Premium Only Content

Afragola (NA) - INFRASTRUTTURE. IN MOSTRA REPERTI ARCHEOLOGICI CANTIERI AV NAPOLI/BARI (04.02.25)
Afragola (NA) - INFRASTRUTTURE. IN MOSTRA REPERTI ARCHEOLOGICI CANTIERI AV NAPOLI/BARI
Afragola, 4 feb. - "Oggi è una giornata importante che ci fa capire il grande patrimonio culturale che è stato ritrovato nei cantieri della Napoli-Bari. La giornata di oggi è una giornata che vuole restituire al pubblico un livello di conoscenza di tutto quello che è stato trovato e che però non si completerà con oggi: con le soprintendenze stiamo lavorando per altri eventi e per restituire con un maggiore livello di conoscenza di tutto ciò che è stato ritrovato durante i lavori della Napoli-Bari". Lo ha detto Mariano Di Maio, Responsabile Autorizzazioni, Ambiente e Territorio di Rfi, a margine della presentazione oggi nella stazione di Napoli Afragola dei ritrovamenti archeologici rinvenuti durante i lavori effettuati lungo le tratte Napoli-Cancello, Cancello-Frasso e Telese-Vitulano dell'alta velocità Napoli-Bari. Tra i ritrovamenti un villaggio dell'età del Rame in località Gaudello, frazione di Acerra (Napoli); un tratto di basolato dell'antica via Appia nel comune di Maddaloni (Caserta); un santuario di epoca ellenistico-romana,ricco di materiale votivo, a Ponte (Benevento). E ancora, una villa romana esposta nella sua interezza riemersa nel comune di Solopaca (Benevento) e numerose sepolture di cultura campana con ricchi corredi funerari, oltre a monete, oggetti in terracotta e statuine in bronzo. Presenti Massimo Comedini, responsabile Ambiente, Architettura e Territorio Italferr; Mariano Nuzzo, soprintendente Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per l'area metropolitana di Napoli e dirigente delegato per la Soprintendenza Abap per le province di Caserta e Benevento; Ilaria Maggiorotti, presidente Archeolog. Attraverso un approccio proattivo e collaborativo, il Gruppo FS è costantemente impegnato nella promozione dell'archeologia preventiva per garantire che la realizzazione di nuove linee ferroviarie avvenga in modo sostenibile, senza compromettere la ricchezza storica dei territori attraversati. Le azioni di tutela prevedono un iter di approfondimento dei contesti archeologici, con la realizzazione di studi territoriali, indagini e scavi in estensione, fino ad arrivare alla valorizzazione attraverso ricostruzioni virtuali, pubblicazioni, convegni e musealizzazioni.(04.02.25)
-
1:55
Pupia Campania
3 months agoPozzuoli (NA) - TERREMOTO CAMPI FLEGREI: 800 INTERVENTI SVOLTI DAI VIGILI DEL FUOCO (18.03.25)
19 -
10:33
BlackBeltBarrister
4 hours ago $0.38 earnedIs This Ridiculous Yet?
4.12K3 -
1:06:07
MTNTOUGH Podcast w/ Dustin Diefenderfer
6 hours agoPedro Ampuero: Stop Making Excuses and Start Exploring | MTNPOD #123
126 -
1:51:10
The Quartering
4 hours agoTime To FIRE Pam Bondi , Texas Floods, Active Shooter At Border Patrol & More
90.3K40 -
1:35:22
Russell Brand
4 hours agoSHOCK REPORT: DOJ, FBI Review Finds NO Jeffrey Epstein 'Client List,' Confirms Suicide - SF609
139K50 -
LIVE
RalliedLIVE
2 hours ago $0.34 earnedSHOTTY BOYS vs THE WORLD - WARZONE CHALLENGES
105 watching -
LIVE
StoneMountain64
3 hours agoVICTUS sniper now 1 shots
96 watching -
1:05:27
Jeff Ahern
1 hour agoMonday Madness with Jeff Ahern
4.48K3 -
SportsPicks
5 hours agoCrick's Corner: Episode 44
4.03K -
LIVE
SpartakusLIVE
3 hours ago$18,000 2v2 WZ Total Frenzy Tournament || #1 Comp Champ is BACK
39 watching