Premium Only Content
Napoli - DDL SICUREZZA. LUCI CONTRO BUIO REGIME: ATTIVISTI IN PIAZZA (17.01.25)
Napoli - DDL SICUREZZA. LUCI CONTRO BUIO REGIME: ATTIVISTI IN PIAZZA
Napoli, 17 gen. - La rete A pieno regime torna in piazza, a Napoli, per contestare il ddl sicurezza. Gli attivisti si sono radunati davanti al palazzo della prefettura, in piazza del Plebiscito, accendendo, simbolicamente, "100mila luci contro il buio del regime", protestando anche contro le zone rosse e la "mortificazione" delle periferie con il "modello Caivano". "Sono per noi la rappresentazione di un tentativo violento di distruzione della democrazia in Italia - spiegano da A pieno regime -. Non possiamo permettere la nascita di una nuova Ungheria nel cuore dell'Europa: continueremo a mobilitarci anche contro lo "scudo penale" per le forze dell'ordine: nel Paese di Bolzaneto e della Diaz, di Stefano Cucchi, di Giuseppe Uva, di Federico Aldrovandi, di Davide Bifolco, di Ugo Russo e di Ramy Elgaml, la polizia e gli uomini in divisa godono già di ampissime tutele, che trovando la loro esplicazione in violenze, omicidi di Stato e abusi come quelli consumatisi a Brescia a danno di attiviste e attivisti di Extinction Rebellion". "Bisogna mantere alta l'attenzione su questo tema - dice Nicola Scotto di A pieno regime Napoli -, 100mila luci contro il buio del regime perché nel Paese di respira un clima molto pesante, fatto di repressione, di discriminazione, di limitare libertà di piazza. L'Onu ha espresso estrema preoccupazione rispetto alle libertà che verrebbero limitate con il ddl Sicurezza. Si rischia, in Italia, nel cuore dell'Europa, di assistere a una limitazione dei diritti umani. È quanto mai necessario provare a costruire un argine a questa deriva autorità ". In piazza anche la Cgil. Il segretario generale di Napoli e Campania Nicola Ricci spiega: "Sono previsti 70 nuovi reati penali tra decreto Sicurezza e decreto Caivano, pene rafforzate, e c'è il tema di salvaguardare un diritto costituzionale, quello di manifestare, fare assembramenti, protestare, difendere i diritti sociali e civili, il lavoro. Questo calderone, il decreto di sicurezza, ci sembra più un'azione antidemocratica rispetto a quello che è il dissenso. In questo Paese il dissenso va salvaguardato". Per Alessia Arena, di Amnesty International Campania, va "salvaguardato il diritto di protestare in Italia e nel mondo, la possibilità dei cittadini di esprimere un dissenso, anche in maniera pacifica. Assistiamo, invece, a scudi penali per le forze dell'ordine, generando anche sfiducia nei cittadini, mentre si dovrebbero introdurre i codici identificativi, a vantaggio della sicurezza non solo di chi manifesta pacificamente, ma anche delle stesse forze dell'ordine". La rete A pieno regime ha organizzato una assemblea regionale campana, indetta per "continuare la lotta contro la deriva autoritaria di questo governo" che si terrà l'1 febbraio, alle 15, nella sede di Scampia dell'Università Federico II. (17.01.25)
-
19:07
Pupia Campania
7 months agoDe Luca - Presentazione del "Campo pozzi" dell'Acquedotto Campano (19.03.25)
21 -
2:01:08
LFA TV
1 day agoTHE RUMBLE RUNDOWN LIVE @9AM EST
149K12 -
1:28:14
On Call with Dr. Mary Talley Bowden
7 hours agoI came for my wife.
27.9K33 -
1:06:36
Wendy Bell Radio
12 hours agoPet Talk With The Pet Doc
66.6K32 -
30:58
SouthernbelleReacts
3 days ago $9.08 earnedWe Didn’t Expect That Ending… ‘Welcome to Derry’ S1 E1 Reaction
45.5K10 -
13:51
True Crime | Unsolved Cases | Mysterious Stories
5 days ago $20.15 earned7 Real Life Heroes Caught on Camera (Remastered Audio)
61.5K17 -
LIVE
Total Horse Channel
18 hours ago2025 IRCHA Derby & Horse Show - November 1st
65 watching -
4:19
PistonPop-TV
6 days ago $8.18 earnedThe 4E-FTE: Toyota’s Smallest Turbo Monster
46.8K3 -
43:07
WanderingWithWine
6 days ago $5.26 earned5 Dreamy Italian Houses You Can Own Now! Homes for Sale in Italy
34.4K9 -
LIVE
Spartan
1 day agoFirst playthrough of First Berserker Khazan
60 watching