Premium Only Content

Manfredi - CULTURA. ESPOSTE AL GETTY E VENDUTE ONLINE: OPERE TRAFUGATE TORNANO A NAPOLI (03.02.25)
Manfredi - CULTURA. ESPOSTE AL GETTY E VENDUTE ONLINE: OPERE TRAFUGATE TORNANO A NAPOLI
Napoli, 3 feb. - Si intitola "L'Oracolo di Delfo" e fu dipinto, nel 1880, da Camillo Miola. L'anno successivo venne acquistato dalla Provincia per 3.500 lire, pagate in due rate da 1.500 e 2mila lire, e rimase in tutti i cataloghi a stampa della collezione d'arte dell'ente fino al 1912. Nel Secondo dopoguerra se ne persero le tracce, fino a quando riapparve in un'asta negli Stati Uniti, dove venne acquistato da un noto antiquario newyorkese che la vendette al J. Paul Getty Museum. Il dipinto è stato individuato nel 2013 dal comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale nel museo statunitense di Malibù (Los Angeles) e riconosciuto come quello asportato dalle collezioni dell'allora Provincia. In un primo momento non fu però possibile recuperare l'opera: il Getty asseriva, infatti, di averlo acquistato in buona fede nel 1972 da una collezione privata che, a sua volta, l'aveva comprato in un'asta pubblica. Solo a seguito di ulteriori indagini della procura di Roma e del reparto operativo dei carabinieri Tpc, incentrate sulla ricettazione di importanti reperti trafugati con scavi clandestini in aree archeologiche del territorio italiano, ed esportati all'estero, è stato infine possibile ottenere la restituzione de "L'Oracolo di Delfo, rimpatriata in Italia nel settembre 2022. Il dipinto è stato restituito oggi al suo legittimo proprietario, la Città metropolitana di Napoli, nel corso di una cerimonia che si è tenuta nella sala Cirillo di Palazzo Matteotti, e presentato alla stampa dal sindaco metropolitano Gaetano Manfredi. I dettagli delle indagini che hanno portato a questo risultato sono stati svelati dal comandante del comando dei carabinieri per la tutela del patrimonio culturale, Francesco Gargaro, che ha fatto il punto su un'altra opera restituita oggi all'ente: il "Ritratto del Re Vittorio Emanuele III", commissionato nel 1901 dalla Provincia, per essere collocato nell'aula consiliare di Santa Maria La Nova, e realizzato l'anno seguente da Achille Talarico. "Si tratta - ha detto Gargaro - di due importanti quadri, con una 'storia' diversa, ma un epilogo simile. Sottrarre un'opera d'arte è come togliere un segmento a una popolazione. Noi, come carabinieri Tpc, non ci occupiamo solo del recupero delle opere italiane dall'estero, ma anche del recupero di opere di altri Paesi. Tutto questo è possibile grazie alla banca dati delle opere d'arte trafugate, con circa 1,4 milioni di opere censite, l'uso dell'intelligenza artificiale, il monitoraggio di siti e-commerce e anche del dark web". E proprio sul web era stato messo in vendita il "Ritratto del Re Vittorio Emanuele III", pubblicato nell'aprile 2023 sul sito di una casa d'aste, e acquistato da un privato residente nel Nord Italia, anche in questo caso ignaro della provenienza refurtivi dell'opera. Il mandante della vendita, ex antiquario in pensione, è stato denunciato all'autorità giudiziaria. "Un'opera d'arte rubata - ha evidenziato il procuratore aggiunto della procura di Roma Giovanni Conzo, che ha coordinato le indagini in ambito nazionale e internazionale - è come un latitante, solo che, a differenza del latitante, che parla al telefono, si muove, l'opera è fredda, ed è quindi ancora più difficile cercarla all'estero. Questa è stata una grande operazione fatta con i carabinieri e con il ministro per restituire queste due opere alla Città Metropolitana, ma soprattutto alla collettività". "Si tratta - ha spiegato Luigi La Rocca, capo del dipartimento per la Tutela del patrimonio culturale del ministero della Cultura - di una restituzione importante perché integra il nostro patrimonio nazionale e quello della Città Metropolitana, che costa di circa 400 opere e che si spera, grazie anche all'evento di oggi, possa essere valorizzato e reso fruibile".(03.02.25)
-
0:34
Pupia Campania
5 months agoUniversità degli Studi del Sannio Benevento - Scopri S’ADIM (19.03.25)
25 -
3:12:59
VapinGamers
6 hours ago $1.05 earnedGrim Trials - Game Review/Playthru - Rougelight Dungeon Crawler - !rumbot !music
26.7K -
2:47:55
Mally_Mouse
13 hours ago🎮 Let's Play!! -- Jak 2 pt. 16
50.9K2 -
52:23
MattMorseTV
7 hours ago $16.87 earned🔴The Cartels are SCREWED.🔴
114K135 -
1:32:46
Badlands Media
21 hours agoAltered State S3 Ep. 44: Epstein Files, Corrupt Judges, and the College Grift
54K2 -
21:09
Bearing
18 hours agoAustralian “Racist” Protest EXPLODES 💥 Glowies, Brawls & Media Spin 📣
28.9K37 -
2:53:23
Tundra Tactical
6 hours ago $2.86 earnedTwo Vets, One Ouija Board, Zero Good Decisions
25.1K1 -
3:49:59
Barry Cunningham
11 hours agoPAM BONDI & KRISTI NOEM HOST A PRESS CONFERENCE AND JOHN RICH JOINS THE SHOW!
46.9K37 -
9:26:16
GrimmHollywood
15 hours ago🔴LIVE • GRIMM HOLLYWOOD • RETRO PS2 GAMES • GRIMMDY GAMES • BRRRAP PACK x FINALS RANKED GRIND
22.5K -
11:24:35
Cripiechuccles
12 hours ago😁18+💚💙WEEDIE WED WITH CRIPIE💚RUMLUV💙👌SMOKING, GAMING & WATCHING FLICKS!:😁
16.5K2