GEOSENSIS X3 Pulse 3D Metal Detector Test Roccia Profondità 3 metri - Depth Test Under 3 Meters Rock

7 months ago
14

Link utili per Scheda Tecnica ed Acquisto: 👇
VERSIONE BASE:
https://www.mhe-detector.com/prodotto...
VERSIONE PRO:
https://www.mhe-detector.com/prodotto...

****************************************
LINK UTILI per Scheda Tecnica ed ACQUISTO ICON DATA 2:

https://www.gdi-italia.com/product-pa...

https://www.mhe-detector.com/prodotto...

*****************************************

IN QUESTO VIDEO VEDIAMO il metal detector Geosensis X3 testato a 3 metri di profondità nella roccia.

La branda testata è quella da 1 metro di diametro.

Questo strumento è corredato da un kit di sonde completo per ogni esigenza.

Abbiamo tradotto e sottotitolato il video nella parti salienti per farvi sentire l’audio reale.
Ringraziamo John e tutta la GDI per la passione e l’impegno quotidiano!

Il Geosensis X3 ha in dotazione standard la sonda di 4 metri di circonferenza (ovvero da 1 metro di diametro).
È anche disponibile la sonda da 6 metri di circonferenza (ovvero da 1,5 metri di diametro)
È anche la sonda da 8 metri di circonferenza (ovvero da 2 metri di diametro).

Usando questo tipo di brande i piccoli target e i rifiuti che gli altri metal detector VLF hanno problemi a discriminare sono totalmente ignorati dal Geosensis X.
Il Geosensis X3 è stato costruito per trovare i grandi tesori sottoterra in profondità, quindi ignora totalmente rifiuti metallici, proiettili, sfoglie di alluminio, ed anche piccole monete.
Un altro vantaggio del Geosensis X3 è che discrimina il tipo di metallo: grazie ai led puoi identificare se il target è di ferro (led verde) o se il target è di metallo prezioso (led rosso).

ECCELLENTE DISCRIMINAZIONE:
LED VERDE = Ferro
LED ROSSO = Metalli Preziosi

Principali Funzioni:

Con il Potenziometro VOLUME possiamo accendere il metal detector e regolare il volume.
Con il Potenziometro REJECT possiamo discriminare i target piccoli, come ad esempio le sfoglie di alluminio.
Questa è una funzione molto utile con le piastre piccole, perché utilizzando le brande più grandi andiamo in automatico ad eliminare i target della grandezza di un pugno.
Il Potenziometro AUDIO regola la sensibilità ed il ticchettio del detector.
Tasto di Reset: premendo il Tasto RESET il metal detector ignorerà la mineralizzazione del terreno, quindi si bilancia effettuando il Ground Balance.

SINTESI DEI TEST EFFETTUATI:
TEST BOX METALLO: rilevato a 3 metri. A 2,5 metri il segnale è buono, lo rileva molto bene. A 2 metri il segnale è eccellente, lo rileva perfettamente.
TEST CON SCATOLA DI PROIETTILI (Scatola più piccola): A 2,5 metri il segnale è rilevato. A 2 metri abbiamo un segnale molto forte.

ICON DATA 2

Inoltre il Geosensis X3 può anche essere utilizzato come Geoscanner 3D (acquistando l'apposito Icon Data, non incluso nella versione base).

Il 3D consente di visionare in tempo reale dimensione e forma dell'oggetto sepolto.

LINK UTILI per Scheda Tecnica ed ACQUISTO ICON DATA 2:

https://www.gdi-italia.com/product-pa...

Loading comments...