19-Ramadan, l'approccio deve essere fattocon una mente priva di pregiudizi e sana curiosità

3 years ago
15

L'approccio al Ramadan deve essere fatto con una mente priva di pregiudizi e di sana curiosità per chi volesse seguire questa disciplina religiosa- meditativa comodamente configurabile nella naturopatia saprà senz'altro dell'importanza curativa dei digiuni: liquidi,a base di frutta, secchi ecc.
Il Ramadan è un mese di digiuno, per convenzione lo definiremo semisecco, configurato nel nono mese dell'anno del calendario lunare, ed è il mese sacro dedicato al digiuno,meditazione,autodisciplina,preghiera.
Il "funzionamento"è molto semplice da seguire in pratica dall'alba al tramonto ci si astiene dalle bevande dai cibi e dai comportamenti che possano eccitare la mente( esempio: odio,arrabbiature, eccitamento sessuale e relative pratiche ecc). esercitando l'auto controllo.
Chi volesse avvicinarsi a questa pratica medito-depurativa, lo può fare tranquillamente, purchè sia in buone condizioni fisiche e di salute e se donna, non mestruata.
Agli inizi come tutte le cose che o non si conoscono o non si è abituati,saŕà un pò difficile mantenere e seguire il "ritmo" ma con l'impegno e costanza ,piano piano raggiungerà l'obiettivo.
Alla fine del Ramadan i risultati positivi sul vostro corpo e sulla vostra mente saranno piacevolmente tangibili.
Gli orari d'inizio e fine, li potete trovare nel video con inzio FAJR colonna azzurra e fine sempre colonna azzurra MAGHREB.
Si ringrazia il socio Alister Maurizio, che si rende disponibile ad aiutare" i principianti" in questo percorso.
Il video è offerto dall'associazione Alister info.alister@protonmail.com
L'associazione ricorda,per chi volesse associarsi,che la quota di associazione è di 10 euro annui.
È incluso anche l'abbonamento al bollettino riservato ai soci,
"Salute&Diritti",con interessanti contenuti e notizie.

La nostra playlist: i migliori video Alister

https://www.youtube.com/playlist?list=PLuCLc3bET7Hg_CSAan_gTgbZP13js9xbV

Loading comments...