Covid19: il consiglio sbagliato

3 years ago
1.72K

Il Consiglio di Stato ha ribaltato la sentenza del TAR del Lazio che nel marzo 2021 aveva ammesso le cure domiciliari precoci dimostratesi efficaci per contrastare l'epidemia Covi19 e ridurre i casi gravi e le conseguenti ospedalizzazioni nonché i decessi.
Con questa sentenza inspiegabile sotto il punto di vista medico vengono accolte le richieste del Ministro Speranza e dell'AIFA che ripropongono di fatto la situazione che imponendo protocolli sbagliati portò portò all'esplosione di ricoveri e di decessi nel marzo 2020.
Una decisione che terrà alti questi valori dando forza alle istanze di repressione delle libertà costituzionali e di soffocamento del tessuto economico.
Un orientamento che ha anche l'effetto di allontanare il medico di base dai pazienti rinviandoli a strutture centralizzate e sempre più ridotte di numero, una prospettiva che lascia intravedere la scomparsa stessa della figura del medico di base, si tratta di una riforma non dichiarata tantomeno discussa in Parlamento della sanità, lo stesso metodo impiegato per riformare la scuola con la DaD e i banchi a rotelle.
In questa situazione il contrasto possibile ed efficace consiste nell'impiegare la propria posizione di corpi liquidi, che normalmente è svantaggiosa, per neutralizzare gli effetti di queste criptoriforme, il singolo dentro un'aula scolastica, in un ambulatori medico e in ogni ufficio può prendere quelle iniziative che le indicazioni centrali vorrebbero ostacolare, i singoli possono disattendere i provvedimenti rompendo quella "narrativa" che li genera e mostrandone la vera natura, si tratta di quella tecnica asimmetrica indicata nei manuali di guerra che ha portato al successo delle popolazioni povere nei confronti delle guerre USA degli ultimi decenni.

Loading 2 comments...