"ANDREA COLOMBINI SCATENATO" - MESSAGGIO PER I VARI "TELESE" 🤡 CHE ABBIAMO IN ITALIA E PER TUTTI I MASSONI, I QUALI "AVREBBERO TRADITO" GLI STESSI IDEALI MASSONICI.

2 years ago
27

Una precisazione rispetto a quanto ha detto Andrea Colombini, e che in gran parte condivido.

-I massoni non nascono certo per fare il bene del prossimo, “inteso come l’intera umanità”, secondo i principi propri del cristianesimo. Nascono e prosperano, infatti, proponendo valori, leggi e provvedimenti del tutto antitetici al Vangelo di Nostro Signore Gesù Cristo. Ed hanno, come obiettivo finale, la distruzione e l’annientamento della Chiesa e della fede nell'unico e vero Signore, che è Gesù.

-Quando si riferiscono al bene del proprio fratello, intendono esclusivamente “il proprio fratello massone”, escludendo ogni altro essere umano che non appartenga alla loro setta, satanica e maledetta. Chi non è dei loro può (per l'appunto) anche morire.

-Non sono, quindi, benefattori dell’umanità, ma “esclusivamente benefattori di sé stessi”.

-Infiltrati nella società civile a vari livelli, nei partiti politici, nei media ed in tutte le pubbliche amministrazioni, non operano mai per il “bene pubblico”, ma pensano esclusivamente ad arricchirsi e a favorirsi tra loro, costituendo una sorta di "stato all'interno dello Stato", assai spesso più potente dello Stato stesso. Ed è, questo, un rischio costante per il regolare e buon andamento di tutte le istituzioni e per la conservazione di una sana e corretta democrazia.

-Lo so bene per diretta esperienza. In Italia (e nel mondo) costituiscono partiti trasversali che coprono “tutti gli schieramenti politici”.

-E ciò spiega esaurientemente ciò che stiamo ora vivendo.

-Un grande Papa del secolo scorso ebbe occasione di incontrare, un giorno, un potente massone il quale gli disse: "Santità, io sono massone, ma non si preoccupi. Sono un "massone dormiente". E il Papa gli rispose subito, molto spiritosamente: "Non sarò certo io a svegliarla". 👍

-Per chi volesse leggermi, infine, ecco il link al mio libro:

-https://www.lampidistampa.it/umberto-fortunati/piccola-eternita/4391.html

Loading comments...