubavitch Shneur Zalman of Liadi
1775
Hasidic Rabbinic Judaism [Chryssides 2001]: 70  [Beit-Hallahmi 1992]: 206,368 
Charismatic Movement, a.k.a. neo-Pentecostalism
1950s/1960s
Charismatic Christian [Clarke 2006]: 106–108 [35] [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 70  [Chryssides 2001]: 78 
Chen Tao, a.k.a. God's Salvation Church and God Saves the Earth Flying Saucer Foundation Hon-Ming Chen
1955
UFO religion [Chryssides 2001]: 78–79 [36]
Cheondoism, a.k.a. Chendogyo Choe Je-u
1905
[Chryssides 2001]: 80–81 
Cherubim and Seraphim, a.k.a. Sacred Cherubim and Seraphim Society and Eternal Sacred Order of Cherubim and Seraphim Moses Orimolade Tunolase
1925, circa
African Pentecostal [Beit-Hallahmi 1997]: 65  [Chryssides 2001]: 79 
Children of Thunder Glenn Taylor Helzer
2000
Latter-day Saint Movement [37]
Christ Apostolic Church Joseph Ayo Babalola
1941
Pentecostal [Melton 2003]: 479  [Chryssides 2001]: 82–83 
Christadelphians, a.k.a. Thomasites John Thomas
1844
Baptist family
Restorationism [Chryssides 2001]: 81–82  [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 48  [Melton 2003]: 107  [Beit-Hallahmi 1992]: 50 
The Christian Community, a.k.a. the Christian Community Church and Christengemeinschaft Rudolf Steiner
Friedrich Rittelmeyer
1922
Anthroposophy [Beit-Hallahmi 1997]: 70  [Chryssides 2001]: 83 
Christian Identity, a.k.a. the Identity Movement
1870s
1940s
British Israelism [Melton 2003]: 652 [38]: 48  [Beit-Hallahmi 1992]: 138  [Chryssides 2001]: 84  [Clarke 2006]: 291–92 [39]: 387 
Christian Reformed Church in North America Gijsbert Haan
1857
Reformed Presbyterian [Melton 2003]: 365  [Chryssides 2001]: 86 
Christian Science Mary Baker Eddy
1876
Christian
Faith healing
New Thought [Chryssides 2001]: 86–87.  [Melton 2003]: 741 [40]
Christian World Liberation Front, a.k.a. the Spiritual Counterfeits Project Jack Sparks,
Fred Dyson,
Pat Matrisciana
1969
Christian Fundamentalist-Millenarian [Beit-Hallahmi 1997]: 76  [Chryssides 2001]: 87–88 
Church of All Worlds Tim Zell,
Lance Christie
1962
Witchcraft
Modern Pagan [Melton 2003]: 909  [Beit-Hallahmi 1992]: 58  [Chryssides 2001]: 88–89 
Church of Aphrodite (defunct) Gleb Botkin
1939
Witchcraft
Modern Pagan [Melton 2003]: 911  [Beit-Hallahmi 1992]: 58 
Church of Bible Understanding Stewart Traill
1971
Adventist
Fundamentalist [Beit-Hallahmi 1997]: 79  [Chryssides 2001]: 89–90  [Beit-Hallahmi 1992]: 59 
Church of Euthanasia Chris Korda,
Robert Kimberk
1992
Parody Religion [41]
Church of Daniel's Band
1893
Non-Episcopal Methodism [Melton 2003]: 395  [Beit-Hallahmi 1992]: 61 
Church of Divine Science Malinda Cramer
1888
New Thought
Faith healing [Miller 1995]: 326 
Church of God in Christ Charles H. Mason
1908
Pentecostal [Beit-Hallahmi 1997]: 85  [Beit-Hallahmi 1992]: 62 
The Church of God (Jerusalem Acres) Grady R. Kent
1957
White Trinitarian Holiness Pentecostal [Melton 2003]: 437  [Beit-Hallahmi 1992]: 62 
Church of God Mountain Assembly J.H. Parks,
Steve N. Bryant,
Tom Moses,
and William O. Douglas
1906
White Trinitarian Holiness Pentecostal [Melton 2003]: 437  [Beit-Hallahmi 1992]: 63, 65 
Church of God of Prophecy Ambrose Tomlinson
1903
White Trinitarian Holiness Pentecostal [Melton 2003]: 438  [Beit-Hallahmi 1992]: 62–63 
Church of God with Signs Following George Went Hensley
1920s
Holiness Pentecostal [Melton 2003]: 489  [Chryssides 2006]: 300–301 
Church of Israel Dan Gayman
1974
British Israelism [Melton 2003]: 653  [Beit-Hallahmi 1992]: 65 
Church of Jesus Christ of Latter-day Saints Joseph Smith
1830
Latter-day Saint Movement-Millenarian
Church of Jesus Christ of Latter Day Saints (Strangite) Joseph Smith
James Strang
1844
Latter-day Saint Movement [42]
The Church of Light C.C. Zain
1932
neo-Hermetism [Lewis 1998]: 210–211 [43]: 105–106 
Church of Satan Anton LaVey
1966
Satanism [Clarke 2006]: 508–509  [Chryssides 2001]: 91–92  [Miller 1995]: 401–410 
Church of the SubGenius J.R. "Bob" Dobbs
1979
Parody
Church of the Creator Rev. Dr. Grace Marama URI
1969
Liberal family [Melton 2003]: 668 
Church of the Flying Spaghetti Monster or Pastafarianism Bobby Henderson
2005
Parody [44][45]
Church of the Living Word, also known as The Walk John Robert Stevens
1954
Fundamentalist
Occult [Beit-Hallahmi 1997]: 386  [Chryssides 2001]: 92–93 
Church of the Lord (Aladura) Josiah Ositelu
1930
Pentecostal Family [Melton 2003]: 517  [Chryssides 2001]: 93 
Church of World Messianity Mokichi Okada
1934
Shinto
Faith healing [Melton 2003]: 1120  [Chryssides 2001]: 94  [Beit-Hallahmi 1992]: 94, 371 
Church Universal and Triumphant Mark Prophet,
Elizabeth Clare (Wolf) Prophet
1958
Theosophical
Occult [Beit-Hallahmi 1997]: 97  [Chryssides 2001]: 94–95  [Beit-Hallahmi 1992]: 281 
Collegiate Association for the Research of Principles, also known as CARP Sun Myung Moon
1955
Unification Church [46] [Chryssides 2001]: 71 [47]
Commandment Keepers: Holy Church of the Living God Arnold Josiah Ford
1924
Black Judaism [Melton 2003]: 951  [Lewis 1998]: 180  [Beit-Hallahmi 1992]: 74 
Community Chapel and Bible Training Center Donald Lee Barnett
1967
Latter Rain
Pentecostal [Melton 2003]: 496  [Beit-Hallahmi 1992]: 75 
Concerned Christians Monte Kim Miller
1980s
[Chryssides 2001]: 96 [48]
Conservative Judaism Sabato Morais,
Marcus Jastrow,
H. Pereira Mendes
1887
Rabbinic Judaism [Melton 2003]: 943  [Beit-Hallahmi 1992]: 76  [Chryssides 2001]: 97 
Core Shamanism, The Foundation for Shamanic Studies Michael Harner
1980
Neoshamanism [Clarke 2006]: 580 [49]
Covenant of the Goddess merger
1975
Goddess
Witchcraft
Modern Pagan [Melton 2003]: 915  [Chryssides 2001]: 48–49  [Beit-Hallahmi 1992]: 98 
Covenant of Unitarian Universalist Pagans Margot Adler
1987
Witchcraft
Modern Pagan [Melton 2003]: 915  [Chryssides 2001]: 99  [Beit-Hallahmi 1992]: 99 
The Covenant, the Sword, and the Arm of the Lord James D. Ellison
1970s, mid
British Israelism [Chryssides 2001]: 99–100  [Melton 2003]: 654  [Beit-Hallahmi 1992]: 78 
Creativity Ben Klassen
1970s, early
Pantheism
Agnostic Atheism
White Racialism. [50]
Crossroads Movement
1970s
[Chryssides 2006]: 100  [Chryssides 2001]: 100 
Cyberchurches
2000s, early
Non-denominational Christian [Chryssides 2001]: 103 
Dalit Buddhist Movement, also known as the Neo-Buddhist movement or Navayana Buddhist movement B. R. Ambedkar
1956
Neo-Buddhism (Navayana)
Dances of Universal Peace Samuel L. Lewis
1968
[51]
Dianic Wicca merger
1971
Witchcraft
Modern Pagan [Melton 2003]: 916  [Beit-Hallahmi 1992]: 84 
Discordianism Greg Hill, Kerry Wendell Thornley
1963
Absurdism, Greek Mythology [52]
Eastern Lightning, a.k.a. the Church of Almighty God Yang Xiangbin,
Zhao Weishan
1991
Chinese house churches [53]: 97 [54]: 71 [55]: 96 [53][54]: 1 
Eckankar or ECK Paul Twitchell
1965/1971
Derived from Radha Soami but denies connection [Clarke 2006]: 178–79  [Jones & Ryan 2007]: 144–146, 384  [Melton 2003]: 1056, 144, 384, 144, 508  [Beit-Hallahmi 1992]: 91 
Efficacious Spirit Teachings, a.k.a. Spirit Church and The Lingling Sect Hua Xuehe
1986
Pentecostalism [56]: 43 [57]: 123 [56]: 42 [58]: 43 
Elan Vital, formerly Divine Light Mission Hans Ji Maharaj
1920s
Derived from Sant Mat but denies connection [Melton 2003]: 1055  [Jones & Ryan 2007]: 384  [Clarke 2006]: 508  [Beit-Hallahmi 1992]: 85–86, 167 [28]: 126 [59]: 156 
Emin Raymond Armin
1971
New Age
End Time Survivors Jesus Christians David McKay 1981 Fundamentalist Millennialism [60][61]
Esoteric Nazism
1940s, late
Occult
Western esotericism [13][62]: 17 
Est (Erhard Seminars Training) Werner Erhard
1981
Human Potential Movement
Self religions [63][64]: 193 [65][66]: 167, 171–172 [5]: 35 [67] [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 108, 107–108 [1]: 44 [28]: 126–127 
Evangelical Association of the Israelite Mission of the New Universal Covenant Ezequiel Ataucusi Gamonal
1968
Syncretistic Messianic Judaism-Indigenous [68]
Evangelical Methodist Church J.H. Hamblen
1946
Non-Episcopal Methodist [Melton 2003]: 396  [Beit-Hallahmi 1992]: 97 
Falun Gong Li Hongzhi
1992
Qigong movement [Melton 2003]: 1126 [69]
Family International, previously the Children of God, the Family of Love and the Family David Berg
1968
Fundamentalist, Jesus movement
countercultural
evangelical [Beit-Hallahmi 1997]: 133  [Clarke 2006]: 185 [70][28]: 126 [70]
Fellowship of Isis Olivia Robertson
1976
Modern Pagan
Goddess [Melton 2003]: 888  [Beit-Hallahmi 1992]: 103 
Fellowships of the Remnant Denver Snuffer Jr.
2013
Latter-day Saint Movement
Feraferia Frederick Adams
1967
Modern Pagan
Goddess [71]
Findhorn Foundation Eileen Caddy,
Peter Caddy,
Alexis Edwards,
Roger Benson
1963
Christian-Anthroposophistical-Rosicrucian [Beit-Hallahmi 1997]: 138  [Beit-Hallahmi 1992]: 104 
Fire Baptized Holiness Church of God of the Americas W.E. Fuller
1898
Black Trinitarian Pentecostal [Melton 2003]: 482  [Beit-Hallahmi 1992]: 104 
First Satanic Church Karla LaVey
1997
Satanism [72]: 701 
Followers of Christ Marion Reece (or Riess)
1800s, late
Unclassified Pentecostal [Melton 2003]: 1137 [73]
Fourth Way George Gurdjieff
1913–1916
Esoteric
Esoteric Sufism [Clarke 2006]: 245–47 [13]: 42  [Miller 1995]: 259–266 
Fraternitas Rosae Crucis Paschal Beverly Randolph
1858
Rosicrucianism [Melton 2003]: 843  [Beit-Hallahmi 1992]: 108 
Fraternity of the Inner Light Dion Fortune
1924
neo-Hermeticism
Esoteric Christianity [Clarke 2006]: 217–219 
Freedomites
1902
[Beit-Hallahmi 1992]: 272 
Friends of the Western Buddhist Order (FWBO), now a.k.a. Triratna Buddhist Community Sangharakshita (Dennis Lingwood)
1967
Neo-Buddhism [74]
Fundamentalist Christianity
1800s, late
Christian [Beit-Hallahmi 1992]: 113–114 
Fundamentalist Church of Jesus Christ of Latter-Day Saints Lorin C. Woolley
1929
Latter-day Saint Movement [75]
General Church of the New Jerusalem schism
1890
Swedenborgianism [Melton 2003]: 763  [Beit-Hallahmi 1992]: 117 
The Genesis II Church of Health and Healing Jim Humble
2009/2010
UFO-New Age inspired
Pseudoscience [76][77][78][79]
Gentle Wind Project John "Tubby" Miller and Mary "Moe" Miller
1980
Spiritualism [80]
Ghost Dance
1889
Native American religion [Beit-Hallahmi 1992]: 119 
Global Peace Foundation Hyun Jin Moon
2007
Unification Church [81][82]
Godianism, a.k.a. Chiism K. O. K. Onyioha
1949
African Indigenist Modern Pagan [Clarke 2006]: 242–43 
Grail Movement Oskar Ernst Bernhardt
1924
Syncretistic Christian
New Age
Channeling [Melton 2003]: 786  [Beit-Hallahmi 1992]: 122–123 
Hanuman Foundation Richard Alpert (Ram Dass)
1974/1980
Neo-Hindu [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 51  [Jones & Ryan 2007]: 178  [Melton 2003]: 1013  [Beit-Hallahmi 1992]: 129 
Happy Science (Kofuku-no-Kagaku) Ryuho Okawa
1986
Japanese [83]
Heaven's Gate formerly Human Individual Metamorphosis and Total Overcomers Anonymous Marshall Herff Applewhite,
Bonnie Lu Nettles
1973
Syncretistic Christian
New Age
UFO religion [84][85]: 17 [84][86]: 71 
Hikari no Wa Fumihiro Joyu
2007
Aum Shinrikyo [87]: 29 
Himalayan Institute of Yoga Science and Philosophy Swami Rama
1971
Hindu [Melton 2003]: 1014  [Jones & Ryan 2007]: 183–184  [Beit-Hallahmi 1992]: 133 
House of Israel David Hill a.k.a. Rabbi Edward Washington
1972
Black Hebrew Israelites [88]
Humanistic Judaism Sherwin Wine
1965
Nontheistic Rabbinic Judaism [Clarke 2006]: 288–89 
Human Sacrifices Sect of Nacozari Silvia Meraz
2009
Santa Muerte [89]
Huna Max Freedom Long
1936
New Thought
New Age
Hawaiian religion [Lewis 1998]: 406–407 
I AM Activity Guy Ballard, Edna Anne Wheeler Ballard
1930s, early
Neo-Theosophical [Melton 2003]: 873  [Beit-Hallahmi 1992]: 138 
Iglesia ni Cristo Felix Manalo
1913, formally 1914
Restorationism
Nontrinitarian
Fundamentalist [Clarke 2006]: 292–93 
Isha Foundation Jaggi Vasudev
1992
Hindu [90]
Indian Shaker Church John and Marry Slocum
1881
Native American and Christian
Independent Fundamental Churches of America R. Lee Kirkland
1922
Unaffiliated Fundamentalist [Beit-Hallahmi 1997]: 179  [Beit-Hallahmi 1992]: 142 
Insight Meditation Society Jack Kornfield,
Sharon Salzberg,
Joseph Goldstein
1976
Theravada Buddhism [Melton 2003]: 1067  [Beit-Hallahmi 1992]: 143 
International Society for Krishna Consciousness (ISKCON), a.k.a. Hare Krishna movement A.C. Bhaktivedanta Swami Prabhupada
1966
Hindu [Jones & Ryan 2007]: 199 
International House of Prayer, a.k.a. IHOP or IHOPKC Mike Bickle
1999
Charismatic Movement
Post-tribulational
Historic premillennialism
International Church of the Foursquare Gospel Aimee Semple McPherson
1923
White Trinitarian Pentecostal [Melton 2003]: 451  [Beit-Hallahmi 1992]: 108 
International Community of Christ, a.k.a. Church of the Second Advent (CSA) and Jamilians Eugene Douglas Savoy
1972
New Age [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 139 
Iriadamant Pierre Doris Maltais
1973
Animism
Native American religions
Spiritual ecology [91]
ISKCON Revival Movement (IRM) ?
2000
Neo-Hindu
ISKCON [Jones & Ryan 2007]: 199–200, 78 
Ivanovism (the Ivanovites) Porfiry Ivanov
1933
Syncretistic
Modern Pagan
Slavic Native Faith [92]: 128–145 
Jediism
2000s
Star Wars-inspired
New Age [93]: 62 [93]: 62 
Jehovah's Witnesses Charles Taze Russell
1870
Adventist
Bible Students
Nontrinitarian [Melton 2003]: 637  [Beit-Hallahmi 1992]: 150, 152–153 
Jesus Army, a.k.a. "Jesus Fellowship Church" and "Bugbrooke Jesus Fellowship" Noel Stanton
1977
Fundamentalist
Communal [10]: 149–163  [Beit-Hallahmi 1992]: 153 
Jesus Movement
1960s, late
Fundamentalist [Beit-Hallahmi 1997]: 196  [Beit-Hallahmi 1992]: 153 [94]
Jewish Renewal Zalman Schachter-Shalomi
1970s, mid
Neo-Hasidic Rabbinic Judaism
Syncretistic [29]: 7:4868–74 
Jews for Jesus Moishe Rosen
1970
Fundamentalist
Messianic Judaism [Beit-Hallahmi 1997]: 197  [Beit-Hallahmi 1992]: 155 
John Frum
1936
Syncretistic
Millenarian [Beit-Hallahmi 1997]: 197  [Beit-Hallahmi 1992]: 155 
Joy of Satan Ministries Andrea Maxine Dietrich
2002
Satanism
Theism [95]: 448 
Kabbalah Centre Philip Berg
1970s
Kabbalist
New Age [Clarke 2006]: 322–23 
Kalki cult, a.k.a. Oneness Movement and Oneness University Kalki Bhagawan (Vijay Kumar Naidu)
1989
Indian religions-inspired
New Age
Neo-Hindu
2012 phenomenon-inspired [96][97]
Karma Triyana Dharmachakra the 16th Gyalwa Karmapa
1976
Tibetan Buddhism [Melton 2003]: 1108  [Beit-Hallahmi 1992]: 157–158. 
Kemetic Orthodoxy Tamara Siuda
1988
Modern Pagan
Polytheistic reconstructionism
Kemetic [98]
Kerista John Presmont
1956
Communal—After 1960 [Melton 2003]: 730  [Beit-Hallahmi 1992]: 158 
Kopimism Isak Gerson
2012
Internet religion
Konkokyo Bunjirō Kawate [ja]
1859
Japanese
Shinto [Melton 2003]: 1122  [Beit-Hallahmi 1992]: 161 
Krishnamurti Foundations Jiddu Krishnamurti
1928
Neo-Theosophical
Universalism [99]
Kripalu Center (Kirpalu) Amrit Desai
1966
Hindu [Melton 2003]: 1019  [Beit-Hallahmi 1992]: 161 
Lama Foundation Steve Durkee
1967
Communal [Melton 2003]: 731  [Beit-Hallahmi 1992]: 164 
Latter Day Saint movement (Mormonism) Joseph Smith
1830
Christian restorationism [Nichols, Mather & Schmidt 2006]: 187  [Beit-Hallahmi 1992]: 190, 192 
Latter Rain Movement George Hawtin,
Percy Hunt
1946
Millenarian Pentecostal [Beit-Hallahmi 1997]: 209  [Beit-Hallahmi 1992]: 165 
Laymen's Home Missionary Movement Paul S. L. Johnson
1920, circa
Adventist
Bible Students [Melton 2003]: 639  [Beit-Hallahmi 1992]: 165 
Lectorium Rosicrucianum Jan van Rijckenborgh; Zwier Willem Leene; Catharose de Petri
1924
Rosicrucianism [Clarke 2006]: 338–339  [Melton 2003]: 844  [Beit-Hallahmi 1992]: 165–166 
The Living Word Fellowship John Robert Stevens
1951
Latter Rain Pentecostal

Loading comments...