Riacquisire Sovranità Monetaria ed Economica in Italia: Analisi Comparata e Proposte Operative

4 months ago
37

Il presente rapporto analizza il concetto poliedrico di sovranità monetaria ed economica per l'Italia nel contesto della sua appartenenza all'Unione Europea e all'Eurozona. Vengono sintetizzate le misure tecniche, giuridiche e strategiche necessarie affinché l'Italia possa potenzialmente riacquisire aspetti di tale sovranità, attingendo a modelli comparativi di altre nazioni. Il documento esplora le implicazioni dei quadri normativi attuali, come il ruolo del signoraggio, la natura giuridica dei depositi bancari ai sensi dell'Articolo 1834 del Codice Civile e il rapporto tra il Tesoro e la Banca d'Italia. Inoltre, si approfondisce il controllo strategico di settori chiave come l'energia e le telecomunicazioni, l'imperativo della sovranità digitale e la potenziale istituzione di un fondo sovrano nazionale, con particolare riferimento al modello norvegese. L'analisi fornisce una panoramica completa delle opportunità e dei vincoli, con l'obiettivo di formulare una proposta operativa equilibrata e pragmatica per la futura politica economica e monetaria italiana.

Loading 1 comment...