Alessandro Orsini: Parlo a titolo personale

2 years ago
230

Alessandro Orsini, Direttore dell’Osservatorio sulla Sicurezza Internazionale della LUISS, era stato invitato alla trasmissione "Piazza Pulita" dove ha presentato un suo lucido ragionamento (discutibile, ma argomentato).
L’Università di Confindustria ha subito preso le distanze dal suo prof con una nota che fa a pugni col titolo di “Libera Università Internazionale”, dove si chiedeva a Orsini di “attenersi scrupolosamente al rigore scientifico e all’evidenza storica, senza lasciare spazio a pareri di carattere personale che possano inficiare valore, patrimonio di conoscenza e reputazione dell’intero Ateneo”.

Dopo questo episodio, sempre a Piazza Pulita, ha dovuto fare una premessa che grida vendetta.
Grida vendetta per lo stato in cui verte la libertà di informazione e di opinione in Italia: uno stato catatonico.
In principio fu la messa al bando di filosofi stimati come Cacciari e Agamben, ora è il turno di Orsini.
Il quale ha l’unica colpa di non allinearsi al pensiero unico della guerra in Ucraina (giusto o sbagliato che sia).
“Parlo a titolo personale – ha detto Orsini in diretta – Non rappresento nessuno, condanno l’invasione della Russia, sto dalla parte degli ucraini.
Penso che quando un professore universitario prima di parlare deve fare tutte queste premesse vuol dire che non c’è un bel clima”.
Più che altro, mette i brividi...

Loading comments...