IL FENOMENO DELLE NUVOLE IRIDESCENTI - ''OPTICAL CLOUDS-RAINBOW EFFECT'' 10 genn 2024 - interv. n. 78

4 months ago
200

IL FENOMENO DELLE NUVOLE IRIDESCENTI - ''OPTICAL CLOUDS-RAINBOW EFFECT''
La spiegazione degli effetti ottici delle nuvole arcobaleno
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:abc0c72a-f8a7-4b78-9dec-67469a117e1d
BREVETTO USRE29142E in inglese (PDF):
https://patents.google.com/patent/USRE29142E/en
BREVETTO USRE29142E in inglese (foto):
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:ee67fb38-248c-4918-92c1-fd8ac173cbc8
BREVETTO USRE29142E in italiano (PDF):
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:7d1ab7a1-c5a6-4ce4-a394-90732fe4fde6
Link notizia sito della NASA 28 agosto 2014:
https://www.nasa.gov/general/orbiting-rainbows-optical-manipulation-of-aerosols-and-the-beginnings-of-future-space-construction/?fbclid=IwAR1jq__VMmzYYqR86ZcV___4DYjaKtpPHEI2_XroN4WiH0nFHkiRBuNIfTs
Link per leggere su pdf notizia NASA:
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:61881a71-4958-4554-9ae8-de4a2266d36f

TITOLO DEL BREVETTO
Composizioni combustibili per la generazione di aerosol, particolarmente adatte per la modificazione delle nubi, il controllo meteorologico e il processo di aerosolizzazione

Il brevetto è stato realizzato dal C.N.R. (Consiglio Nazionale delle Ricerche il 22 maggio 1973):
<<Una composizione combustibile per generare aerosol per il controllo e la modifica delle condizioni meteorologiche costituita da una sostanza facilmente ossidabile selezionata dal gruppo costituito da:
- alluminio, magnesio, metalli alcalini e metalli alcalino terrosi; 
- un agente ossidante scelto dai gruppi costituiti da:
a) zolfo e composti che producono zolfo; 
b) nitrati organici e inorganici, clorati e perclorati di metalli alcalini e di ammonito.

Il fenomeno è ben descritto a pag. 8 al punto n. 25 del brevetto:
<<Gli "effetti arcobaleno" ottici che indicano la formazione di grandi goccioline monodisperse a scapito della nebbia, potevano essere notati sotto l'illuminazione solare diretta della parte superiore della nuvola, ogni volta che veniva utilizzato l'aerosol. L'osservazione della dissipazione delle nubi a valle è stata confermata dalla fotografia temporale.>>

Gli inventori sono gli stessi che nel 1968 inventarono un brevetto con cui sperimentarono il "progetto pioggia" su monti prenestini:
Henry M. Papee
Alberto C.Montefinale
Gianna L. Petriconi
Tadeusz W. Zawidzky

Questa applicazione è una continuazione in parte della nostra domanda in sospeso:
- Ser. N. 742956 depositato il 19 giugno 1968 (ora abbandonato);
- che costituiva una snella continuazione della nostra domanda Ser. N. 444923 depositato il 22 marzo 1965, (ora abbandonato),
- era una continuazione in parte della nostra domanda Ser. N. 392809 depositato il 28 agosto 1964 (ora abbandonato)

DAL SITO DELLA NASA: GLI ARCOBALENI ORBITANTI OTTICI ATTRAVERSO LA MANIPOLAZIONE DI AEROSOL
(28 agosto 2014)
"Una nuvola di particelle altamente riflettenti di dimensioni micron che agiscono in modo coerente in una specifica banda elettromagnetica, proprio come un aerosol in sospensione nell'atmosfera, rifletterebbe la luce del Sole in modo molto simile a un arcobaleno"
<<Ispirati dalle proprietà di diffusione e focalizzazione della luce dei gruppi ottici distribuiti in Natura, come arcobaleni e aerosol, e dai recenti successi Il nostro obiettivo è studiare le condizioni per manipolare e mantenere la forma di una nuvola orbitante di materia simile a polvere in modo che possa funzionare come una superficie ultraleggera con caratteristiche elettromagnetiche utili e adattabili, ad esempio nel campo ottico, RADIOFREQUENZA o bande di MICROONDE.
Una nuvola di particelle altamente riflettenti delle dimensioni di un micron che agiscono coerentemente in una specifica banda elettromagnetica, proprio come un aerosol in sospensione nell'atmosfera, rifletterebbe la luce del Sole in modo molto simile a un ARCOBALENO.
Si pensa anche agli arcobaleni in orbita della NASA che fungono da aperture/lenti che focalizzano l'energia sulle cime delle nuvole per la crescita del tipo a pila. Entrambe le tecnologie producono effetti simili a arcobaleno.>>

Fase I
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:f9495412-a04b-495f-9337-39c02ae8e8d0
Link per leggere su pdf:

Fase II
https://acrobat.adobe.com/id/urn:aaid:sc:EU:d79412ff-b027-45a5-870e-294bf10d1c4e
Link per leggere su pdf:

Link TERAMOBILE:
https://www.teramobile.org/publis.html

Loading 1 comment...