Storie di burqa, amore e rabbia nel secolo del Jihad

2 years ago
2

Essere Donna in un paese islamico è complicato e spesso pericoloso.
Cosa significa indossare il burqa?
Cosa comporta?
Per quali motivi viene imposto?
Il recente ritorno al potere dei talebani a Kabul, ci costringe a pensare alle donne afghane, al futuro e ad essere solidali con loro.

Ne parliamo in diretta con Andrea Nicastro, inviato del Corriere della Sera. Andrea ha trascorso 6 anni della sua vita tra Afghanistan e Iraq nei momenti più difficili per la vita di quelle popolazioni. Ha raccontato questa sua esperienza in un saggio intitolato "Gli Altri", dove questi Altri sono gli islamici: i moderati, le vittime, gli estremisti e i carnefici. E da questo libro è nato uno spettacolo teatrale.

I suoi libri li trovate qui:
https://amzn.to/3kvVbxM

-- i titoli --

Gli altri siamo noi. Perché tradire la democrazia scatena il Jihad
Nassiriya. Bugie tra pace e guerra
Scrivete nei commenti le vostre domande. Vi aspettiamo, con grande partecipazione.

Rubrica: CBShow con Claudia Baldini

-

👑 www.lartedelcomunicare.it
👑
https://www.facebook.com/lartedelcomunicare.cb

👑
https://www.instagram.com/lartedelcomunicare

👑
https://www.linkedin.com/company/lartedelcomunicare

👑
https://www.youtube.com/c/LArtedelComunicare

-

Il mio gruppo Telegram 👑
https://t.me/lartedelcomunicare

...
https://www.youtube.com/watch?v=jfm0HulG1ZU

Loading comments...