Piranesi: Un illuminista inquieto

1 day ago
39

Un documentario del 2021 per celebrare una figura centrale della cultura e dell'arte italiana ed europea del '700, sia dal punto di vista stilistico che culturale.

Giovanni Battista Piranesi, detto anche Giambattista (Mogliano Veneto, 4 ottobre 1720 – Roma, 9 novembre 1778), è stato un incisore, architetto e teorico dell'architettura italiano. Le sue tavole incise, segnate da un'intonazione e una grafica drammatiche, appaiono improntate ad un'idea di dignità e magnificenza tutta romana, espressa attraverso la grandiosità e l'isolamento degli elementi architettonici, in modo da pervenire a un sublime sentimento di grandezza del passato antico, pur segnato da inesorabile abbandono. Prendendo spunto da rovine Romane e fondendo lo spirito barocco con il gusto neoclassico, Piranesi inventò anche carceri oscure e inquietanti, piene di anfratti e strumenti di tortura.

Originale, onirico, dettagliatissimo e contorto: Piranesi è tutto questo e molto altro ancora. Le sue opere fecero scuola al suo tempo e continuano a farla anche oggi. Fonte d’ispirazione per molti, suscitano un senso di mistero e fascino irresistibile.Le sue acqueforti e le minuziose tavole che lo resero un archeologo ante litteram lo hanno reso celebre nel mondo facendolo divenire una figura centrale di tutta la cultura europea settecentesca.

Note: This is a re-upload because of a better video quality.

Loading comments...