UCRAINA, BUCHA: REALTA' O FINZIONE?

2 years ago
32

Nelle ultime 24 ore sono stati diffuse dai media occidentali immagini di Bucha, città dell'oblast di Kiev fino al 30 marzo invasa e controllata dalle armate russe, che riprendono numerosi cadaveri abbandonati lungo le strade della città.

Le immagini sono subito state contestate da Mosca e dichiarate pura montatura propagandistica ucraina per fomentare l'odio mondiale contro la Russia. Per tale ragione i media russi hanno diffuso degli spezzoni degli stessi servizi occidentali, passati al rallentatore, nei quali sembrerebbe che alcuni cadaveri si muovano al passaggio dei mezzi blindati.

L'inviato speciale Fausto Biloslavo, chiamato in causa a Controcorrente sulle reti Mediaset, non ha confermato ne smentito quanto raccontato dai servizi su Bucha. Piuttosto ha invitato ospiti e telespettatori a fare attenzione e ha chiesto una verifica indipendente.

Di fatto in questa guerra tra Russia e Ucraina, la propaganda sta assumendo un ruolo di prevalenza da entrambe le parti e si è già verificato che immagini e servizi responsabili di precise reazioni da parte dei destinatari, si siano poi rivelate distorte o montate ad arte per essere strumentalizzate per finalità diverse da quelle di raccontare la verità.

Biloslavo ricorda che altre volte si sono viste stragi utili ad alimentare l’escalation di odio e violenza dall'una e dall'altra parte, poi non confermate.

In particolare, realtivamente al caso di Bucha, Biloslavo ricorda che Bucha è stata liberata il 31/03 ed il sindaco, visibilmente soddisfatto e sereno per la riconquista della città, non ha in alcun modo parlato di, o fatto riferimento a, vittime civili.

Perché dunque improvvisamente solo ora, dopo 4 giorni dal ritiro delle truppe russe, compaiono cadaveri lungo le strade?
Perchè il sindaco non ne ha parlato subito alla riconquista della città?

Interrogativi che non possono che alimentare ulteriormente il sospetto sul "giornalismo della menzogna" che da due anni sta imperando come mai prima, ieri con la pandemia, oggi con la guerra Russia-Ucraina.

Loading comments...