Ithaka arriva a Como: l'Odissea di Julian Assange nel docu-film che la racconta

1 year ago
36

Ithaka, o l'Odissea di un uomo e della sua famiglia, che è anche l'odissea di tutti noi. Da più di quattro anni, ormai, Julian Assange è rinchiuso nel carcere di Belmarsh, prigione di massima sicurezza, insieme ad assassini, tagliagole, terroristi. La sua colpa? Aver portato alla luce i 'crimini' di vari Governi. In particolare, quelli americano e inglese, ma non solo, di mezzo mondo. Crimini contro l'Umanità, segreti che dovevano restare nei cassetti, scheletri che non dovevano uscire dagli armadi. Lui, Julian Assange, giornalista, fondatore di Wikimedia, ha investigato, ha costruito una rete di collaboratori in tutto il mondo, e ha pubblicato milioni di pagine di documenti che provano e comprovano il male ed i crimini compiuto da questi Governi. Per questo, da più di dieci anni è ricercato, braccato, perseguitato. L'hanno dapprima accusato - falsamente - di violenza sessuale a Stoccolma, un'accusa mai provata, un'indagine portata artificialmente avanti per anni, ben oltre quanto consentito dalle norme svedesi; poi costretto a chiedere asilo all'Ambasciata dell'Ecuador a Londra, dove è rimasto per alcuni anni, praticamente agli arresti domiciliari, non potendo uscire, avendo limitati contatti con il mondo esterno, con le persone care. Infine, l'hanno arrestato con un blitz ai limiti, se non oltre, delle tradizionali regole diplomatiche, con la Polizia britannica che ha fatto irruzione in un'Ambasciata, ovvero su suolo straniero. Adesso, da oltre quattro anni, è rinchiuso in un loculo 2x2 in un carcere solitamente riservato ai peggiori criminali e terroristi.

Ithaka racconta tutto questo.
Ithaka arriva a Como. Precisamente al Teatro Smeraldo di Montano Lucino.

Siete tutti invitati a venire.
SIAMO tutti invitati a venire.

22 giugno 2023, ore 20:30
Teatro Smeraldo, Montano Lucino

Loading comments...