Silvio Garattini-Morti Covid-19 e la crisi della Sanità Pubblica italiana

4 months ago
5

Silvio Garattini
Morti Covid-19 e la crisi della Sanità Pubblica italiana

Crescere Informandosi, incontra Silvio Garattini, oncologo, farmacologo e ricercatore italiano, presidente e fondatore dell'Istituto di ricerche farmacologiche "Mario Negri", ai nostri microfoni per affrontare il tema delle morti per Covid-19 di alcuni anni fa e la crisi della Sanità Pubblica italiana.
La mancanza di un Piano Pandemico aggiornato in Italia ha provocato danni irreparabili soprattutto con riferimento alle tante migliaia di morti in più che si sono verificate
Una Sanità Pubblica impreparata che non ha saputo reggere l’impressionante ondata d’urto che si è abbattuta sulla nostra nazione.
La cosa che però desta, oggi, maggiore scalpore è l’assoluta impreparazione che continua ad essere presente e che costringe molti malati a non potersi curare. Il tutto a vantaggio di una sanità privata che è diventata indispensabile e predominante nel panorama sanitario italiano.
Quanto ha inciso la mancanza di un Piano Pandemico adeguato sulle morti che si sono avute durante la pandemia da Covid-19 di qualche anno fa, soprattutto nella bergamasca? In caso di una nuova pandemia si sente di tranquillizzare la nostra popolazione? Alla luce di quanto accaduto, come ne esce la scienza dopo la pandemia? Cosa si dovrebbe fare per avere una Sanità Pubblica adeguata alle richieste della popolazione? Fino a che punto la prevenzione è tale e non semplicemente business?

Loading comments...