A Casa di Amici - Puntata di Martedì 11 Giugno 2024

16 days ago
109

Nuovo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. Oggi in studio, come ogni martedì, Vincenzo De Palo, agente immobiliare.

Notizie d’apertura

In collegamento il Direttore Claudio Micalizio, con le notizie di questa mattina:

Elezioni Europee, il pasticcio dello spoglio elettorale a Roma blocca i risultati. Nel frattempo le tendenze sono definite: tra vincitori e vinti parte l’autocritica. Ursula Von Der Leyen cerca alleanze per un secondo mandato.
Guerra in Medioriente: il Consiglio Sicurezza ONU ha approvato per la prima volta la risoluzione che appoggia il piano di cessate il fuoco. Quattordici i voti favorevoli e nessun contrario. La Russia si è astenuta. Continuano gli attacchi israeliani, numerose le vittime.
Guerra in Ucraina, a Berlino la conferenza di ricostruzione dell’Ucraina: “Dobbiamo vincere questa guerra” ha affermato il presidente Zelensky (Ansa).
Morta per un tiramisù che non era vegano. Sì torna a parlare di Anna Bellisario, deceduta un anno fa a soli 20 anni dopo dieci giorni di coma. Dagli accertamenti della Procura è emerso che il dolce conteneva mascarpone e che i prodotti vegani e non vegani venivano preparati nello stesso ambiente, azione che ha portato così ad una contaminazione letale. Condannati i produttori.
Sport - Atletica: medaglie per Sara Fantini e Filippo Tortu.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
L’11 Giugno 1993, nelle sale cinematografiche statunitensi debutta un cult movie appartenente al genere fantascienza e targato Steven Spielberg: Jurassic Park. La pellicola ottiene un successo notevole anche al botteghino, registrando uno dei maggiori incassi della storia del cinema e arrivando secondo dopo Titanic.
L’11 Giugno 1982, dopo l’anteprima al Festival di Cannes del mese precedente, arriva nelle sale un altro capolavoro firmato Spielberg: E.T. - l’Extraterrestre. Negli anni successivi, il film è stato poi citato in diversi altri grandi successi come ad esempio “Ritorno al futuro”, “Ghostbusters”e “Independence Day”.
I Video virali dal Web

Grande successo all’Arena di Verona, tra standing ovation e applausi infiniti per Riccardo Muti durante la serata dedicata all’Opera lirica dello scorso 7 giugno. Come riporta “Il Corriere della Sera”, il Maestro Muti desiderava far passare un messaggio molto importante rivolto, soprattutto,  alle istituzioni: “Mi rivolgo agli uomini e alle donne di governo. L'ho detto mille volte, ma forse a qualcuno è sfuggito: l'orchestra è il sinonimo di società. Ci sono i violini, ci sono i violoncelli, le viole, i contrabbassi, i flauti, gli obi, i tromboni, eccetera, eccetera. Ognuno di loro spesso ha parti completamente diverse, ma devono concorrere tutti, pur avendo frasi diverse, a un unico bene, che è quello dell'armonia di tutti.  Chiaro? Non c'è il prevaricatore, infatti molte volte io continuo a dire anche ai miei musicisti che c'è un impedimento alla musica ed è il direttore d'orchestra”.

“Culturalmente” – a teatro!
Cinquanta appuntamenti tra musica e cultura, quelli in programma a Brescia per la festa dell’Opera, l’evento che a partire dal 2012, coinvolge letteralmente centinaia di artisti e numerosi luoghi pubblici e privati e portando i cittadini a godere dell’arte “in un teatro a cielo aperto”, come riportato dall’Ansa. Giacomo Puccini il protagonista effettivo, di cui si celebrano proprio quest’anno, il centenario dalla morte e i 120 anni della Madama Butterfly…
Prende il titolo di “Spettina la realtà” la nuova stagione - 2024/2025 - del Teatro Carcano di Milano. Con Lella Costa e Serena Sinigaglia in direzione artistica, anche quest’anno il teatro si arricchisce della creatività delle donne. Tra le principali iniziative, quella dedicata alla settimana del 25 novembre in cui si attiverà il dibattito sulla violenza di genere e dove a parlarne saranno soprattutto gli uomini, al fine di sensibilizzare e riflettere sul contrasto culturale ancora fortemente esistente.
Shakespeare, Goldoni e Pirandello, saranno alcuni dei protagonisti della nuova stagione - 2024/2025 - del Teatro Duse di Bologna. Con una rivisitazione tipica dell’oggi e anche con numerose opere di autori contemporanei, gli spettacoli si arricchiranno di svariate proposte tra cui enti della città che si dedicano alla musica e alla danza…
Il mondo dell’immobiliare firmato Vincenzo De Palo

La Rubrica “Il mondo dell’immobiliare” di Vincenzo De Palo torna protagonista nel Salotto di Radio Roma come ogni martedì, per analizzare assieme all’esperto i quesiti posti dal fedele pubblico.

Tra le domande di oggi, c’è quella da parte di si trova difronte a situazioni complesse come l’aumento Istat imposto dai proprietari di un immobile. Vincenzo De Palo chiarisce che “L’imposizione dell’aumento Istat è prevista solo ed esclusivamente se è dichiarato nel contratto, in questo caso, d’affitto. Altrimenti non è possibile. Nei casi in cui il proprietario dovesse dimenticarsi di riferire all’inquilino dell’aumento Istat, può richiederlo anche all’improvviso, ma sempre se è riportato sul contratto e purché gli arretrati non siano superiori agli cinque anni, il resto cade in prescrizione”.

Per quanto riguarda i mutui e le specifiche erogazioni bancarie, si chiede se in futuro sarà più semplice ottenerli, in base alle comuni dicerie…l’esperto risponde sottolineando che “nel 2023 c’è stato un calo notevole delle erogazioni bancarie e si è sentito pesantemente. Il potere d’acquisto delle persone diminuisce, il lavoro è sempre più incerto, soprattutto quello a tempo indeterminato. Tutto questo crea un caos immobiliare oltre che sociale. L’Europa sta discutendo sull’abbassamento dei tassi: se questo avverrà, si potrà conseguentemente prevedere da parte delle banche, un supporto nelle erogazioni di concessione mutuo. Dipende molto dall’Europa. Fino ad oggi sono state molte più erogazioni da parte delle banche medio-piccole rispetto ai grossi gruppi. Insisto sul fatto che serve una riforma dei mutui in accordo con gli istituti bancari e le istituzioni per la situazione precedentemente descritta”.

Le preoccupazioni degli utenti sono molteplici, vista l’evoluzione e vista l’attuale società. Nei processi evolutivi rientrano anche le piattaforme online di case vacanze. In riferimento a questo infatti il pubblico chiede se hanno o potranno in futuro sostituire definitivamente le case in affitto. “In questo periodo, le persone vogliono spendere sempre di meno. Le case vacanze, per tale motivo, stanno andando alla grande ed in parte si sostituiscono agli affitti. Io non credo in una sostituzione completa di queste piattaforme perchè dipende in primis dalle necessità (uso transitorio - brevi periodi). Non credo che questo possa essere un metodo che potrà entrare a pieno regime. Sicuramente c’è un aumento, dato però da periodi e/o eventi particolari ad es. il Giubileo”.

In conclusione si parla con il professionista de “Il mondo dell’immobiliare” dell’intestazione di un immobile senza rivolgersi ad un notaio, evidenziando quando e se è davvero possibile. “Come già ribadito in numerose occasioni, è necessaria la figura di un notaio quando si parla di grosse donazioni di immobili. Non serve solo quando, queste ultime, siano di modico valore. Per modico valore si intende che la donazione che io eseguo nei confronti di qualcuno, non deve essere di valore superiore al mio tenore di vita. Nella donazione indiretta ad esempio, non ho necessariamente bisogno della suddetta figura perchè sto donando un quantitativo di denaro ad un terzo, con il quale quest’ultimo, potrà acquistare una casa”.

Speciale EdilExpo 2024 - Radio Roma c’è!

Continua lo spazio dedicato ad EdilExpo 2024, con la voce dei protagonisti di un settore che profuma di Casa! Carmine Cimmino di Da.Ci. Servizi, Serafino Amadei di Lola Garden Vivai, Tino Materico per Materico Home e Davide Collura di Aster S.r.l, mostrano alle telecamere di Radio Roma News Tv, le preziose qualità delle loro storiche aziende, portate avanti negli anni con gli ingredienti perfetti: un pizzico di evoluzione e una quantità assoluta di passione.

Parole d’ordine? Incontro, collaborazione, successo! Tutto questo grazie all’evento che sta contribuendo annualmente ad arricchire le possibilità del futuro nel settore Edile. Stay Tuned!

“Successe in musica…”
1978 – Rino Gaetano lancia il singolo “Nuntereggae più”;
1993 – “Radio baccano” di Gianna Nannini e Jovanotti è in cima alla hit parade;
1998 – Claudio Baglioni debutta in radio con “Da me a te”;
2001 – Vasco Rossi pubblica “Ti prendo e ti porto via”.

 L’aforisma di A Casa di Amici

“Casa è dove amiamo, casa è ciò che i nostri piedi possono lasciare, ma non i nostri cuori”

- Oliver Wendell Holmes, medico, insegnante e scrittore statunitense
 

Loading comments...