2021.07.14-Eliseo.Bonanno-IL PANE QUOTIDIANO DAL DIRETTIVO - MEDITIAMO 2 PIETRO 1:1-21

4 years ago

Meditazione su un passo biblico della PAROLA DI DIO.
PANE QUOTIDIANO DAL DIRETTIVO DEL 14.07.2021.
2 PIETRO 1:1-21 (Vai dietro alle favole raccontate ed inventate artificiosamente dai religiosi e dai potenti della terra o credi nel SIGNORE CRISTO GESU' e nella testimonianza di colui che assistette alla Sua trasfigurazione in volto, ascoltando la voce di DIO PADRE? Nel secondo caso devi scrivere nella tua mente e nel tuo cuore la Volontà di DIO contenuta nella Sua PAROLA ed indicata dai Suoi discepoli, incluso Pietro, per accogliere il Suo Santo Spirito, altrimenti, mentendo al tuo io, determinerai tu stesso, su te stesso, la tua condannazione).
Punti di riflessione:
- Il DIO PADRE CELESTE ha fatto conoscere tutta la Sua Potenza attraverso la manifestazione della Sua Immagine gloriosa e virtuosa del proprio FIGLIO UNIGENITO, il SIGNORE CRISTO GESU', che è stato portatore di quelle promesse a tutti quei Figli che abbiano iniziato ad appartarsi dalla corruzione del mondo proposta attraverso la concupiscenza ed il desiderio verso tutto quel che é carnale e materiale.
- Oltre a fuggire il male, quei Figli che abbiano per fede recepito e messo in opera il messaggio di Salvezza proposto in alternativa alla corruzione terrena, devono perseguire altri frutti dello Spirito quali: la virtù (ovvero la predisposizione a fare le cose in gradimento a DIO), la conoscenza (della PAROLA di DIO rivelata ai piccoli fanciulli, ovvero a coloro che non si fanno dio a sé stessi), la continenza (o autocontrollo ovvero la capacità di tenere a freno la reazione carnale), la sofferenza (ovvero la capacità di resistere ai vituperi ed alle ingiustizie terrene, attendendo pazientemente i tempi stabiliti da DIO che non sono quelli programmati e pensati dall'uomo e volgendo ogni pensiero al compimento della Sua Volontà), la pietà (ovvero il saper partecipare alle sofferenze e alle afflizioni degli altri venendone in soccorso anche materiale, ma soprattutto spirituale), l'affetto fraterno (ovvero la generosa benevolenza verso il prossimo attraverso il perdono di ogni torto subito per il quale sia stata chiesta ammenda da colui che, pentitosi, lo abbia perpetrato agli altri ingiustamente) e l'amore (ovvero la carità verso DIO che innalza la Sua Gloria e la Sua Signoria sopra ogni cosa).
- L'abbondanza dei frutti dello Spirito conferma, in buona coscienza e mediante le opere, la fattiva conoscenza degli insegnamenti del SIGNORE CRISTO GESU' e, a coloro attraverso i quali si realizza, permette l'ingresso nel Regno Eterno di DIO.
- Al contrario, l'infruttuosità è considerata cecità dinanzi al ministero della Grazia perché si dimostra essere dimentichevole del perdono dei peccati attraverso il sacrificio fatto sulla croce, con amore verso i Suoi, dal SIGNORE CRISTO GESU' e, a coloro che non la correggono allegramente perché in piena convinzione di Spirito, impedisce l'ingresso nel Regno Eterno di DIO.
- L'apostolo (Simon) Pietro esorta i fedeli, ai quali si rivolge questa seconda sua epistola, con la certezza che lo Spirito Santo continuerà ad operare in coloro che lo ricercheranno con cuore puro, rimanendo saldi nella Verità anche dopo il suo trapasso terreno, da lui ritenuto prossimo perché preannunciato dal SIGNORE CRISTO GESU'.
- Pietro, insieme agli altri due discepoli (Giacomo e Giovanni, quest'ultimo fratello di Gesù), seguì nel monte Santo il SIGNORE CRISTO GESU' assistendo alla Sua trasfigurazione (nel volto che divenne un sole splendente e nelle Sue vesti che splenderono come la Luce) e all'apparizione di Mosè ed Elia con i quali conversò. Da quella esperienza Pietro sottolinea di non essere stato un indiretto ascoltatore di favole raccontate da altri, ma testimone vivente di ciò che, in quella maestosa apparizione, la voce dell'IDDIO PADRE CELESTE trascendente disse dall'alto: «Questi è il Figlio mio prediletto, nel quale mi sono compiaciuto. Ascoltatelo» (MATTEO 17:1-9).
- I servi scelti da DIO sono gli unici che dispongono della parola profetica verace (la quale è lampada splendente) alla quale si deve prestare attenzione nelle moltitudini d'inganni proposti nella vita terrena (che è il luogo oscuro) in attesa della nuova rinascita nello Spirito Santo nei propri cuori (che è la stella mattutina). Ed è solo per mezzo dello Spirito Santo che ogni profezia, nelle Scritture, è stata comunicata attraverso i veri profeti, i quali parlano da parte di DIO e non da loro umane volontà o interpretazioni personali.

Loading comments...