ALTERNANZA SCUOLA LAVORO: IL NUOVO SFRUTTAMENTO NEOLIBERISTA –Savino Balzano

2 years ago
31

La tragica morte di Lorenzo Perelli, il diciottenne morto in fabbrica a Udine mentre svolgeva un tirocinio, ha riportato in primo piano il tema della formazione scuola lavoro. Ne abbiamo parlato con il sindacalista e saggista Savino Balzano.

“L’alternanza scuola lavoro, così come tanti altri fenomeni, non sono realtà sulle quali non possiamo riflettere isolatamente, vanno contestualizzate in un quadro storico più ampio. L’alternanza scuola lavoro si è affermata come strumento strutturale intorno al 2010, ma è diventata obbligatoria con la “Buona scuola”, una riforma il cui nome pare quasi una beffa: introdotta nel 2015 dal governo Renzi che parallelamente “riformava”, cioè distruggeva, il mondo del lavoro con una delle peggiori riforme che abbiano colpito il mondo del lavoro: il Job Act”.

Secondo Balzano, dunque, il fenomeno va inserito in un’ottica di trasformazione del mondo del lavoro in un’ottica neoliberista.

“La disoccupazione che noi abbiamo di fronte fa parte di questa visione neoliberale, è funzionale ad essa e sostiene iniziative come l’alternanza scuola lavoro che finiscono per essere accettate perchè le persone temono di non riuscire ad entrare nel mondo del lavoro oppure di essere espulse. Questo è un disegno chiaro, ludico: l’idea per cui la lotta di classe non esiste più e che ormai siamo tutti sulla stessa barca.

Loading 1 comment...