Valeriana e Mal di Testa

3 years ago
72

“Quando perdi il tuo equilibrio interno”

La Valeriana fin dai tempi antichi è conosciuta come rimedio utile nelle affezioni del sistema nervoso e come calmante.
La parte della pianta che viene utilizzata a livello terapeutico è la radice, che si raccoglie in autunno, quando la pianta stessa in superficie non esiste più.
La radice della Valeriana può essere utile a quegli individui che psichicamente e fisicamente tendono a perdere il proprio equilibrio a causa di una scarsa confidenza con le istanze profonde della loro personalità. Sono soggetti che facilmente tendono alla irrequietezza, sono ansiosi o riscontrano problemi di sonno. Soffrire di emicrania sarà il passo successivo.

COME ASSUMERLA?

Per alleviare il mal di testa prendi 10-20 gocce di tintura madre al bisogno. Superate le due ore se l'emicrania persiste puoi ripetere la stessa procedura. Come terapia preventiva puoi assumere 5 gocce di tintura madre di valeriana per tre volte al giorno per un periodo massimo di tre settimane.

Questa pianta non può essere assunta per un lungo periodo senza interruzioni e che non andrebbe presa nei periodi di intensa attività intellettuale, perchè potrebbe risultare dannosa e provocare un'intensificazione dell'emicrania stessa.

E' utile per gettare un po' di luce nel nostro “mondo sotterraneo”, l'inconscio, ma, come troppa luce può far male alla radice della pianta, illuminare troppo le nostre radici è controproducente.

Rodolfo GIANNINI
Naturopata ad indirizzo Psicosomatico
Trainer Olistico in Tecniche di Rilassamento Corporeo

Loading comments...