Si vive meglio in Italia,Germania,Svizzera,Russia o in Lussemburgo?Ve lo dico io...con l'asilo politico,i diritti umani a fare il rifugiato si vive bene dovunque visto che ti mantengono e ti danno pure casa,lavoro e tutele..questa è la verità

10 months ago
125

quindi il mio consiglio è se è il governo è di sinistra fai il destroide e il nazista e il filo-russo e cinese contro l'America,UE NATO e Israele,se invece è di destra fai il sinistroide e il comunista sempre filo-russo e cinese contro l'America,UE ,NATO e Israele sempre perchè tanto i politici sono sempre la stessa cosa e i padroni quelli,ovvio se sei in un paese comunista fai l'opposto e il filo americano pro UE,NATO e Israele e se ti perseguitano poi per le tue idee politiche religiose o altro,violeranno poi i diritti umani i tuoi contestatori e tu poi potrai chiedere dovunque l'asilo politico in un Paese migliore del tuo..facile..questa è la strada migliore da fare..il rifugiato..visto che hanno quella teoria lì del dualismo i massoni bisogna appunto sfruttarla rischiando il tutto per tutto,se fanno una cosa tu fai l'altra contaria alla loro teoria e otterrai poi l'asilo politico con qualsiasi motivo valido perchè sarai perseguitato per le tue idee ma il rischio vale la cosa se poi l'idea è andartene dal tuo Paese schifoso e poi farti mantenere gratis ovvio a spese del popolo che paga le tasse...tutto chiaro? https://rumble.com/v1fh5yn-le-cose-pi-importanti-per-gli-italiani..il-calciomercato-estivo https://rumble.com/v1kzeb1-il-presidente-del-consiglio-italiano-mario-draghi
https://www.laleggepertutti.it/dizionario-giuridico/asilo-politico
Asilo politico (d. cost.) (d. int.): È il diritto soggettivo [vedi] perfetto concesso ad uno straniero di trovare rifugio nel territorio o presso una rappresentanza diplomatica di uno Stato terzo, qualora sia perseguitato o subisca discriminazioni per motivi politici, religiosi o razziali: finalità dell’istituto è quello di proteggere lo straniero e assicurargli un giudizio giusto ed equo, che non gli è garantito in patria.

Nel caso in cui il rifugio è concesso presso una sede diplomatica dello Stato all’estero si parla di asilo diplomatico, mentre nell’ipotesi in cui è concesso asilo sul territorio dello Stato si parla di asilo territoriale

Secondo l’art. 103 della Costituzione ha diritto d’asilo nel territorio della Repubblica «lo straniero al quale sia impedito nel suo paese l’effettivo esercizio delle libertà democratiche garantite dalla Costituzione italiana».

Il successivo comma dello stesso articolo (che si ricollega all’art. 26 Cost.) precisa che non è ammessa l’estradizione [vedi] dello straniero per reati politici, né è consentito, per converso, all’Italia di chiedere l’estradizione di nostri cittadini per gli stessi reati.

Asilo politico territoriale (d. int.)

È la protezione accordata da uno Stato sul proprio territorio ad un soggetto che, nel suo paese, è perseguitato per motivi politici, religiosi o razziali; si differenzia dall’asilo diplomatico in quanto la tutela è assicurata sul proprio territorio e non presso una sede diplomatica all’estero.

La materia è regolata dalla Convenzione di Ginevra del 28-7-1951 e dall’art. 14 della Dichiarazione Universale dei diritti dell’uomo.

Il riconoscimento dello status di rifugiato politico comporta l’applicazione di due diversi principi:

— non estradizione. Lo straniero che deve essere sottoposto nel proprio paese ad un processo per reati politici non può essere estradato dal territorio dello Stato che gli ha concesso Asilo politico. In Italia tale principio è ribadito dagli artt. 10 e 26 della Costituzione;

— non espulsione. Il riconoscimento dello status di rifugiato politico impedisce l’espulsione dal territorio dello Stato, atto che lo porrebbe alla mercé dell’autorità del proprio Stato di appartenenza.
https://it.wikipedia.org/wiki/Diritto_di_asilo
Il diritto di asilo (identificato spesso anche con il concetto di asilo politico in greco: ἄσυλον[1]) è un'antica nozione giuridica, in base alla quale una persona perseguitata nel suo paese d'origine può essere protetta da un'altra autorità sovrana, un paese straniero, o un santuario religioso (come nel medioevo).

Questo diritto ha le sue radici in una lunga tradizione occidentale, anche se era stato già riconosciuto da Egiziani, Greci, Romani ed Ebrei. Tutti gli stati, in qualsiasi epoca, hanno offerto protezione e immunità a stranieri perseguitati.
Storia
Con il termine Asylum era indicata in età protostorica la depressione del Campidoglio posta tra l'Arx e il Capitolium propriamente detto, dove oggi è l'attuale piazza del Campidoglio. Il nome Asylum sarebbe da ricondurre alla leggenda di Romolo: sarebbe stato questo il luogo in cui, a chiunque lo avesse raggiunto, la nuova città avrebbe garantito accoglienza e protezione (o dato "asilo"). Presso i Romani il diritto di asilo era esteso anche agli schiavi.

Il diritto d'asilo è un'antica nozione giuridica secondo la quale una persona perseguitata nel proprio paese per via delle proprie opinioni politiche o credenze religiose, poteva ricevere protezione da parte di un'altra autorità sovrana, come un altro Stato o una Chiesa.

Questo diritto ha dunque radici antiche nella tradizione occidentale — anche se era già riconosciuto dagli antichi Egizi, Greci (per i quali era anche una consuetudine di ospitalità), Romani ed Ebrei. Per esempio, Cartesio ricevette asilo nei Paesi Bassi, Voltaire in Inghilterra e Hobbes in Francia (assieme a molti nobili inglesi durante la Guerra Civile Inglese).

Antichità

Lo stesso argomento in dettaglio: Santuario e Città di rifugio.

Anelli del santuario su una porta di Notre Dame de Paris

Marcatore di confine medievale dell'abbazia di St. Georgenberg-Fiecht Abbey, Tirolo.
Molti popoli, tra cui Ebrei ed Egizi, i Greci, e i Romani hanno riconosciuto un "diritto d'asilo" religioso per la protezione dalla vendetta personale dei famigliari delle vittime, e una sorta di impunità delle loro condotte. il diritto era circoscritto a luoghi sacri del culto di qualche divinità.
La legge mosaica e la storia del popolo ebraico, come descritte nell'Antico Testamento, limitarono il beneficio di asilo ai colpevoli di omicidio (con l'unica eccezione dei delitti commessi con l'inganno), prescrivendo la valutazione dei singoli casi da parte della potestà del sommo sacerdote e del Consiglio degli Anziani eletti dal popolo.

Scrive Plutarco riferendosi a Roma: «Quando la città ebbe il suo primo insediamento, istituirono un luogo sacro per accogliere i fuggitivi e lo posero sotto la protezione del dio Asilo: vi ricevevano tutti, non restituendo lo schiavo ai padroni, né il povero ai creditori, né l'omicida ai giudici; anzi, proclamavano che in seguito a un responso dell'oracolo di Delfi avrebbero concesso a tutti il diritto di asilo. Presto la città si riempì di abitanti...»[2]

Il diritto d'asilo venne spesso ribadito ed esteso durante l'Impero romano, in particolare durante i regni di Traiano, Augusto, Adriano e Antonino e Marco Aurelio. Ad esempio quest'ultimo ribadì il concetto di diritto di asilo anche per gli schiavi fuggitivi che potevano rifugiarsi presso qualsiasi tempio o statua dell'imperatore.[3]

Questo principio è stato successivamente adottato dalla chiesa cristiana, e diverse norme sono state sviluppate per determinare chi e quanto beneficiasse di una protezione. Al Primo Concilio di Orléans nel 511, in presenza di Clodoveo, l'asilo poteva essere concesso a tutti coloro che si fossero rifugiati in una chiesa, nelle sue dipendenze o nella casa di un vescovo. Questa protezione è stata concessa a assassini, ladri o persone accusate di adulterio. Ma riguardava anche gli schiavi fuggitivi, che non sarebbero stati riconsegnati al proprietario se questi non avesse giurato sulla Bibbia di non essere crudele. Il diritto d'asilo, proprio dell tre religioni abramitiche, è stato confermato da tutti i seguenti Concili ecumenici cristiani.

In Italia, questo principio è stato abolito a metà dell'Ottocento con le leggi Siccardi.

Inghilterra medievale
Nell'Inghilterra medievale, il re Etelberto del Kent realizzò la prima legge anglo-sassone che regolava l'uso dei santuari circa nell'anno 600 d.C. Nelle leggi del re Etelredo, viene usato il termine grith.

In epoca normanna dopo il 1066 si erano evoluti due tipi di santuario: tutte le chiese costituivano un santuario di livello inferiore (santuario all'interno della chiesa propriamente detta), ma solo le chiese con licenza del re avevano una versione più ampia (santuario in una zona che circonda la chiesa). Ci sono state almeno 22 chiese con statuti di santuario più ampio, tra cui Battle Abbey, Beverley, Colchester, Durham, Hexham, Norwich, Ripon, Wells, la Cattedrale di Winchester, Abbazia di Westminster e York Minster.

A volte il criminale doveva raggiungere la chiesa stessa per essere protetto, e avrebbe potuto dover suonare una certa campana, o indossare un certo anello, o sedersi su una determinata sedia (frith). In altri luoghi, vi era una zona attorno alla chiesa abbaziale, talvolta estesa fino a un miglio e mezzo, demarcata da alcune pietre di confine; alcuni di questi elementi ancora sopravvivono in varie chiese.

I santuari della chiesa erano regolati dal diritto comune. Un richiedente asilo doveva confessare i peccati, consegnare le armi, ed era posto sotto la supervisione del capo della chiesa o di abbazia, dove si era rifugiato. Poi aveva quaranta giorni per fare una delle due scelte: arrendersi alle autorità secolari e affrontare un processo per i presunti crimini, o confessare la colpa ed essere mandato in esilio (abiura) per la via più breve e senza poter tornare senza il permesso del re. Chiunque tornasse dall'abiura avrebbe potuto essere giustiziato dalle autorità e scomunicato dalla Chiesa.

Se l'indagato avesse scelto di confessare la propria colpevolezza e di abiurare, lo avrebbe fatto in una cerimonia pubblica, di solito davanti al cancello del terreno della chiesa. Avrebbe ceduto i suoi beni alla chiesa, e ogni proprietà terriera alla corona. Il coroner, un funzionario medievale, avrebbe quindi scelto una città portuale da cui il fuggiasco avrebbe dovuto lasciare l'Inghilterra (anche se il fuggitivo a volte ebbe egli stesso questo privilegio). Il rifugiato sarebbe partito a piedi nudi e capo scoperto, portando una croce di legno personale come un simbolo di protezione sotto la chiesa. Teoricamente sarebbe rimasto per la strada principale, e arrivato al porto avrebbe preso la prima nave per allontanarsi dall'Inghilterra. In pratica, tuttavia, il fuggitivo, una volta ottenuta una distanza di sicurezza, avrebbe potuto abbandonare il bastone, dileguarsi e cominciare una nuova vita.

Conosciute le opzioni disponibili, alcuni fuggiaschi avrebbero respinto entrambe le scelte, optando per una fuga dal santuario prima dei quaranta giorni. Altri semplicemente non avrebbero scelto fino alla fine del periodo. Dato che era illegale per gli amici della vittima irrompere in un asilo, la chiesa avrebbe privato il fuggitivo di cibo e acqua fino a quando non avesse preso una decisione.

Enrico VIII modificò le regole in materia di asilo, riducendo a un breve elenco i tipi di reati per i quali era permesso richiedere asilo. Il sistema medievale di asilo venne infine abolito interamente da Giacomo I nel 1623.

Durante la Guerra delle due rose, quando una delle due parti dovesse improvvisamente vincere una battaglia, alcuni aderenti della parte perdente avrebbero potuto trovarsi circondati da nemici e non in grado di tornare alla loro parte. In tale situazione si sarebbero quindi precipitati al santuario presso la chiesa più vicina, fino a quando non fosse stato sicuro di uscire. Un primo esempio è la regina Elizabeth Woodville, consorte di Edoardo IV d'Inghilterra.

Nel 1470, quando i Lancaster restaurarono brevemente Enrico VI sul trono, la regina Elizabeth Woodville viveva a Londra con alcuni giovani figlie. Si trasferì con loro al santuario dell'Abbazia di Westminster, risiedendovi confortevolmente fino a che Edoardo IV fu rimesso sul trono nel 1471 e dando alla luce il loro primo figlio Edoardo V proprio in quel periodo. Quando re Edoardo IV morì nel 1483, Elizabeth (che era molto impopolare anche con gli York e, probabilmente, aveva bisogno di protezione) prese le sue cinque figlie e il figlio minore (Richard, Duca di York) e nuovamente si spostarono al santuario di Westminster. Per essere sicuri di aver tutti i comfort di casa, si portarono dietro tanti mobili e scrigni che gli operai dovettero fare alcuni buchi alle pareti per spostare tutto abbastanza velocemente.[4]

Francia dopo la Rivoluzione del 1789
La Francia fu il primo paese a riconoscere in via generale e astratta il diritto all'asilo, sancito dall'articolo 120 della Costituzione del 1793[5]. Per tutto l'Ottocento ed il Novecento gli oppositori degli assolutismi monarchici, presenti in Europa, giovarono del diritto francese di estradare gli stranieri perseguitati per reati d'opinione[6]; ne valsero anche molti anarchici, almeno fino a quando Parigi non si impegnò a partecipare alle azioni di contrasto contro le loro azioni terroristiche.

Il moderno diritto d'asilo francese è riconosciuto dalla Costituzione del 1958, laddove rinvia al paragrafo 4 del preambolo della Costituzione del 1946 (che incorporava parti della Costituzione del 1793 che garantivano il diritto di asilo a "chiunque fosse perseguitato a causa della sua azione per la libertà" e che non è in grado di ottenere protezione nel paese d'origine).

Numerosi esuli dalle dittature sudamericane, in base a queste previsioni, furono oggetto di asilo in Francia negli anni '70 ed '80, così come fu accordata la medesima protezione nel caso in cui il tribunale riconoscesse la natura di reato politico del crimine per il quale era richiesta l'estradizione[7]. Lungo questo crinale, per oltre un ventennio la Francia divenne uno dei paesi più ospitali per i terroristi di sinistra, specialmente italiani, in base alla dottrina Mitterrand (1985).

Lo sviluppo del terrorismo politico di estrema sinistra, a partire dalla seconda metà del secolo scorso, vide così molti fuggitivi preferire la Francia al tradizionale asilo nei paesi del Patto di Varsavia, in cerca di "santuari", luoghi dove potersi riprendere da ferite, cambiare identità, cercare alleanze.

Vi sono tuttavia anche altri paesi che concedono facilmente asilo ad autori di reati politici.

Disciplina normativa internazionale
Hanno diritto di asilo i "rifugiati", come definiti sin dai tempi antichi nel diritto delle genti.

Quello di "rifugiato" è uno status attualmente riconosciuto, secondo il diritto internazionale (art. 1 della Convenzione di Ginevra relativa allo status dei rifugiati del 1951), a chiunque si trovi al di fuori del proprio paese e non possa ritornarvi a causa del fondato timore di subire violenze o persecuzioni. Il riconoscimento di tale status giuridico è accordato dai governi che hanno firmato i seguenti accordi - nell'ambito delle Nazioni Unite, ma anche all'interno delle previsioni di specifici trattati regionali - o dall'UNHCR secondo la definizione contenuta nel proprio statuto.

Normativa ONU
Il diritto d'asilo è sancito dalla Dichiarazione americana dei diritti e dei doveri dell'uomo del 1948 (art. XXVII):;

(EN)
«Every person has the right, in case of pursuit not resulting from ordinary crimes, to seek and receive asylum in foreign territory, in accordance with the laws of each country and with international agreements.»

(IT)
«Ogni persona ha il diritto, nel caso in cui la ricerca non derivi dall'aver commesso reati comuni, di chiedere e ricevere asilo in territorio straniero, in conformità con le leggi di ogni paese e con gli accordi internazionali.[8]»

(Dichiarazione americana dei diritti e dei doveri dell'uomo[9])

La Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo riconosce il diritto d'asilo all'art. 14 come diritto di cercare e di godere in altri paesi di asilo dalle persecuzioni, non invocabile, però, da chi sia realmente ricercato per reati non politici o per azioni contrarie ai fini e ai princìpi delle Nazioni Unite.

Convenzione ONU relativa allo status dei rifugiati (Ginevra, 1951)
La Convenzione di Ginevra del 1951 e il Protocollo del 1967 sono alla base del diritto internazionale del rifugiato. Secondo la Convenzione, un rifugiato è un individuo che:

ha fondato motivo di temere la persecuzione a motivo della sua:
discendenza,
religione,
nazionalità,
appartenenza a un particolare gruppo sociale,
opinione politica;
si trova al di fuori del suo paese d'origine; e a) non può o non vuole avvalersi della protezione di quel paese, b) non può o non vuole ritornarvi, per timore di essere perseguitato.
Convenzione contro la tortura ed altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti (New York, 1984)

Lo stesso argomento in dettaglio: Tortura § Convenzione_delle_Nazioni_Unite_contro_la_Tortura.
La Convenzione contro la tortura e altre pene o trattamenti crudeli, disumani o degradanti (in inglese, United Nations Convention against Torture and Other Cruel, Inhuman or Degrading Treatment or Punishment) è uno strumento internazionale per la difesa dei diritti umani, sotto la supervisione dell'ONU.

Altre fonti internazionali
Americhe
La Convenzione americana dei diritti dell'uomo del 1969, all'art. 22 comma 7, stabilisce che:

(EN)
«Every person has the right to seek and be granted asylum in a foreign territory, in accordance with the legislation of the state and international conventions, in the event he is being pursued for political offenses or related common crimes.»

(IT)
«Ogni persona ha il diritto di richiedere e di ottenere asilo in un territorio estero, in accordo con le leggi interne e le convenzioni internazionali, nel caso sia perseguito per reati politici o per connessi reati comuni.[10]»

(Convenzione americana dei diritti dell'uomo[11])

Dichiarazione di Cartagena (Cartagena, 1984)
La dichiarazione di Cartagena (Colombia) sui rifugiati fu elaborata da rappresentanti di governo e intellettuali messicani e panamensi, in occasione di una crisi internazionale in America Latina, sulla traccia della Convenzione delle Nazioni Unite del 1951 e di cui estende la definizione di rifugiato a coloro i quali fuggono dal loro paese perché la loro vita, la loro sicurezza o la loro libertà è minacciata da violenze generalizzate, un'aggressione straniera, un conflitto interno, massicce violazioni dei diritti umani o altre gravi turbative dell'ordine pubblico.

Non giuridicamente vincolante, la Dichiarazione di Cartagena è stata in più occasioni sostenuta dall'Assemblea Generale dell'Organizzazione degli Stati Americani. La maggior parte dei paesi centro e sud-americani, aderenti alla Convenzione ONU del 1951 e/o al Protocollo aggiuntivo, hanno applicato tale definizione di rifugiato più estensiva, alcuni paesi addirittura recependola nelle legislazioni nazionali.

Africa
Nel continente africano la prima trattazione della materia avvenne con la “Convenzione che disciplina determinati aspetti del problema dei rifugiati in Africa” adottata nel 1969 dall'Organizzazione dell'Unità Africana (OUA) che, riconoscendo la Convenzione ONU del 1951 come “lo strumento fondamentale e universale relativo allo status dei rifugiati” e facendone propria la definizione di rifugiato, amplia la definizione stessa e racchiude altre disposizioni non esplicitamente contenute nella Convenzione di Ginevra riguardanti:

il divieto di respingimento alla frontiera,
l'asilo,
l'ubicazione degli insediamenti di rifugiati,
il divieto per i rifugiati di svolgere attività sovversive,
il rimpatrio volontario.
Intervenne poi la Carta africana dei diritti dell'uomo e dei popoli, promulgata nel 1981 ed entrata in vigore il 21 ottobre 1986. Essa all'art. 12 comma 3 recita:

(EN)
«Every individual shall have the right, when persecuted, to seek and obtain asylum in other countries in accordance with the law of those countries and international conventions.»

(IT)
«Ogni persona ha il diritto, in caso di persecuzione, di ricercare e ricevere asilo in territorio straniero, conformemente alla legge di ciascun paese e alle convenzioni internazionali.[12]»

(Carta africana dei diritti dell'uomo e dei popoli[13][14])

Europa
Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (Roma, 1950)

Lo stesso argomento in dettaglio: Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali.
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali (CEDU) è un trattato internazionale redatto dal Consiglio d'Europa. Il documento è stato elaborato in due lingue, francese e inglese, i cui due testi fanno egualmente fede. Ha istituito la Corte Europea dei diritti dell'uomo.

La Convenzione è stata firmata a Roma il 4 novembre 1950 ed è entrata in vigore il 3 settembre 1953. È stata ratificata (o vi è stata l'adesione) da parte di tutti i 47 Stati membri (al 22 giugno 2007) del Consiglio d'Europa. La CEDU è stata poi integrata e modificata da 14 Protocolli aggiuntivi.

Unione Europea

Lo stesso argomento in dettaglio: Diritto d'asilo nell'Unione Europea.
La Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, promulgata nel 2007 ed entrata in vigore il 1º dicembre 2009, all'art. 18 afferma:

«Il diritto di asilo è garantito nel rispetto delle norme stabilite dalla convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951 e dal protocollo del 31 gennaio 1967, relativi allo status dei rifugiati, e a norma del trattato che istituisce la Comunità europea.»

(Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, art. 18.[15])

Il Regolamento Dublino II (Regolamento CE n. 343/2003), che ha sostituito fra gli stati membri dell'Unione europea la preesistente Convenzione di Dublino del 15 giugno 1990, garantisce a ogni richiedente lo status di rifugiato che la sua domanda sarà esaminata da uno Stato membro dell'Unione europea, in modo da evitare che egli sia successivamente mandato da uno Stato membro all'altro senza che nessuno accetti di esaminare la sua richiesta d'asilo (il problema dei cosiddetti "rifugiati in orbita"). Il Regolamento mira, al contempo, a evitare che i richiedenti asilo godano di una libertà troppo ampia nella individuazione del Paese europeo al quale rivolgere la propria domanda di asilo (cosiddetto "asylum shopping").

I parametri per stabilire la competenza di uno Stato hanno carattere oggettivo e sottintendono il principio che lo Stato membro responsabile dell'esame dell'istanza, indipendentemente da dove la stessa sia stata presentata, è quello in cui è avvenuto l'ingresso, regolare o meno, del richiedente asilo.

Il Regolamento contempla tuttavia anche alcune specifiche regole di competenza volte a salvaguardare l'unità familiare dei richiedenti asilo. In particolare, se un familiare del richiedente asilo ha a sua volta già presentato in uno Stato membro una domanda di asilo in merito alla quale non è stata ancora presa una decisione, oppure risiede in detto Stato membro come rifugiato già riconosciuto, lo Stato membro in questione è competente anche per l'esame della domanda d'asilo di tale familiare, sempre che l'interessato lo desideri.
Inoltre, se il richiedente asilo è un minore non accompagnato, l'esame della sua domanda di asilo compete allo Stato membro nel quale si trova legalmente un suo familiare, purché ciò sia nel migliore interesse del minore e, in mancanza di un familiare, è competente lo Stato membro in cui il minore ha presentato la domanda d'asilo.

Inoltre, è previsto che qualsiasi Stato membro, anche quando non è competente in applicazione dei criteri vincolanti definiti dal regolamento, può comunque accettare di esaminare una domanda d'asilo per ragioni umanitarie, fondate in parte su motivi familiari o culturali, a condizione che le persone interessate vi acconsentano.

Infine, ciascuno Stato membro ha comunque il diritto sovrano di esaminare una domanda d'asilo che gli sia stata rivolta da un cittadino di un paese terzo, anche se tale esame non gli compete in base ai criteri stabiliti nel regolamento.
https://it.wikipedia.org/wiki/Dichiarazione_universale_dei_diritti_umani
«Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti.
Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza.»

(Art. 1 della Dichiarazione universale dei diritti umani)

La Dichiarazione universale dei diritti umani, anche nota come Dichiarazione universale dei diritti dell'uomo[1], è un documento sui diritti della persona, adottato dall'Assemblea generale delle Nazioni Unite nella sua terza sessione, il 10 dicembre 1948 a Parigi con la risoluzione 219077A. La sua sigla in inglese è UDHR (Universal Declaration of Human Rights).
Conseguenze europee
Ha costituito l'orizzonte ideale della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea, confluita poi nel 2004 nella Costituzione europea. Il testo della Costituzione Europea non è mai entrato in vigore per via della sua mancata ratifica da parte di alcuni Stati membri (Francia e Paesi Bassi a seguito della maggioranza dei no al relativo referendum), ma la Dichiarazione in ambito europeo costituisce comunque una fonte di ispirazione della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione Europea proclamata per la prima volta a Nizza il 7 dicembre 2000, ed avente oggi anche pieno valore legale vincolante per i Paesi UE dopo l'entrata in vigore del Trattato di Lisbona il 1º dicembre 2009[9] Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea quale parte integrante della Costituzione europea.[10]

Amnesty International, Human Rights Now!, concerto allo stadio JFK di Filadelfia.
Descrizione
La Dichiarazione fa parte dei documenti di base delle Nazioni Unite insieme al suo stesso Statuto.

Secondo alcuni paesi membri dell'ONU, la Dichiarazione non è vincolante per i membri dell'organizzazione mentre secondo altri i diritti e le libertà in essa riconosciuti possiedono un valore giuridico autonomo nell'ambito della comunità internazionale e recepiti dalla maggior parte delle nazioni. Questo codice etico di importanza storica fondamentale è stato il primo documento a sancire universalmente (cioè in ogni parte del mondo) i diritti che spettano all'essere umano.

La Dichiarazione è composta da un preambolo e da 30 articoli che sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di ogni persona. I diritti dell'individuo vanno quindi suddivisi in due grandi aree: i diritti civili e politici e i diritti economici, sociali e culturali.

La Dichiarazione può essere suddivisa in 7 argomenti:

Il preambolo enuncia le cause storiche e sociali che hanno portato alla necessità della stesura della Dichiarazione;
Gli articoli 1-2 stabiliscono i concetti basilari di libertà ed uguaglianza;
Gli articoli 3-11 stabiliscono altri diritti individuali;
Gli articoli 12-17 stabiliscono i diritti dell'individuo nei confronti della comunità;
Gli articoli 18-21 sanciscono le libertà fondamentali (libertà di pensiero, di opinione, di fede religiosa e di coscienza, di parola e di associazione pacifica);
Gli articoli 22-27 sanciscono i diritti economici (Libertà dal bisogno, dalla miseria), sociali e culturali;
I conclusivi articoli 28-30 definiscono aspetti generali ed ambiti in cui non possono essere applicati, in particolare che non possano essere usati contro i principi ispiratori della dichiarazione stessa.
Paesi firmatari
La Dichiarazione universale dei diritti umani venne votata dall'assemblea formata in quel momento da 58 paesi.[nota 1]

48 di essi si dichiararono a favore e firmarono il documento: Afghanistan, Argentina, Australia, Belgio, Birmania, Bolivia, Brasile, Canada, Cile, Cina, Colombia, Costa Rica, Cuba, Danimarca, Ecuador, Egitto, El Salvador, Etiopia, Filippine, Francia, Grecia, Guatemala, Haiti, Islanda, India, Iran, Iraq, Libano, Liberia, Lussemburgo, Messico, Paesi Bassi, Nuova Zelanda, Nicaragua, Norvegia, Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Repubblica Dominicana, Siam, Svezia, Siria, Regno Unito, Stati Uniti d'America, Turchia, Uruguay e Venezuela.
8 paesi si astennero: Arabia Saudita, RSS Bielorussa,[11] Cecoslovacchia, Jugoslavia, Polonia, Unione Sovietica, Sudafrica e RSS Ucraina.[11]
2 paesi non parteciparono al momento del voto: Yemen e Honduras.
Nessun paese votò contro
https://it.wikipedia.org/wiki/Convenzione_europea_per_la_salvaguardia_dei_diritti_dell%27uomo_e_delle_libert%C3%A0_fondamentali
La Convenzione europea per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali o CEDU (in francese: "Convention européenne des droits de l'Homme") è una convenzione internazionale redatta e adottata nell'ambito del Consiglio d'Europa.

La CEDU è considerata il testo di riferimento in materia di protezione dei diritti fondamentali dell'uomo perché è l'unico dotato di un meccanismo giurisdizionale permanente che consenta a ogni individuo di richiedere la tutela dei diritti ivi garantiti, attraverso il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo, con sede a Strasburgo.

Il documento è stato elaborato in due lingue, francese e inglese, i cui due testi fanno egualmente fede.
Storia
La Convenzione è stata firmata a Roma il 4 novembre 1950 dai 13 paesi al tempo membri del Consiglio d'Europa (Belgio, Danimarca, Francia, Grecia, Irlanda, Islanda, Italia, Lussemburgo, Norvegia, Paesi Bassi, Regno Unito, Svezia, Turchia). È divisa in tre titoli e consta di 59 articoli, ed è entrata in vigore il 3 settembre 1953[1].

Per l'Italia l'entrata in vigore avvenne solo il 10 ottobre 1955[2]; dopo una lunga elaborazione giurisprudenziale[3], è però solo dopo le cosiddette sentenze gemelle (n. 348 e 349 del 2007) della Corte costituzionale che la cogenza nella Convenzione in Italia si è assai rafforzata[4], restando esclusa la possibilità «di attribuire agli enunciati convenzionali significati diversi e incompatibili con quelli assegnatigli dalla Corte di Strasburgo»[5]. In punto di adattamento del diritto italiano al diritto internazionale, infatti, la Corte costituzionale ebbe così occasione di approfondire le problematiche che si ponevano con riferimento alle disposizioni della CEDU, facendolo in termini diversi rispetto alla primazia del diritto comunitario dell'Unione Europea; «e statuì, nelle più volte richiamate “Sentenze gemelle”, che queste ultime, proprio perché non comportano alcun limite alla sovranità nazionale ma appartengono ad un semplice trattato, pur avendo un rango superiore alla legge ordinaria in quanto norme “interposte” ex art. 117 c. 1º della Costituzione italiana, sono tuttavia, al pari della legge ordinaria, sottoposte alla verifica di costituzionalità»[6].

Protocolli aggiuntivi
La CEDU è stata successivamente integrata e modificata da 14 Protocolli aggiuntivi.

I Protocolli II e III (entrati in vigore il 21 settembre 1970), V (entrato in vigore il 20 dicembre 1971), VIII (entrato in vigore il 1º gennaio 1990), IX (entrato in vigore il 1º ottobre 1994) e X (mai entrato in vigore) riguardano aspetti procedurali e sono stati superati dal XI Protocollo[7], firmato a Strasburgo l'11 maggio 1994 ed entrato in vigore il 1º novembre 1998.

I Protocolli I[8] ("Protocollo addizionale", entrato in vigore il 18 maggio 1954), IV[9] (entrato in vigore il 2 maggio 1968), VI[10] (entrato in vigore il 1º marzo 1985), VII[11] (entrato in vigore il 1º novembre 1988), XII[12] (entrato in vigore il 1º aprile 2005) e XIII[13] (entrato in vigore il 1º luglio 2003) hanno aggiunto altri diritti (in particolare, il primo protegge la proprietà e decreta il diritto all'istruzione e a libere elezioni e il tredicesimo prevede l'abolizione della pena di morte in ogni circostanza).

Il Protocollo XIV, firmato il 13 maggio 2004, consente a organizzazioni internazionali come l'Unione europea di divenire parte della Convenzione. L'Unione Europea, che in quel momento non aveva la competenza a stipulare l'accessione alla CEDU, ha acquistato tale possibilità ai sensi dell'art. 6 comma 2 del Trattato di Lisbona, entrato in vigore il 1º dicembre 2009.

Attualmente attende l'entrata in vigore il Protocollo XV (concernente la riduzione del termine per investire la corte EDU, che passa da 6 a 4 mesi). Il 1º agosto 2018 è invece entrato in vigore il Protocollo XVI, che tra l'altro prevede per la Corte la possibilità di emanare a richiesta pareri non vincolanti[14].

Carattere sussidiario rispetto alle giurisdizioni nazionali
Il sindacato, che la Corte europea dei diritti dell'uomo esercita in rito ai sensi dell'art. 35 della Convenzione, "si fonda sull'ipotesi, oggetto dell'articolo 13 della Convenzione, che l'ordine giuridico interno offra un ricorso effettivo quanto alla violazione lamentata, in guisa che il meccanismo instaurato dalla Convenzione continui a rivestire un carattere sussidiario in rapporto ai sistemi nazionali di garanzia dei diritti dell'uomo. Tuttavia, le disposizioni dell'articolo 35 della Convenzione prescrivono che i ricorsi interni siano inerenti alle violazioni lamentate, che siano disponibili e che siano adeguati: essi devono rivestire un grado sufficiente di certezza non soltanto in teoria ma anche in pratica, perché in caso contrario mancherebbero dell'effettività e dell'accessibilità necessarie. In particolare, la Corte non ha ritenuto esigibile il rispetto della regola del previo esaurimento dei ricorsi interni quando s'è dimostrato che l'esercizio di un ricorso era manifestamente sprovvisto di chances di successo"[15].

La Corte costituzionale italiana conferma che la natura della Convenzione e del sistema di garanzie da essa approntato è volta "a garantire una soglia minima di tutela comune, in funzione sussidiaria rispetto alle garanzie assicurate dalle Costituzioni nazionali"[16]. La conseguenza in termini di diritto penale è che «ciò che per la giurisprudenza europea ha natura “penale” deve essere assistito dalle garanzie che la stessa ha elaborato per la “materia penale”; mentre solo ciò che è penale per l'ordinamento nazionale beneficia degli ulteriori presídi rinvenibili nella legislazione interna»[17].

Influenza sulle legislazioni nazionali
Il Regno Unito, che ha contribuito alla stesura del testo della Convenzione ed è stato il primo paese a ratificarla, ha incorporato nell'ordinamento interno diversi articoli della stessa nel 1998 (con la legge denominata Human Rights Act)[18].

In Italia la legge 24 marzo 2001, n. 89 pubblicata nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 78 del 3 aprile 2001 ed entrata in vigore il 18 aprile 2001 (cosiddetta Legge Pinto)[19] ha introdotto il diritto a una "equa riparazione" per chi abbia visto violata la ragionevole durata del processo, così come sancito dall'art. 6 della CEDU[20].

La sentenza n. 11984 del 2010, emessa dal Tribunale amministrativo regionale del Lazio, ha per la prima volta invocato l'effetto del Trattato di Lisbona[21] per affermare l'effetto diretto della CEDU nell'ordinamento italiano.

La Carta Costituzionale Europea e la Costituzione Italiana hanno riconosciuto il diritto di difesa anche prevedendo la possibilità di garantire l'assistenza di un difensore a chi non ha i mezzi per sostenerne il costo[22].

La CEDU ha portato nel marzo del 2015, in forza della legge 11 agosto 2014, n. 117[23] del Governo Renzi, al rilascio anticipato, con risarcimento, di un carcerato in Firenze che aveva subito 880 giorni di detenzione inumana e degradante[24], aprendo la strada per ottenere giustizia ai carcerati in condizioni inumane in Italia.

Diritto a un equo processo
Il diritto a un equo processo è sancito dall'art. 6 della CEDU[25].

Nel comma uno riconosce ad ogni persona il diritto a vedere la sua causa esaminata e decisa entro un lasso di tempo ragionevole, come componente del diritto ad un equo processo.

L'accesso ad un giudice è garantito quando dà avvio ad un procedimento che si conclude in tempi ragionevoli.

Il comma due sancisce che ogni persona accusata di un reato è presunta innocente fino a quando la sua colpevolezza non sia stata legalmente accertata

Il comma tre indica i diritti per ogni accusato, in particolare:

essere informato dell'accusa formulata a suo carico
disporre di tempo e facilitazioni necessarie a preparare una difesa
difendersi personalmente o avere l'assistenza di un difensore a sua scelta e, se non ha i mezzi per retribuirlo, averne uno assegnato gratuitamente d'ufficio.
esaminare o far esaminare i testimoni a carico
farsi assistere gratuitamente da un interprete
Diritto al rispetto della vita privata e familiare
Il diritto al rispetto della vita privata e familiare è sancito dall'art. 8 della CEDU.

Il primo comma afferma che ogni persona ha diritto al rispetto della propria vita privata e familiare, del proprio domicilio e della propria corrispondenza.

Il secondo comma afferma che non può esserci ingerenza di un'autorità pubblica nell'esercizio di tale diritto, a meno che non sia prevista dalla legge e costituisca una misura necessaria alla sicurezza nazionale, alla pubblica sicurezza, al benessere economico del paese, alla difesa dell'ordine e alla prevenzione dei reati, alla protezione della salute o della morale, o alla protezione dei diritti e delle libertà altrui.

Riferimenti normativi
Legge 15 ottobre 2008, n. 179 - Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 13 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, relativo all'abolizione della pena di morte in qualsiasi circostanza, fatto a Vilnius il 3 maggio 2002 (Protocollo n. 13).
Legge 15 gennaio 2021, n. 11 - Ratifica ed esecuzione del Protocollo n. 15 recante emendamento alla Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell'uomo e delle libertà fondamentali, fatto a Strasburgo il 24 giugno 2013.
https://rumble.com/v2fc71i-la-dichiarazione-universale-dei-diritti-umani...i-30-articoli-documentario
Fai valere i tuoi diritti INVIOLABILI...Il 10 dicembre 1948, l'Assemblea Generale dell'ONU approvò e proclamò la Dichiarazione Universale dei Diritti Umani
Dopo questa solenne deliberazione, l'Assemblea dell'ONU diede istruzioni al Segretario Generale di provvedere a diffondere ampiamente questa Dichiarazione e, a tal fine, di pubblicarne e distribuirne il testo non soltanto nelle cinque lingue ufficiali dell'Organizzazione internazionale, ma anche in quante altre lingue fosse possibile usando ogni mezzo a sua disposizione.
https://www.senato.it/application/xmanager/projects/leg18/file/DICHIARAZIONE_diritti_umani_4lingue.pdf presenti pure nella costituzione italiana appunto su cui tutti i politici hanno giurato https://www.senato.it/sites/default/files/media-documents/Costituzione.pdf
https://rumble.com/v1p85qw-la-costituzione-della-repubblica-italiana-lettura-integrale-del-testo.html?mref=rljsx&mc=e5yiv
io personalmente non sono massone,non ho giurato nulla a nessuno se non a Dio e al cielo e non ho firmato nulla di vincolante al contrario dei politici,sportivi,magistrati,preti e varia altra gente che hanno fatto i giuramenti e le iniziazioni ai culti misterici pagani politeisti su altari,libri e templi in delle logge massoniche in Italia o all'estero al diavolo per fare poi i politici o altro eh..VIDEO DEL GIURAMENTO:https://rumble.com/v1p7zd1-nasce-il-nuovo-governo-meloni-della-repubblica-delle-bananeil-giuramento
https://rumble.com/v1mzrti-succede-gi-da-ottobresicuramente-ci-sar-il-nuovo-governo-ad-ottobre
scritta voi la costituzione mica io:https://senato.it/sites/default/files/media-documents/Costituzione.pdf
Il diritto d'asilo nell'Unione europea si è formato da un mezzo secolo nei suoi Stati membri mediante l'applicazione della Convenzione di Ginevra del 28 luglio 1951 relativa allo status dei rifugiati. Si è evoluto come risultato di politiche comuni che appaiono nel 1990 in connessione con la Convenzione di Schengen. L'UE ha istituito una politica comune in materia di asilo, in modo che i richiedenti asilo non possano fare più di una sola domanda in un paese dell'UE. Questa politica comune è iniziata con la Convenzione di Dublino nel 1990 ed è proseguita attraverso l'attuazione del regolamento Eurodac e del Regolamento Dublino II nel 2003, e continua ancora oggi[1]: gli strumenti più recenti sono la Direttiva 2011/95/CE, che riformula e rifonde la Direttiva Requisiti 2004/83/CE, la Direttiva Procedure del 2005.
https://rumble.com/v2uloiy-gli-italiani-allestero-iscritti-allaire
https://rumble.com/v2um552-non-si-chiede-mai-lo-stipendio-in-merdalia
https://rumble.com/v2um7js-1-italiano-su-4-guadagna-meno-di-800-al-mese-e-1-su-3-meno-di-1000-al-mese
https://rumble.com/v2um6vo-testimonianza-da-amsterdamin-olanda-lavoro-di-meno-e-guadagno-di-piu
https://rumble.com/v2umfpe-quanto-si-guadagna-in-olanda-il-salario-minimo-nei-paesi-bassi
https://rumble.com/v2urr5o-non-siete-voi-cittadini-il-problema-ma-lo-stato-italiano-ad-avere-fallito
qui ancora non l'hanno capito che io da anni andavo spesso in Svizzera italiana ma soprattutto tedesca,in Germania,in Spagna,in Olanda tantissimo,Austria,Francia,Inghilterra,Marocco https://rumble.com/v2ogd2m-ecco-spiegato-come-e-perch-di-formano-e-si-continuano-a-formare-le-buche https://rumble.com/v2c4heg-come-fanno-le-strade-in-marocco-in-africa-ma-perch-non-copiano-da-loro https://rumble.com/v2c42ig-lombardia-a-giorni-la-nuova-giunta-regionale.a-met-marzo-il-primo-consiglio
come potete vedere in 10 anni di video denunce non è cambiato nulla quel cartello lì è lì adesso da 15 anni mi pare che il tempo per sistemare la dogana in un autostrada a pedaggio ce lo hanno avuto ed è ancora così oggi lì e sarà pure peggio dell'ultimo video dell'anno scorso..25% di stranieri in Svizzera sì ma più della metà di questo 25% sono quelli dell'UE(italiani,francesi,tedeschi,etc) che sono segnati come stranieri e hanno i permessi di soggiorno lì..il resto degli stranieri in Svizzera sono russi,serbi,albanesi e di tutti gli altri stati del mondo...gli stranieri africani sono pochi in Svizzera perchè solo i veri rifugiati prende la Svizzera e non i clandestini che arrivano col barcone che sono migranti economici e quindi i cagacazzi eh..tramite le ong che gli danno le guide al migrante..perchè la polizia svizzera trovò questa famosa guida ai clandestini e in svizzera lo sanno questo.. https://rumble.com/vmnujj-la-guida-al-migrante-del-2016 https://w2eu.info/en
https://rumble.com/v17c19d-confronto-italia-svizzera https://rumble.com/v2nzn9o-dogana-di-brogedasvizzera-italia-confine-switzerland-italy-border-confronto
https://rumble.com/v2o32vo-confronto-strade-svizzera-italia-differenze-al-confine
https://rumble.com/v2ocvmg-confronto-strade-svizzera-italia-vicino-alla-dogana-svizzera-lombardia
https://rumble.com/v2od46u-confronto-strade-svizzera-italia-vicino-alla-dogana-svizzera-lombardia
https://rumble.com/v2o316o-confronto-strade-alla-frontiera-italia-svizzera-le-differenze-documentario
https://rumble.com/v2nxju8-come-riparano-le-buche-stradali-in-germania-e-come-non-le-riparano-in-itali https://rumble.com/v2nxnze-come-sono-le-strade-vicino-lugano-in-svizzera-a-50-km-da-milano
https://rumble.com/v2nxr28-i-tombini-stradali-a-livellolorgoglio-nazionale-svizzero
https://rumble.com/v2o2pry-confronto-strade-ritorno-in-svizzerapassando-per-la-ss33-del-sempione-docum
https://rumble.com/v2o35dh-come-riparano-le-buche-stradali-in-svizzera-documentario
https://rumble.com/v2o4gau-autostrade-svizzera-italia-differenze-documentario
https://rumble.com/v2ockpc-quello-che-trova-un-turista-straniero-del-nord-europa-o-svizzero-appena-ent
https://rumble.com/v2ocqos-dogana-como-svizzera-quello-che-trovi-appena-entri-in-italia-video-denuncia
https://rumble.com/v2ocvmg-confronto-strade-svizzera-italia-vicino-alla-dogana-svizzera-lombardia
https://rumble.com/v2od1rq-confronto-le-strade-vicino-alle-dogane-stradali-svizzera-italia
https://rumble.com/v2od46u-confronto-strade-svizzera-italia-vicino-alla-dogana-svizzera-lombardia
https://rumble.com/v32qqmu-briefing-del-1872023-sulle-attivit-biologiche-militari-statunitensi-in-ucra https://rumble.com/v2nyijk-elkezioni-comunali-2023-laura-castelletti QUINDI DICO AI TURISTI STRANIERI DI NON VENIRE IN ITALIA IN VACANZA questa è una playlist che ho fatto dove parlavo di questa roba qui Plastic garbage in the world :https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8hunYFH_T9Xa1ZjznrO914
road maintenance in Italy and comparison with foreign countries:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh90Kl18fzlhc9xxO9r_Bb7J
Viaggio in Russia: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8EAMZldpRXFrOHa_xEHxtR
spesa in giro per l'europa e confronto con l'Italia anno 2021:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh-52z0i09bb0IDf-70bKUcT
manutenzione stradale,confronto prezzi,costo e qualità della vita,nightlife,la dogana che non c'è...confronto estero con Italia in SPAGNA anno 2021:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh_S0TOzF0rUZ3xNHG7UkOID
Viaggio in Germania e confronto con l'Italia sulla manutenzione stradale,confronto prezzi etc 2021:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh-4cypt-j8Oe3_29dLoeE2B ... https://rumble.com/v1hha9v-lleuropa-il-terzo-mondo-delle-economie-del-mondo-occidentaleforbes
https://rumble.com/v1hpcr9-terrone-se-non-ti-piace-la-germania-o-il-nord-italia-dove-sei-emigrato-torn
https://rumble.com/v1i9wwx--pericolosa-sebastopoli-in-crimea-russia-documentario.html?mref=rljsx&mc=e5yiv
https://rumble.com/v1n4qeq-parliamo-dellattacco-terroristico-al-ponte-russo-sullo-stretto-di-kerch..html?mref=rljsx&mc=e5yiv https://rumble.com/v2an8js-come-nuovo-il-ponte-di-crimea-completamente-restaurato
https://rumble.com/v1n4b44-tutti-i-ponti-crollati-negli-anni-in-italia
COME DA NOI IN ITALIA LE RIPARANO COSì LE BUCHE STRADALI GIUSTO? I POLITICI IN ITALIA FANNO SOLO CHIACCHIERE E NON SANNO FARE NIENTE nel video trovate altri video e la spiegazione
https://rumble.com/v1qxgwc-come-riparano-le-buche-in-germania-come-da-noi-in-italia-le-riparano-cos-gi
https://rumble.com/v1p35pb-lombardia-leccellenza-siamo-come-la-baviera....
https://rumble.com/v1fehxh-la-fisica-delle-buche-stradali-superquark-rai-uno-documentario
https://rumble.com/v1fehtb-riparazione-buche-stradali-litalia-inadeguata-al-primo-mondo
https://rumble.com/v1fehov-la-scienza-delle-buche-stradali-in-italia
https://rumble.com/v1feb09-strade-e-tombini-a-livello-ma-perch-non-riescono-a-copiare-dagli-svizzeri-g
quando le avremo anche noi in Italia allora i politici potranno parlare prima no...ma devono solo stare zitti,vergognarsi,nascondersi e scappare dalla folla inferocita che vi ammazza in pubblica piazza ripeto..non sanno neanche fare una strada,un ponte,un tombino a livello e riparare una buca..solo a denunciargli tutto il degrado delle infrastrutture italiane spenderebbero tutti i soldi delle finanziarie solo per rifarle e se non le rifanno dopo una denuncia pubblica anche su internet appunto devono risarcire i danni agli automobilisti,ciclisti,pedoni.
https://rumble.com/v330h4i-faccio-la-spesa-al-supermercato-in-germania..italiano-guarda-che-prezzi
https://rumble.com/v3365bx-salario-minimo-orario
https://it.globalpetrolprices.com/gasoline_prices/ con il petrolio a 80 dollari al barile AGOSTO 2023
https://rumble.com/v32zj86-prezzi-carburanti-agosto-2023
https://rumble.com/v2c585w-prezzo-benzina-in-svizzera-febbraio-2023guardate-che-prezzi
https://rumble.com/v1hplf1-prezzo-benzina-in-lussemburgopazzesco
https://rumble.com/v2nxsru-prezzo-benzina-in-usa-a-maggio-2023
https://rumble.com/v2nxhfo-prezzo-benzina-in-spagna-a-maggio-2023
https://rumble.com/v2nxw84-prezzo-benzina-in-germania-a-maggio-2023
riassunto della visita di Giorgia Meloni a Washington,dichiarazioni ufficiali:
https://rumble.com/v32pomi-la-schiava-giorgia-meloni-in-visita-3-giorni-a-washington-da-biden
https://rumble.com/v32r4ge-la-schiava-giorgia-meloni-dichiara-al-congresso
https://rumble.com/v32rhas-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-dichiara-a-biden-in-tempi-difficili-sappia
https://rumble.com/v32rt8i-biden-ha-detto-alla-schiava-meloni-che-la-sua-cittscranton-in-pennsylvania
https://rumble.com/v32s8ei-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-dichiaranostro-paese-amato-e-guardato
https://rumble.com/v32saeg-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-dichiara
https://rumble.com/v32sb78-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-dichiarasostenere-lucraina
https://rumble.com/v32xss0-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-dichiarasul-tema-lgbt-nessuno-mi-ha-chiest
https://rumble.com/v32xv8a-biden-alla-schiava-giorgia-meloni-di-fdigrazie-per-sostegno-allucraina
https://rumble.com/v32xvsi-linconto-della-schiava-giorgia-meloni-con-bidenrapporto-forte.da-usa
https://rumble.com/v32yjuy-la-schiava-giorgia-meloni-di-fdi-in-visita-al-cimitero-militare-di-arlingto
https://rumble.com/v338a6v-meloni-conclude-la-sua-visita-ufficiale-negli-usa-incontrando-kissinger
qui trovate link utili https://rumble.com/v32zb26-reddito-di-cittadinanza-luglio-2023-ultimo-pagamento-inps
https://rumble.com/v32zgd4-reddito-di-cittadinanza-agosto-cosa-succeder
https://www.governo.it/sites/governo.it/files/JointStatement_Meloni-Biden.pdf in visita il 27/7/2023..Il Giornale,ha un articolo molto divertente.
“Ha credibilità internazionale”,Giorgia Meloni incoronata dagli USA.Giorgia Meloni oggi e per 3 giorni è in visita diplomatica a Washington da Biden..Meloni è tra i pochi leader di destra a ricevere un invito ufficiale da parte della Casa Bianca, da un’amministrazione a guida democratica
Il padrone ha sempre riguardo rispetto al proprio servo servizievole.Quando una cosiddetta patriota piace all’impero e ai globalisti,il motivo è solo uno:non è una vera patriota, non fa gli interessi del proprio popolo. Meloni è amata da loro perché ha il record di sbarchi di clandestini,è a novanta gradi in politica estera e si è rivelata un’eurofanatica e della NATO https://www.ilgiornale.it/news/politica-estera/astro-nascente-washington-post-incorona-giorgia-meloni-2187868.html Per l'amministrazione Usa di Biden,infatti,è la posizione contro la Russia e la Cina sposata da Giorgia Meloni e il sostegno del suo governo di centro-destra all'Ucraina.
https://www.washingtonpost.com/world/2023/07/26/giorgia-meloni-white-house-far-right/ https://www.msn.com/it-it/notizie/mondo/italia-usa-meloni-alla-casa-bianca-da-biden/ar-AA1eoU0o
https://www.adnkronos.com/politica/italia-usa-meloni-vede-kissinger-un-onore-dialogare-con-lui_7d6tIl1ySuwobqhRHOmHrf
https://tg.la7.it/politica/meloni-conclude-la-sua-visita-ufficiale-negli-usa-e-incontra-kissinger-e-georgieva-29-07-2023-190046
https://rumble.com/v32r4ge-la-schiava-giorgia-meloni-dichiara-al-congresso https://rumble.com/v32pomi-la-schiava-giorgia-meloni-in-visita-3-giorni-a-washington-da-biden
https://data.unhcr.org/en/situations/mediterranean
“GIORGIA MELONI VI HA MENTITO: STA RIEMPIENDO L’ITALIA DI IMMIGRATI”
Giorgia Meloni vi aveva promesso zero immigrati e blocco navale ma sta facendo tutto il contrario di quanto detto in campagna elettorale perchè è una schiava
https://rumble.com/v32i3au-truth-exposed-gli-stati-uniti-sono-tra-i-principali-trafficanti-di-bambini
https://rumble.com/v32i1nq-la-schiavit-sessuale-di-donne-e-bambini
https://rumble.com/v32i12q-schiavi-allasta-delle-rarissime-locandine-dagli-usa-fra-il-1700-e-il-1800
https://rumble.com/v32dn1i-leconomia-mondo-e-i-mercanti-di-schiavi-del-16secolo-d.c-documentario
https://rumble.com/v32d94s-la-rivoluzione-dei-commerci-economia-mondocommercio-triangolaremercantilism
https://rumble.com/v32d8y6-economia-mondo-tratta-degli-schiavi-e-triangolazione-commerciale
https://rumble.com/v32d8i8-leconomia-mondo-del-16secolo-d.c-documentario
https://rumble.com/v32d82o-economia-mondo-vecchie-e-nuove-schiavit-documentario
https://rumble.com/v32d6ja-leconomia-mondo-e-la-nascita-del-capitalismo-documentario
https://rumble.com/v32d3zi-colonialismo-e-schiavismo-tra-il-1600-e-il-1700-d.c-documentario
https://rumble.com/v32cu14-leconomia-mondo-e-la-tratta-degli-schiavi-nel-16secolo-documentario
https://rumble.com/v32cpma-leconomia-mondo-e-la-tratta-degli-schiavi-documentario
https://rumble.com/v32ckay-commercio-triangolare-e-la-tratta-degli-schiavi-nel-16secolo-d.c-documentar
https://rumble.com/v32cfrs-il-commercio-triangolare-e-la-tratta-degli-schiavi-nel-16secolo-documentari
https://rumble.com/v1joc5z-migrazione-italiana-videolezione-sul-fenomeno-della-migrazione-italiana
https://rumble.com/v1joib0-la-migrazione-degli-italiani-in-america-storico-documentario-rai
https://rumble.com/v1johxo-la-migrazione-degli-italiani-in-america-documentario
La guida al migrante scaricabile:https://w2eu.info/en
https://www.vesselfinder.com/it https://rumble.com/vmjj4t-il-piano-kalergi.leuropa-e-limmigrazione-clandestina
https://rumble.com/vmnuk3-come-funziona-il-contrabbando-di-migranti-in-libia-e-nord-africa
https://rumble.com/vmnuqr-people-trafficking-libia-in-europa
https://rumble.com/vmnujj-la-guida-al-migrante-del-2016
https://rumble.com/vmnui5-parliamo-di-immigrazione-clandestina-e-di-trafficanti-umanitari-e-di-bambin
https://rumble.com/v1i394f-come-funziona-la-schiavit-e-il-caporalato-nel-sud-italia-documentario
https://rumble.com/v1hzvtx-libyan-coastguard-chases-ong-golfo-azzurro-out-of-their-waters
https://rumble.com/v1hzuw1-european-no-way-policy-for-the-mediterranean-sea
https://rumble.com/v1hztfd-the-successes-of-defend-europe-sul-blocco-navale-del-2017
queste sono le stronzate che diceva Giorgia Meloni e FdI in campagna elettorale agli italiani mentendogli..quelli di FdI sono bugiardi come tutti gli altri politici poi..
https://rumble.com/v1hzwbp-elezionimeloni-a-cataniablocco-navale-e-accordo-con-le-autorit-libiche
https://rumble.com/v1hzzip-melonile-politiche-migratorie-della-sinistra-hanno-fallito.-blocco-navale-s
https://rumble.com/v1hzxmd-melonifdi-propone-blocco-navale-europeo-anti-sbarchi
https://www.dt.mef.gov.it/export/sites/sitodt/modules/documenti_it/analisi_progammazione/documenti_programmatici/nadef_2022/Relazione-evasione-fiscale-e-contributiva_21set-30.09.2022-clean.pdf
https://rumble.com/v2b997q-evasione-fiscalechi-non-paga-le-tasse-un-ladro https://rumble.com/v2b0j9i-italiala-repubblica-degli-evasori-fiscali-e-delle-banane-documentario https://taxjustice.net/reports/state-of-tax-justice-2022/ https://taxjustice.net/indexes-tools/
quindi spieghiamo al popolino piteco come le NWO elites e i sionisti hanno rubano per 80 anni ai poveri: https://rumble.com/v1szf9m-riassunto-di-tutti-i-video-economici-e-sullinflazione
playlist sull'evasione fiscale: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh9gSd9jSVwSKtYs2p_SwYEN
https://rumble.com/vryv0v-nando-ioppolo-economia-criminale-massacro-e-genocidio-attraverso-l-economia
https://rumble.com/v14n6nl-cosa-il-signoraggio-bancario-spiegazione-molto-semplice
https://rumble.com/v14i3jx-come-le-multinazionali-pagano-meno-tasse
https://rumble.com/v14i523-fiscalit-internazionalecome-le-multinazionali-americane-riuscivano-a-pagare
https://rumble.com/v14i9hj-leconomia-della-cricca-del-nuovo-ordine-mondiale
https://rumble.com/v2nlupy-una-crisi-economica-di-proporzioni-epiche-incombe-il-1-giugno-2023
https://rumble.com/v14lpu7-la-predizine-della-fine-del-denaro-contante-entro-il-2026
https://rumble.com/v14lqkb-la-rivista-the-economist-annunci-la-caduta-dei-mercati-finanziari
https://rumble.com/v14mlyl-come-funziona-la-macchina-delleconomia
https://rumble.com/v14mmyf-principi-per-affrontare-il-cambiamento-dellordine-mondiale.
https://rumble.com/v14mxot-la-crisi-finanziaria-ed-economica-origini-ed-evoluzione-parte15.
https://rumble.com/v14my9x-la-crisi-finanziaria-ed-economica-origini-ed-evoluzione-parte25
https://rumble.com/v14myjd-la-crisi-finanziaria-ed-economica-parte35
https://rumble.com/v14myqv-la-crisi-finanziaria-ed-economica-parte45
https://rumble.com/v14myy3-la-crisi-finanziaria-ed-economica-55
https://rumble.com/v14n0m3-le-grandi-crisi-economiche-europee
https://rumble.com/v14n25d-schiavi-dei-signori-del-denaro-film-documentario-sulla-truffa-mondiale
https://rumble.com/v14n72b-cartone-animato-in-italiano-spiega-il-signoraggio-bancario.
https://rumble.com/v14nbd1-banca-ditalia-e-bce-sono-banche-private-di-un-associazione-a-delinquere-di
prendo un pezzo di carta e la stampo dal nulla senza copertura in oro e nulla al pc e ci metto un valore sopra e ci mettiamo d'accordo che lo abbia al posto dell'euro va bene così no??si lamentano ma questo sistema lo hanno fatto loro togliendo nel 1971 con il Nixon shock il cambio fisso con l'oro e quindi il denaro tecnicamente proprio è solo carta straccia ed un numero su un pc senza valore e ha valore solo perchè la gente glielo dà se non glielo desse sarebbero liberi dai loro padroni sono le persone che si sono schiavizzate da sole accettando questo sistema a debito appunto anche la frase i soldi sono lo sterco del diavolo non compare nella Bibbia..si condanna solo la ricchezza nelle scritture andate a verificare nelle scritture e vedrete che è come dico io..quella frase l'aveva detta un uomo Basilio di Ceserea nè Dio nè Gesù appunto..
https://rumble.com/v14nfsr-creazione-della-monetadebito-pubblicoinflazioneinteressicon-riferimenti-ita https://rumble.com/v14ncpx-e-giusto-che-quando-uno-ha-capito-si-incazzi
https://rumble.com/v14np73-zeitgeist-addendum-2008-documentario-sulla-moneta-e-la-corruzione-sociale
https://rumble.com/v14qddb-come-creano-le-banche-la-moneta-elettronica
https://rumble.com/v14qefx-come-funziona-il-sistema-monetario-attuale
https://rumble.com/v14qk2z-banche-e-creazione-della-moneta-dal-nulla-schiacciando-invio-da-un-computer
https://rumble.com/v14ql79-sistema-finanziario-mondialespiegato-in-cartoon
https://rumble.com/v14qlth-il-sistema-finanziario-e-tutta-una-truffa-part-15-come-sono-nate-le-banche
https://rumble.com/v14qn2h-il-sistema-finanziario-e-tutta-una-truffa-part-25-oggi-la-moneta-rappresent
https://rumble.com/v14qngn-il-sistema-finanziario-e-tutta-una-truffa-part-35-la-semplice-verit
https://rumble.com/v14qntp-il-sistema-finanziario-e-tutta-una-truffa-part-45-usura
https://rumble.com/v14qo2v-il-sistema-finanziario-e-tutta-una-truffa-part-55-il-potere-invisibile
https://rumble.com/v14qq9r-the-corporation-docufilm-in-italiano-le-multinazionali-e-le-banche-vi-hanno.
https://rumble.com/v14qrv9-il-denarola-monetail-mercato-parte1
https://rumble.com/v14qs4z-dalla-lettera-di-credito-al-sistema-finanziario-parte2
https://rumble.com/v14qsgn-il-sistema-finanziario-parte3
https://rumble.com/v14qsoz-il-sistema-bancario-parte-4
https://rumble.com/v14qt49-i-titoli-e-la-borsa-parte-5
https://rumble.com/v14qu6l-euro-schiavi-schiavi-servi-e-zerbini-delle-banchedelle-multinazionali-e-del.html?mref=rljsx&mc=e5yiv
https://rumble.com/v14qywb-la-borsa-valori-in-questa-lezione-conosceremo-la-borsa.html?mref=rljsx&mc=e5yiv
https://rumble.com/v14r14l-la-borsa-valori-1-inquadramento-e-storia.html?mref=rljsx&mc=e5yiv
https://rumble.com/v14r187-la-borsa-valori-2-le-funzioni
https://rumble.com/v14r1el-la-borsa-valori-3-gli-strumenti-derivati
https://rumble.com/v14r1kf-la-borsa-valori-4-funzione-degli-strumenti-derivati
https://rumble.com/v14r1ov-la-borsa-valori-5-cartolarizzazione-dei-crediti
https://rumble.com/v14r7bn-la-storia-della-moneta-e-il-sistema-finanziario
https://rumble.com/v14r7fj-la-moneta-1-leconomia-monetaria-e-i-valori-della-moneta
https://rumble.com/v14r7lx-la-moneta-2-offerta-e-domanda-di-moneta
https://rumble.com/v14r7q3-la-moneta-3-la-teoria-quantitativa
https://rumble.com/v14r7vd-la-moneta-4-la-politica-monetaria
https://rumble.com/v14r7zt-la-moneta-5-il-settore-monetario-e-il-settore-reale
https://rumble.com/v14r957-cose-la-moneta
https://rumble.com/v14qw23-guida-per-lo-schiavo-moderno-produci-consuma-and-crepa
https://rumble.com/vmnw3d-parliamo-di-paradisi-fiscali-aziendali-e-evasione-fiscale
https://rumble.com/vmnvmp-elusione-fiscale-in-europa-e-nel-mondo
come la chiesa rubano le offerte dei fedeli ai poveri speculando in borse:
https://rumble.com/v2w6izu-le-offerte-per-i-poveri-e-le-case-dai-cardinali-documentario
https://rumble.com/v2w69oe-come-sono-stati-investiti-i-700-milioni-delle-offerte-destinati-ai-poveri
https://rumble.com/v2w67w8-vaticano-come-sono-stati-investiti-i-700-milioni-di-euro-di-offerte-e-donaz
https://rumble.com/v2w6igs-dieci-anni-di-segreti-e-corruzione-nel-vaticano-documentario
https://rumble.com/v2w07jk-dove-finiscono-i-soldi-delle-messe-e-quelli-dellobolo-destinati-ai-poveri
https://rumble.com/v2w5y9q-lo-scandalo-vaticanole-banche-svizzere-e-il-fondo-maltese-centurion-sullobo
https://rumble.com/v1p4urn-quante-ricchezze-possiede-il-vaticano-documentario https://rumble.com/v1sbxxy-centurion-global-fund-a-malta-come-la-chiesa-specula-con-lobolo-di-san-piet https://rumble.com/vmnvo3-stipendi-e-benefici-del-clero-e-dei-parroci
https://rumble.com/v2wbele-a-lugano-in-svizzera-tutto-a-livello-ma-siamo-sicuri-documentario
riassunto culti pagani e misterici massonici qui: https://rumble.com/v23w0mk-bergoglio-e-lo-sciamano https://rumble.com/v2vihb8-tre-antichi-culti-misterici-romani-documentario-con-riassunto-finale
riassunto culti apocalittici qui:
https://rumble.com/v1chenf-hidden-in-america-i-culti-apocalittici-massonici-e-i-preppers-documentario
UFO cults: https://rumble.com/v2ahwee-le-previsioni-del-viaggiatore-nel-tempo-annunciano-uninvasione-aliena
NWO Elites EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=fLsT4rEKmLY&list=PLuNGnkcXvyh9RVLRTzPq33TOXjEhzeBi4
The Real History of the secret societies DOCUMENTARI:https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8hOJ8FOVrDjH7Kik06Cy_B
Deep State EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=svtf8bX2NLU&list=PLuNGnkcXvyh_R_TnO93TIJ_cs81WSo3J_
Massoneria EXPOSED:https://www.youtube.com/watch?v=GPez7kLc-Y0&list=PLuNGnkcXvyh-aUyoiw_9Jxrzlzw2bnwCq
culti pagani e stregoneschi delle società segrete,massoniche e vaticane e spiegazione dei vari culti politesti antichi pagani e di stregoneria: https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh92K92-u3eVbPRCklM91pRJ
playlist sui vari cults e le sette pagane della new age massoniche EXPOSED:
https://www.youtube.com/playlist?list=PLuNGnkcXvyh8lAZs6nWkiizZy_h4svOQa
https://rumble.com/v2tcoau-10-culti-pazzeschi-esistiti-a-cui-non-dovresti-mai-unirti-o-iscriverti
https://rumble.com/v31ex3c-il-mondo-massonico-satanico-dei-massoni-documentario
https://rumble.com/v31eis2-100-anni-di-cospirazione-dello-stato-profondo-per-distruggere-la-libert
https://rumble.com/v31f8be-nazistiecomunistizionistskhazari-satanisti-documentario
https://rumble.com/v31alw6-nuovo-ordine-mondiale-i-simboli-saranno-la-vostra-rovina
https://rumble.com/v319dlq-the-nazi-communist-pagans-zionist-new-world-order-exposed
https://rumble.com/v3189ri-i-governanti-occulti-del-mondoi-loro-segni-e-simboli-segreti-documentario
https://rumble.com/v3174fm-il-gruppo-octagon-la-mafia-svizzera-e-cazara-mappa-concettuale-documentario
https://rumble.com/v3183gs-il-gruppo-octagon-le-origini-occulte-e-i-gesuiti-documentario
https://rumble.com/vw6dm5-the-letter-that-pike-wrote-to-mazzinidated-august-151871 https://rumble.com/v1bnowj-visita-turistica-ad-auschwitz-a-vedere-le-camere-a-gas-e-i-forni-crematori-
https://rumble.com/v1c66vv-la-storia-della-massoneria-documentario
https://www.loggiaprometeo.eu/wp-content/uploads/2016/04/Il-libro-completo-dei-Riti-Massonici.pdf
https://rumble.com/v1c6nhd-i-misteri-della-massoneria-le-origini-documentario
https://rumble.com/v1c6naz-leorigini-della-massoneria-documentario
https://rumble.com/v1c66ah-the-scottish-key-le-origini-della-massoneria-scozzese-documentario
https://rumble.com/v1c0mzh-parliamo-del-culto-di-baaldel-wef-di-davos-e-di-klaus-schwab-e-dei-suoi-alu
https://rumble.com/v1d8xcf-i-segreti-delle-citt-massoniche-londra-e-parigi-documentario
https://rumble.com/v1d8yl5-washington-la-capitale-massonica-degli-u.s.a.-documentario
https://rumble.com/v1hfaa9-linquietante-agenda-2030-del-world-economic-forum-di-davos-in-svizzera
https://rumble.com/v26fnk4-la-riunione-di-davos-2023-annuncia-un-nuovo-sistema
https://rumble.com/v24xxne-politici-e-massoni-che-vengono-gettati-dentro-il-cassonetto-dellimmondizia
https://rumble.com/v24y84s-previsione-sul-futuro-degli-uomini
https://rumble.com/v19x0f4-apocalisse-2012-e-vidi-i-morti

Loading comments...