(28 ottobre 2021) - ANDREA COLOMBINI: “SIAMO E RESTIAMO GLI ARALDI DELLA LIBERTÀ. E siamo anche maggioranza, nonostante le balle..." 📺🧻

2 years ago
72

"NO DIMENTICHEMO" - (di BEPI NIDER, esule istriano, poeta, attore, professore di materie letterarie nella scuola italiana, mio Maestro di vita).

"Va per el ciel, de qua e de là girando,
un tochetin de luna e, tra le frasche,
fis'ceta un rusignol 'na serenata.
Scolto in silenzio e guardo, post su la finestra,
le stele slusigar net scuro mar de la note
e co 'I pensier ghe mando al tochetin de luna 'na preghiera:
"Quando, doman, in viagio, -ti rivart su 'I mio paese,-
carezime, te prego, la cesa, el campanil, la mia caseta.
Férmite un momentin, solo un momenta,
sora le tombe del vecio cimitero e basa
'na per una le lapide e le crose e dighe ai Morti,
dighe, luna, to prego, che no dimentichemo".

-La città di Trieste (zona A del Territorio Libero Trieste previsto dal trattato di pace) rimase sotto amministrazione angloamericana fino al 26 ottobre 1954 quando tornò ad essere, finalmente, libera e italiana.

-La zona B (la parte nord occidentale dell’Istria fino al fiume Quieto) rimase sotto amministrazione provvisoria jugoslavia fino all’ignobile Trattato di Osimo (10 novembre 1975) con il quale l’Italia rinunciò, senza contropartite, al suo diritto su quei territori.

-Con la disgregazione della Jugoslavia e la nascita dei due nuovi Stati sovrani (1992), l’Istria fu divisa in due: la parte settentrionale, fino al fiume Dragogna, entrò a far parte della Slovenia.

-La parte a sud dell'Istria, il Quarnaro, la Dalmazia divennero Croazia.

-Nessuno dei due Stati ha inteso restituire, agli esuli italiani, neppure un mattone delle proprietà confiscate dal precedente regime comunista jugoslavo.

-Il martirio delle foibe di Trieste e dell’Istria, con il loro tragico carico di migliaia di morti senza croce e l’esodo dei 350.000 istriani, fiumani e dalmati, è ora patrimonio della coscienza comune degli italiani, grazie alla legge sul "Giorno del Ricordo", che si celebra il 10 febbraio di ogni anno.

Loading comments...