Il "falso 9"

1 month ago
12

Il "falso 9" nel calcio è un attaccante che non occupa la posizione di centravanti tradizionale, ma arretra il proprio raggio d'azione verso il centrocampo per attirare fuori dalla sua posizione i difensori avversari. Questo movimento crea spazi che possono essere sfruttati dagli inserimenti dei compagni, generare superiorità numerica e facilitare l'organizzazione dell'attacco.
Come funziona il falso 9:
Attirare il difensore: La punta si abbassa per "pescare" e portare fuori posizione un difensore centrale avversario, creando un vuoto nella linea difensiva.
Liberare spazi: L'arretramento della posizione crea spazi tra le linee di difesa e centrocampo.
Inserimenti: I compagni, come esterni o centrocampisti, possono inserirsi negli spazi liberati per attaccare la porta.
Superiorità numerica: La manovra può generare una superiorità numerica, qualitativa o dinamica in una zona specifica del campo.
Qualità necessarie:
Un giocatore atipico: Serve un attaccante con caratteristiche non convenzionali, spesso un centrocampista offensivo o un numero 10.
Tecnica e visione: È fondamentale la qualità tecnica per gestire il pallone, la capacità di servire i compagni in movimento e l'abilità di riconoscere le situazioni di gioco.
Dinamismo: Il giocatore deve essere mobile e capace di effettuare contromovimenti e spostamenti tra le linee.
Chi lo ha reso celebre:
Guardiola e Messi: Il ruolo è stato reso celebre da Pep Guardiola con Lionel Messi al Barcellona.
Francesco Totti: La sua capacità di arretrare e servire i compagni in inserimento è stato un esempio di falso 9.

Loading comments...