Avv. Camilla Signorini - Come comportarsi con la multa over 50 in assenza di GP

2 years ago
248

Quando arriva l'avviso che chiede di vaccinarsi ci sono due possibilità:
1) produrre un'esenzione;
2) produrre un oggettivo impedimento.

Nel secondo caso si apre una vertenza con l'ASL la quale deve esaminare l'oggettivo impedimento per verificare se si ha o meno l'obbligo vaccinale.

Se l'ASL accerta che grazie a quell'impedimento non avete l'obbligo vaccinale, si ha in mano un accertamento di non obbligo e quindi si è a posto, è come avere l'esenzione.

Se l'ASL accerta che avete l'obbligo vaccinale e decide di far arrivare la multa, quando arriva la multa non si deve pagare ma si DEVE OPPORRE.
Infatti il fatto di mantenere aperta una vertenza, consente di opporre questa vertenza a chiunque vi chieda il certificato vaccinale, non può farvi la multa a causa della pendenza dell'accertamento sull'obbligo vaccinale.
In questo modo durante tutta la pendenza non avete l'obbligo, pertanto dovete opporre la multa davanti al giudice di pace ed il procedimento può durare anni.
Così siete a posto per tutto questo tempo anche sul posto di lavoro quando chiedono il certificato vaccinale, possiamo rispondere che stiamo aspettando la decisione dell'ASL se abbiamo o meno l'obbligo.
Quindi il datore di lavoro non vi può sospendere, quindi bisogna solo aspettare che arrivi questo avviso per produrre l'oggettivo impedimento.

Segui su canale telegram per aggiornamenti : https://t.me/averitafigliadotiempo

Loading 1 comment...