Terza età: il robot sostituisce la badante

3 years ago
105

Si chiama ARI, è un robot umanoide alto poco meno di una persona e sarà di supporto al personale sanitario per svolgere principalmente mansioni di assistenza agli anziani.
Prodotto dall’azienda PAL Robotics di Barcellona, ARI è sbarcato in questi giorni al polo Ferrari di Povo, presso l’Università di Trento, dove verrà programmato nell’ambito del progetto di ricerca europeo denominato SPRING, coordinato dai francesi dell’Istituto nazionale per la ricerca informatica di Grenoble.
Sempre più umanoidi come ARI vengono introdotti in numerosi luoghi pubblici e sono programmati per sviluppare capacità avanzate di dialogo e in grado di interagire in modo quanto più naturale possibile combinando l’espressività dei gesti di braccia e mani e i movimenti di testa ed occhi con le funzionalità di sintesi e riconoscimento vocale.
Il progetto, avviato a gennaio 2020, ha una durata di quattro anni e prevede per il Dipartimento di Ingegneria, Scienza e Informazione di Trento, uno stanziamento da parte dell’Unione Europea di 8,3 milioni di euro.
“ARI può muoversi nello spazio e può essere adatto per mansioni di accoglienza o per supportare le attività di riabilitazione”, ha dichiarato la responsabile italiana del progetto Elisa Ricci ed ha sottolineato che l’obiettivo è “capire se il robot potrà essere accettato dai pazienti: una sfida che richiede competenze interdisciplinari, come la psicologia e le scienze cognitive”.
Questi tipi di robot, infatti, dovranno tenere conto anche delle informazioni di contesto che necessariamente influenzano lo stato affettivo in cui si trova una persona e per farlo ARI dovrà sviluppare nuove metodologie che integrino visione artificiale, elaborazione dei segnali audio e apprendimento automatico.

☀️ Per partecipare a questa grande impresa dona a questi indirizzi:
☀️ PayPal: https://www.paypal.com/paypalme/casadelsoletv
☀️ IBAN: IT63P0326822300052392596590 SWIFT: SELBIT2BXXX (c/c intestato a La Casa Del Sole Edizioni)

In un’epoca di straordinaria censura siamo costretti a difenderci. La nostra prima e unica linea di difesa siete voi. Unirsi ai cacciatori di verità significa prepararsi ad una battaglia continua per uscire dalle secche del mainstream. ☀️ ☀️ ☀️
Non cediamo alla pressione di chi ci vuole schiavi. Sveglia un amico e unisciti alla caccia. L'obiettivo è raggiungere 40mila euro per il primo maggio. Sappiamo che con voi nulla è impossibile. Farcela ci consentirà di sopravvivere al primo round di censura e guardare più fiduciosi al futuro! ☀️ ☀️ ☀️

☀️ Abbonamento Mercurio: 2 € al mese
☀️ Abbonamento Venere: 5 € al mese
☀️ Abbonamento Luna: 10 € al mese
☀️ Abbonamento Sole: 25 € al mese

Per restare aggiornati:
☀️ Facebook https://www.facebook.com/casadelsole.tv/
☀️ Twitter https://twitter.com/CasadelsoleTv
☀️ Telegram https://t.me/CASADELSOLETV
☀️ Instagram: https://instagram.com/casadelsoletv

Loading comments...