L'AULA NERVI IN VATICANO

4 months ago
97

L'Aula Paolo VI, nota anche come Aula delle udienze Pontificie o Aula Nervi (dal nome del suo progettista, Pier Luigi Nervi), è un vasto auditorium a servizio della Città del Vaticano.

Nel 1964 Paolo VI incaricò Pier Luigi Nervi di realizzare una sala per le udienze papali a margine della Città del Vaticano, in un lotto compreso tra la sacrestia della Basilica vaticana e piazza San Pietro. I lavori furono avviati nel 1966 e diretti dal geometra Arcangelo Losso.

L'inaugurazione avvenne il 30 giugno 1971.

Pericle Fazzini realizzò la scultura bronzea della "Resurrezione" fra il 1970 e il 1975.

Loading comments...