GUERRA E SANZIONI: AMICI E NEMICI DELLA MODA ITALIANA

2 years ago
86

Il settore manifatturiero di cui la moda fa parte è il secondo più importante in Europa dopo la Germania. Il comparto moda rappresenta una parte significativa e impiega nel complesso 1 milione e 200 mila lavoratori.
I compratori russi, rappresentano dei partner importanti per il sistema moda italiano e l’Italia è una meta preferita del facoltoso turismo russo. Milano è la seconda città turistica d’Italia proprio per questa ragione. La moda è di per sé un mondo multi etnico e multiculturale in cui lavorano assieme giovani modelle russe e ucraine.
Il conflitto è esploso proprio durante questa settimana. La moda rappresenta un’industria generalmente multietnica e multiculturale.
Siamo andati a indagare quali siano state le reazioni durante le sfilate di Milano, interrogandoci se e come siano cambiate le relazioni tra modelle russe e ucraine, raccogliendo diverse testimonianze compresa quella del Presidente di Camera della Moda Italiana, Carlo Capasa.
Con il nostro Davide Porro abbiamo realizzato uno speciale proprio per indagare come lo scoppio del conflitto sia stato percepito durante la settimana italiana dedicata alla moda e di come le sanzioni potranno avere un impatto negativo in Italia.

Loading 1 comment...