SANZIONI, GUERRE DI STRISCIO | Fulvio Grimaldi in MONDOCANE, Storie dal pianeta

2 years ago
66

Siamo nella tempesta perfetta “Sanzioni”. Stavolta, oltre a quelle già inflitte, se ne comminano alla Russia di “devastanti”, mai viste. I pacifisti che, a seconda dei casi, protestano contro la guerra, non se ne curano più di tanto. La loro idea che sarebbero comunque meglio delle bombe.
Ma non è vero. Le sanzioni colpiscono la popolazione, e nel tempo, anche se pretendono di colpire solo “i cattivi”, i dirigenti, i governanti, i banchieri, gli imprenditori.
Il viaggio dell’inviato di guerra Fulvio Grimaldi attraverso alcuni dei paesi sanzionati, Iran, Cuba, Venezuela, Iraq, Sudan, ci svela le insospettate e devastanti conseguenze di embarghi e sanzioni che, perlopiù, si prolungano per anni e decenni e provocano fermo o arretramento dello sviluppo, malattie, fame, degrado generale, morte.
Bloccano gli scambi, chiudono il circuito finanziario, eliminano prodotti vitali per salute, alimentazione, produzione, istruzione, tutto. È sempre quella parte del mondo che sanziona l’altra. Mai l’inverso. Il fine sarebbe portare la popolazione colpita all’esasperazione, tanto da farla rivoltare contro il proprio governo. Non succede quasi mai. Succede una più chiara percezione del nemico.

Loading 2 comments...