Imparare a disegnare: 6 step per iniziare

2 years ago
4

#disegno #disegnoprincipianti #iniziareadisegnare

Quali sono le fasi preliminari per approcciarsi al disegno?

Tutto comincia con una buona osservazione, un modo di guardare che sia funzionale al disegno.
Individuare linee, forme e colori nel mondo che ci circonda, nel tentativo di semplificarlo.

Anche osservare lo stile di altri artisti e domandarsi che cosa ci piaccia precisamente del loro modo di rappresentare la realtà.
Sarà forse la palette di colori? I contorni delle figure? Il tipo di soggetto rappresentato? La texture della carta o i segni lasciati dalle pennellate? Qual è quel "non so che" che ci affascina?

Bisogna poi considerare i nostri gusti personali anche quando si tratta di scegliere un medium: preferiamo la precisione e il controllo che ci può dare una matita oppure la fluidità di un pennello e di una stesura? Abbiamo voglia di pulire con i solventi dopo aver usato dei colori ad olio o ci piace la sensazione di tenere un pastello tra le dita?

Dopo aver capito cosa ci piace e cosa non ci piace, allora si può provare a cimentarsi nella copia dal vero o da fotografie, oppure provare ad imitare lo stile dei nostri artisti preferiti, a scopo di pratica.

Può quindi risultare utile mettere insieme un proprio catalogo di reference, ossia tutte quelle immagini che ci ispirano e che potremmo usare come modelli di riferimento per disegnare. E non solo immagini: anche sculture, manichini o modellini 3D dei soggetti che ci interessano.

Infine, resta solo una cosa da fare: ripetere, ancora e ancora.
Solo provando a riprodurre qualcosa tante e tante volte, potremmo conoscerlo e memorizzarlo, così da poter poi essere in grado di disegnarlo a mente e con una stilizzazione personale.

Leggi anche l'articolo sul blog:
https://lamatitaautodidatta.altervista.org/iniziare-a-disegnare/

00:00 - Sigla
00:13 - La matita magica
00:55 - Osservare
01:15 - Stili preferiti
01:31 - Medium
01:54 - Copiare
02:05 - Reference
02:19 - Ripetere
02:35 - Saluti

--------------------------------------------

La Matita Autodidatta è anche su:

Blog: qui trovi articoli dedicati al disegno.
https://lamatitaautodidatta.altervista.org/

Instagram: qui puoi vedere come me la cavo io e i miei progressi.
https://www.instagram.com/la_matita_autodidatta/

Spotify: ascolta il podcast de La Matita Autodidatta:
https://open.spotify.com/show/3tbB1wgPcX1NUqTwB1CruJ?si=b0caa7e7d8694244

E le Fiabe Illustrate:
https://open.spotify.com/show/708KeTNTpQekUFxRRgeeT6?si=ce23aa0114194e19

_____________________________________

Riferimenti musicali:

Musica: Funny Adventures
Musicista: WinnieTheMoog
URL: https://icons8.com/music

Musica: Folk Bed
Musicista: Jason Shaw
URL: https://audionautix.com
License: https://creativecommons.org/licenses/by/4.0/legalcode

Loading comments...