La STRATEGIA della TENSIONE con Franco FRACASSI | Lezioni di Storia

Streamed on:
356

Franco Fracassi, nella sua collana Nei secoli brevi, interpreta la strategia della tensione come un “colpo di Stato lungo quindici anni”, non una sequenza di episodi isolati ma un disegno politico e militare coordinato. Stragi, depistaggi e trame occulte — da Piazza Fontana al caso Moro — diventano tasselli di un progetto di destabilizzazione che, secondo l’autore, ha coinvolto apparati dello Stato, logge segrete e interessi internazionali.
Il racconto si distacca dalla storiografia ufficiale e porta alla luce documenti, testimonianze e connessioni spesso ignorate. Ne emerge una storia d’Italia segnata dalla paura come strumento politico: la tensione usata come arma per controllare la democrazia. Conduce Stefano Becciolini

🟦⬜🟥🟨

🌐 Unisciti al Canale Telegram:
https://t.me/canaleFAHRENHEIT912

📧 Iscriviti alla Newsletter:
https://www.becciolininetwork.com/newsletter/

❤ Finanzia il nostro e vostro canale di informazione "libera ed indipendente":
https://www.becciolininetwork.com/sostienici/

🟪🟦🟩

Prenotazioni solo scrivendo whatsapp al 338 9332671 o telegram @Ilham8M o email [email protected]

✅ Per distinguere la verità dalla propaganda
unisciti al mio canale
Telegram: https://t.me/Franco_Fracassi

#FrancoFracassi
#NeiSecoliBrevi
#StrategiaDellaTensione
#StoriaDItalia
#AnniDiPiombo
#StoriaSegreta
#MisteriDItalia
#StragiDiStato
#CasoMoro
#GuerraFreddaItalia
#ServiziSegreti
#Controinchiesta

Loading comments...