Lezione Magistrale di Glauco Benigni sulla politica nel web

Streamed on:
628

1) L'era digitale riguarda anche i processi di formazione dell'opinione pubblica. È un pericolo o un'opportunità per la democrazia?

2) Tra factchecking e fakeproductors, quali strumenti consentono un corretto discernimento tra ciò che è vero e ciò che non lo è?

3) Si può prescindere da un corretto uso del web nell'attività politica?

4) I partiti tradizionali usano il web?

5) Il M5S attraverso il web è giunto al Governo, anche se alla base ha avuto una presenza effettiva sui territori con i meetup. Non c'è il rischio che si riorganizzi un prossimo M5S 2.0, magari sfruttando il malcontento della pandemia?

6) Parliamo di censura sul web. Come ci possiamo muovere nel "web magnum" senza affondare negli abissi della censura?

7) Lei ha anticipato di decenni l'evoluzione del web. Basti pensare al suo libro sulla storia di Youtube che risale al 2008, a 14 anni fa. Può farci una previsione dell'evoluzione del web nei prossimi anni, secondo le aspettative di chi lo controlla?

Loading comments...