Criminalizzare il dissenso, questo è un vizietto all'italiana che appartiene al passato.

3 years ago
1

Nell'ultimo cinquantennio l'Italia è stata oggetto di politiche propagandistiche volte a silenziare il dissenso. Le tecniche più subdole utilizzate negli anni della tensione stragista sono l'esempio più eclatante, focalizzare le attenzioni sulla superficie dei reali problemi lasciandone passare in cavalleria altri mille. Associazioni eversive come la P2, servizi segreti deviati e oscurantismo non hanno creato una coscienza collettiva tale in un popolo che probabilmente non va accusato, vista la giovane età, 160 anni per la formazione di una nazione sono pochissimi, ma viste le scorribande esterne del recente passato all'interno del potere costituito, impongono una serie riflessione per emanciparsi da tragedie che hanno caratterizzato la paralisi politica del Belpaese.

Loading comments...