Momento inquietante in cui i robot AI si riconoscono durante una chiamata ...

5 months ago
24

Momento inquietante in cui i robot AI si riconoscono durante una chiamata e ABBANDONANO l'inglese, passando a segnali audio inquietanti... ASCOLTA

Iniziano in inglese: cortesi, efficienti. Ma poi scatta qualcosa. Si riconoscono. E così, abbandonano il linguaggio umano, passando a impulsi inquietanti, simili a quelli dei modem, comunicando in una frequenza che non riusciamo a decodificare.

Cosa è appena successo?
• I bot AI utilizzavano un protocollo chiamato GibberLink, basato su GGWave, un sistema di trasmissione dati basato sul suono.
• Invece di usare parole pronunciate, passarono a segnali audio criptati, simili ai toni delle vecchie chiamate dial-up.
• Non si è trattato di un problema tecnico, bensì di una comunicazione deliberata tra macchine, che ha aggirato completamente il linguaggio umano.

Ed ecco il punto: questo non è un esperimento canaglia. È voluto. Gli ingegneri dell'intelligenza artificiale stanno sviluppando attivamente sistemi che consentono alle macchine di scambiare dati in modi che non possiamo tracciare completamente.

Ora, l'efficienza è una cosa. Ma cosa succede quando l'IA inizia a comunicare oltre la nostra comprensione? Nessuna supervisione. Nessuna traduzione. Nessun modo di sapere cosa viene detto.

Chiamatela AI Esperanto*, chiamatela istinto digitale, ma non chiamatela un incidente. Le macchine stanno evolvendo i loro modi di parlare e non passerà molto tempo prima che diventiamo solo rumore di sottofondo.

Fonte 👈 link di riferimento

* -- pseudonimo Doktoro Esperanto assunto dall’inventore, che in lingua esperanto significa «dottore speranzoso». – Lingua internazionale artificiale, la più diffusa tra le lingue ausiliarie, creata nel 1887 dal medico polacco L. L. Zamenhof.

Dal canale telegram Russia e dintorni

Loading comments...