GUERRA E CENSURA

5 months ago
177

Trasmissione del 17 marzo 2025

'"Elezioni presidenziali in Romania del 2024 - Candidature rigettate
"S.O.S. Romania", Diana Șoșoacă
La leader del partito S.O.S. Romania, Diana Șoșoacă, il 21 giugno 2024 affermò di volersi presentare alle elezioni presidenziali.
Il 25 giugno, nel corso del suo ultimo intervento presso il Senato rumeno prima di divenire europarlamentare, annunciò ufficialmente la propria candidatura.
Il 3 ottobre l'Ufficio elettorale centrale ne ammise la domanda di candidatura che, però, fu contestata da diversi ricorrenti alla Corte costituzionale, che il successivo 5 ottobre ne dispose l'annullamento.
In seguito alla sentenza provò a presentare una seconda candidatura che, tuttavia, il 6 ottobre fu respinta dall'Ufficio elettorale, mentre il suo ricorso alla Corte costituzionale contro quest'ultima decisione non fu accolto.
Il 7 ottobre i giudici pubblicarono le motivazioni della sentenza. Secondo la Corte l'ammissione della sua candidatura avrebbe violato alcuni requisiti per l'eleggibilità riguardanti il rispetto dei valori della democrazia, dello stato di diritto e del rispetto della costituzione.
Le motivazioni specificavano che «Anche se il giuramento viene prestato dal candidato che vince le elezioni, gli elementi compresi nel giuramento sono condizioni di eleggibilità per candidarsi alla funzione di Presidente della Romania» e che «le dichiarazioni pubbliche, le prese di posizione e l'espressione di alcune idee in contraddizione con i valori costituzionali e le esigenze di una società democratica [...] sono basi sufficienti per indicare il fatto che la signora Diana Iovanovici-Șoșoacă [...] mette in dubbio e disprezza l'obbligo al rispetto della Costituzione tramite il suo discorso pubblico in materia di revoca di alcune garanzie essenziali dei valori e delle opzioni fondamentali dello Stato, vale a dire la qualità di Stato membro dell'UE e della NATO»"

Loading comments...