Ferrari 312B

5 months ago
8

Un documentario del 2017 sul mito della F1, firmato dal regista Andrea Marini e prodotto da Tarpini Production. Con Niki Lauda, Jacky Ickx, Damon Hill e altri protagonisti dell'epoca

È il 1970 quando Mauro Forghieri - ingegnere e capo progettista della Ferrari - decide di far debuttare in pista un nuovo modello di auto, sostenuto dalla potenza di un motore rivoluzionario, il mitico V12 contrapposto della Ferrari 312B: il primo motore “piatto” della storia delle corse, progettato in origine per una fabbrica aeronautica americana “per poter stare nell’ala di un aereo”.

Nasce così la Ferrari 312B, che debutta 47 anni fa, permettendo ai suoi piloti di punta, Jacky Ickx e Clay Regazzoni, di vincere quattro Gran Premi e di gareggiare fino all’ultimo per il titolo mondiale. Una rivoluzione che nasce da una delle auto più belle e più potenti che la fabbrica di Maranello abbia mai progettato, in grado di aprire, per la Ferrari, uno straordinario periodo di vittorie durato almeno un decennio.

La Ferrari 312B, quindi, a cinquant’anni circa dalla sua ultima apparizione in pista, trova una nuova vita, grazie alla passione di un ex pilota di Formula 1 che la affida allo stesso uomo che la ideò, Mauro Forghieri, con l’obbiettivo di farla gareggiare, ancora una volta, sul circuito di Montecarlo.

Loading comments...