A Casa di Amici - Puntata di Giovedì 30 Maggio 2024

21 days ago
103

Nuovo appuntamento con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco. Oggi, tornano protagonisti, con un nuovo episodio di “Geeks Academy - La formazione che lavora!” Il Dott. Antonio Venece, CEO & Founder della Geeks Academy ed Alice Pelosi, diplomata in Cybersecurity Specialist Mastery.

Notizie d’apertura

In collegamento, il direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Cronaca - Padova, donna caduta da cavalcavia sulla A4, la svolta nelle indagini: la 34enne è stata gettata dal compagno precipitando da quindici metri d’altezza. Andrea Favaro è stato fermato con l’accusa di omicidio volontario dopo aver confessato di fronte al pm.
Cronaca - Reggio Calabria, fermata nonna della neonata trovata morta a Villa San Giovanni: la bimba, ancora con il cordone ombelicale e all’interno di uno zainetto, è stata abbandonata dalla nonna, indagata con l’accusa di omicidio. La mamma è una tredicenne con debito cognitivo.
Politica, ok a separazione carriere: CDM approva riforme della Giustizia. Meloni: “Riforma epocale, abbiamo avuto il coraggio”. Via all’iter per la nuova legge che attua “il principio fondamentale del processo accusatorio”.
Politica, Premierato: arriva il sì del Senato all’articolo 3 e 4. Rissa sfiorata tra i senatori Menia e Croatti divisi dai commessi.
Guerra in Ucraina, ancora attacchi a Kharkiv e Kerch. Mosca: Kiev perde fino a 190 militari al giorno.
Guerra a Gaza, nuovi raid su Rafah: uccisi due paramedici, è fuga dalla città verso il nulla.
Sport - Tennis: Jannik Sinner raggiunge il terzo turno del Roland Garros battendo Richard Gasquet.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 30 Maggio 1988, 36 anni fa, veniva istituita l’Agenzia Spaziale Italiana con lo scopo di indagare il cosmo e trovare soluzioni ottimali per migliorare la vita sulla terra. Attualmente ha il compito di predisporre e attuare la politica aerospaziale italiana.
Il 30 Maggio 1959, 65 anni fa, Nicola Pietrangeli era il primo italiano a vincere il torneo di tennis singolare maschile “Internazionali di Francia”: il Roland Garros.
“Culturalmente” – in mostra!
Il noto “Ecce Homo”, dipinto attribuito a Caravaggio venuto alla luce tre anni fa a Madrid, è finalmente accessibile a tutti i visitatori e rimarrà esposto, in prestito al Museo, per nove mesi fino al 13 ottobre 2024. "Dobbiamo ringraziare la generosità del suo nuovo proprietario" ha affermato il direttore dell’Istituzione culturale Miguel Falomir.
Tra le mura dell’Academy Museum of Motion Pictures di Los Angeles, la rassegna sulle origini di Hollywood ad opera degli Ebrei. Per i turisti e per gli appassionati della storia del cinema, “Hollywoodland: Jewish Founders and The Making of a Movie Capital” una mostra permanente dedicata alle tracce di un passato risalente ad un secolo fa, allestito in un intero piano dell’edificio progettato da Renzo Piano…
A partire dal 7 giugno, fino al 4 agosto 2024, presso il Museo Nazionale di Astana in Kazakistan, “La Bella Principessa” di Leonardo Da Vinci sarà presentata al pubblico grazie all’iniziativa dell’ambasciata d’Italia ad Astana, il supporto dell’Istituto Italiano della Cultura e del ministero della Cultura e dell’informazione della Repubblica del Kazakistan."La promozione culturale è uno strumento di politica estera per l'Italia e un potente motore di dialogo tra i nostri Paesi” ha riferito Marco Alberti, ambasciatore d'Italia in Kazakistan.
I Video virali dal web

Virali nelle ultime ore, le immagini del lancio del satellite Earthcare dalla base spaziale di Vandenberg - California. L’Agenzia Spaziale Europea e la Japan Aerospace Exploration Agency propongono una mission basata sullo studio “del ruolo che le nuvole e gli aerosol svolgono nel riscaldamento e nel raffreddamento dell’atmosfera terrestre”. Il filmato mostra il volo del Falcon 9 a supporto della missione.

Geeks Academy - La formazione che lavora!

Torna lo spazio dedicato all’alta formazione digitale con un nuovo episodio di “Geeks Academy - la formazione che lavora!”, questa volta con la voce di Alice Pelosi, diplomata in Cybersecurity Specialist Mastery e con l’immancabile Dott. Antonio Venece, CEO & FOUNDER di Geeks Academy.

Protagonista indiscussa, Alice, che a soli 23 anni decide di iscriversi in Geeks per concretizzare la sua carriera universitaria dopo una laurea in Scienze per l’investigazione e la sicurezza. Tra le numerose macroaree nel network come ad esempio AI & Big Data, Blockchain & Coding, Gaming & Metaverse, Technology & Sustainability, la giovane e perseverante Alice si immerge nel percorso più completo di Cybersecurity & Cloud, diventando dopo poco tempo Cybersecurity Specialist Mastery ed iniziando successivamente una carriera brillante  in un contesto aziendale dedicato, molto noto.

Una delle peculiarità di Geeks Academy, oltre quella di essere presente in diverse regioni di Italia e all’Estero, è quella di continuare a prendersi cura della formazione e dell’aggiornamento di chi sceglie di diventare un Geek, anche dopo la fine del percorso, preparando colloqui conoscitivi in grandi aziende o multinazionali, per tutti gli studenti di tutte le età.

Alice, orgogliosa di essere una Geek, consiglia vivamente questo viaggio digitale, fatto di esperienze, consigli, famiglia e tanta preparazione.

Questa e molte altre testimonianze nelle prossime puntate di “Geeks Academy - la formazione che lavora” ma nel frattempo…Stay Geek!!

“Successe in musica…”
1971 – Lucio Battisti debutta in classifica con “Pensieri e parole”;
1994 – “Cellai solo te” di Luca Barbarossa debutta nella hit parade;
2009 – Gianna Nannini pubblica “Maledetto ciao”;
2015 – Marco Mengoni lancia “Io ti aspetto”.

 L’aforisma

“Se non avessimo difetti, non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri”

- François de La Rochefoucauld, scrittore, filosofo e aforista francese

Loading comments...