A Casa di Amici - Puntata di Venerdì 2 Febbraio 2024

4 months ago
252

Ultimo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul canale 14 del digitale terrestre e condotto da Giulia Capobianco.

Notizie d’apertura

In collegamento, il Direttore Claudio Micalizio con l’informazione.

In manette Marco Raduano, il boss latitante dopo l’evasione dal carcere di Nuoro. Il quarantenne boss della mafia garganica è stato arrestato in Corsica, era nella lista dei primi dieci ricercati italiani più pericolosi;

Latina, scoperto stupro grazie a tema scolastico su Giulia Cecchettin - la studentessa, di sedici anni, confessa le violenze subite dall’ex fidanzato raccontando di essersi sentita come Giulia; i docenti si sono così attivati mettendo al corrente la famiglia e sollecitando un supporto psicologico, oltre che le forze dell’ordine per il giovane carnefice;

Centinaia di trattori e un migliaio di agricoltori invadono Bruxelles con i capi di Stato e di governo dell’Unione Europea: momenti di tensione, tra fieno e letame, lanci di bottiglie e monumenti pubblici danneggiati per protesta;

Consiglio Europeo approva aiuti da cinquanta miliardi di euro per l’Ucraina: Meloni media, vinte le resistenze di Orban. Prossima settimana il Senato voterà sui fondi a Kiev;

Scontro a distanza tra tra il governo italiano e multinazionale -  Stellantis: l’azienda viene considerata dall’Italia “troppo francese” mentre la Francia si rammarica dell’italianizzazione;

Lewis Hamilton dal 2025 in Ferrari con contratto pluriennale: il comunicato Mercedes e l’annuncio della scuderia di Maranello rendono noto che Hamilton prenderà il posto di Carlo Sainz, il quale fa sapere che si godrà appieno questa sua ultima stagione, dando il massimo.

“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella storia
2 Febbraio 1935, nel tribunale di Portage, in Winsconsin, viene utilizzata ufficialmente per la prima volta la “macchina della verità” di Leonarde Keeler, il quale aveva apportato modifiche all’invenzione di John Larson;
Nel 1892, dall’idea di William Painter, fu brevettato il tappo a corona, che garantisce una chiusura ermetica per le bottiglie in vetro. Painter diventerà poi fondatore della Crown Cork & Seal Company a Baltimora.

I Video virali dal web

Numerosi click e pollici all’insù per il video pubblicato dal sindaco di Barletta, Cosimo Cannito, sul suo profilo Instagram. Le immagini riportano una banda di quattro persone che, muniti di passamontagna e con un organizzazione precisissima, rubano in un’azione fulminea un auto di grossa cilindrata parcheggiata in via Falcone e Borsellino a Barletta.il video è stato poi acquisito dalle forze dell’ordine per tentare di identificare gli autori del furto, mentre l’auto è stata ritrovata. Cannito: “Smettetela di saccheggiare Barletta e i barlettani".

“Culturalmente” – arte!
In scena i “figli della diaspora” alla Biennale d’Arte: dal 20 aprile al 24 novembre “Stranieri Ovunque - Foreigners Everywere” del curatore brasiliano Adriano Pedrosa. Trecentotrentuno gli artisti presenti suddivisi in “Contemporaneo” e “Storico” con relative sottocategorie - Pedrosa:     "l’espressione Stranieri Ovunque ha più di un significato. Innanzitutto, vuole intendere che ovunque si vada e ovunque ci si trovi si incontreranno sempre degli stranieri: sono/siamo dappertutto. In secondo luogo, che a prescindere dalla propria ubicazione, nel profondo si è sempre veramente stranieri";
Si torna a parlare del Festival della Canzone Italiana, con “Non ha l’età” - Sanremo in bianco e nero. Dal 1 febbraio al 12 maggio, a cura di Aldo Grasso, presso le Gallerie d’Italia di Torino, ottantacinque scatti, selezionati tra oltre quindicimila, realizzati dai foto reporter dell’Agenzia Publifoto dal 1951 al 1976, gli anni in cui la kermesse veniva ospitata nel Casinò di Sanremo.

E.T. - l’Extraterrestre, tra diversità e l’importanza delle radici

Appuntamento fisso, nel salotto di Radio Roma, per la Dott.ssa Danyla De Vincentiis, con “l’Angolo del Parent Coach”, lo spazio dedicato a riflessioni su tematiche che abbracciano la quotidianità, le relazioni familiari e le emozioni.

Nella puntata di oggi, con la Dott.ssa De Vincentiis, si parte da un film che ha letteralmente segnato la storia del cinema, che ha suscitato emozioni di grandi e piccoli, di vecchie e nuove generazioni: E.T. - l’Extraterrestre, brillantemente firmato da Steven Spielberg.

Ad emergere in prima battuta, il concetto sociale della diversità,  affrontato in maniera del tutto pura, ad esempio, dai bambini, rispetto a quanto interpretato generalmente da un adulto. Nel film infatti, il bambino ed il piccolo alieno, pur essendo così diversi esteticamente, hanno molto che li accomuna…”la diversità è ben altra” - conclude Danyla.

Tra le frasi più celebri del capolavoro di Spielberg “telefono casa”, che esprime massimamente l’amore per la propria famiglia, il desiderio di rimanere ancorati alle radici, senza trascurare le relazioni con l’altro.

Potrebbe, perchè no, esser girato nuovamente ai giorni nostri, magari con la presenza delle nuove tecnologie…

“Successe in musica…”

1967 – Little Tony è primo in classifica con “Cuore matto”;
2017 – I Thegiornalisti debuttano con “Completamente”.

L’aforisma

“Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, cogli l’occasione per comprendere”

- Pablo Picasso

Loading comments...