7 gruppi classificati in base al DNA 'ebraico'? DOCUMENTARIO non esiste un DNA ebraico perchè Abramo il patriarca ebraico ha avuto vari figli e mogli,gli ebrei sono solo i discendenti da Isacco in poi e circoncisi al pene gli altri non lo sono

1 day ago
16

https://en.wikipedia.org/wiki/Jewish_ethnic_divisions https://rumble.com/v2yw9cc-storia-dei-movimenti-ebraiciriformaticonservatori-e-ortodossi-documentario
Le divisioni etniche ebraiche si riferiscono a molte comunità distinte all'interno della popolazione ebraica del mondo. Sebbene "ebreo" sia considerato un'etnia in sé, ci sono distinte suddivisioni etniche tra gli ebrei, la maggior parte delle quali sono principalmente il risultato di ramificazioni geografiche da una popolazione israelita originaria, mescolanza con le comunità locali e successive evoluzioni indipendenti. Durante i millenni della diaspora ebraica, le comunità si sarebbero sviluppate sotto l'influenza dei loro ambienti locali; politico, culturale, naturale e demografico. Oggi, la manifestazione di queste differenze tra gli ebrei può essere osservata nelle espressioni culturali ebraiche di ogni comunità, tra cui la diversità linguistica ebraica, le preferenze culinarie, le pratiche liturgiche, le interpretazioni religiose e i gradi e le fonti di mescolanza genetica.
Dopo la sconfitta del Regno di Israele nel 720 a.C. e del Regno di Giuda nel 586 a.C., il popolo ebraico si disperse in gran parte del Medio Oriente e dell'Africa, specialmente in Egitto e Nord Africa a ovest, così come nello Yemen a sud e in Mesopotamia a est. La popolazione ebraica nell'antico Israele fu gravemente ridotta dalle guerre giudaico-romane e dalle successive politiche degli imperatori cristiani contro i non cristiani, ma gli ebrei mantennero sempre una presenza nel Levante.
Le comunità ebraiche continuarono ad esistere in Palestina in numero relativamente piccolo: durante l'inizio del VI secolo bizantino c'erano 43 comunità; durante il periodo islamico e le crociate intermedie ce n'erano 50 (tra cui Gerusalemme, Tiberiade, Ramleh, Ashkelon, Cesarea e Gaza); e durante l'inizio del XIV secolo ottomano ce n'erano 30 (tra cui Haifa, Sichem, Hebron, Ramleh, Giaffa, Gaza, Gerusalemme e Safed). La maggior parte della popolazione ebraica durante l'Alto Medioevo viveva in Iberia (le attuali Spagna e Portogallo) e nella regione della Mesopotamia e della Persia (quelle che oggi sono l'Iraq e l'Iran), i primi conosciuti come i Sefarditi e i secondi noti come Mizrahim. Una popolazione consistente esisteva anche nell'Europa centrale, i cosiddetti ashkenaziti.
Nel corso dei secoli successivi alle Crociate e all'Inquisizione, gli ebrei di tutto il mondo iniziarono a emigrare in numero crescente. Al loro arrivo, questi ebrei adottarono le usanze delle comunità mizrahi e sefardite in cui si trasferirono.
Dopo il fallimento della seconda rivolta contro i Romani e l'esilio, le comunità ebraiche si trovavano in quasi tutti i centri importanti dell'Impero Romano, così come le comunità sparse che si trovavano nei centri oltre i confini dell'Impero nell'Europa settentrionale, nell'Europa orientale, nell'Asia sud-occidentale e in Africa. Più a est, lungo le rotte commerciali, le comunità ebraiche si trovavano in tutta la Persia e negli imperi ancora più a est, tra cui l'India e la Cina. Nell'Alto Medioevo, tra il VI e l'XI secolo, i Radhaniti commerciavano lungo le rotte terrestri tra l'Europa e l'Asia, precedentemente stabilite dai Romani, dominavano il commercio tra il mondo cristiano e quello islamico e utilizzavano una rete commerciale che copriva la maggior parte delle aree di insediamento ebraico.
Nel medio periodo bizantino, il khan di Khazaria nel Caucaso settentrionale e la sua corte si convertirono all'ebraismo, in parte al fine di mantenere la neutralità tra la Bisanzio cristiana e il mondo islamico
L'espulsione dalla Spagna da parte dei Re Cattolici nel 1492, tuttavia, costrinse gli ebrei sefarditi a nascondersi e disperdersi in Francia, Italia, Inghilterra, Paesi Bassi, Scandinavia, parti di quella che oggi è la Germania nord-occidentale e in altre comunità esistenti nell'Europa cristiana, così come in quelle all'interno dell'Impero Ottomano, nel Maghreb in Nord Africa e in numero minore in altre aree del Medio Oriente, e infine nelle Americhe all'inizio del XVII secolo.
Nell'Europa settentrionale e cristiana durante questo periodo, si sviluppò la competizione finanziaria tra l'autorità del Papa a Roma e gli stati e gli imperi nascenti. Nell'Europa occidentale, le condizioni per l'ebraismo differivano tra le comunità all'interno dei vari paesi e nel tempo, a seconda delle condizioni di fondo. Con entrambi i fattori di attrazione e di spinta all'opera, l'emigrazione ashkenazita verso le Americhe aumentò all'inizio del XVIII secolo con gli ebrei ashkenaziti di lingua tedesca, e terminò con un'ondata di marea tra il 1880 e l'inizio del XX secolo con gli ashkenaziti di lingua yiddish, mentre le condizioni nell'est si deterioravano sotto il fallimento dell'impero russo. Dopo l'Olocausto, che ha provocato l'assassinio di oltre 6 milioni di ebrei che vivevano in Europa, il Nord America è diventato il luogo in cui vive la maggior parte degli ebrei.
Storicamente, gli ebrei europei sono stati classificati come appartenenti a due gruppi principali: gli ashkenaziti, o "germanici" (Ashkenaz significa "Germania" in ebraico medievale), che denotano la loro base mitteleuropea, e i sefarditi, o "spagnoli" (Sefarad che significa "Hispania" o "Iberia" in ebraico), che denotano la loro base spagnola e portoghese. Un terzo termine storico Mizrahim, o "orientali" (Mizrach è "est" in ebraico) è stato usato per descrivere altre comunità ebraiche non europee che hanno basi che si trovano più a est, ma il suo uso è cambiato sia nel tempo che in relazione al luogo in cui è stato usato. Una definizione è gli ebrei che non hanno mai lasciato il Medio Oriente, in contrasto con i sefarditi che si sono recati a ovest in Spagna, Portogallo e Nord Africa. Una simile distinzione in tre parti nella comunità ebraica della Venezia del XVI secolo è notata da Johnson come "divisa in tre nazioni, i Penentini dalla Spagna, i Levantini che erano sudditi turchi e la Natione Tedesca o ebrei di origine tedesca..."[
I Mizrahim, ad esempio, sono un insieme eterogeneo di comunità ebraiche nordafricane e mediorientali che sono spesso non correlate tra loro come lo sono con uno qualsiasi dei gruppi ebraici menzionati in precedenza. Nell'uso religioso tradizionale e talvolta nell'uso moderno, tuttavia, i mizrahim si sovrappongono ai sefarditi a causa di fattori che includono gli stili simili di liturgia, nonostante le evoluzioni indipendenti dai sefarditi propriamente detti. [26][2] Così, tra questi mizrahim ci sono ebrei iraniani, ebrei iracheni, ebrei egiziani, ebrei sudanesi, ebrei tunisini, ebrei algerini, ebrei marocchini, ebrei libanesi, ebrei libici, ebrei siriani e vari altri. Altri gruppi asiatici che si sono evoluti separatamente dai sefarditi includono gli ebrei georgiani e montani del Caucaso, gli ebrei indiani tra cui i Malabar Yehuddim (ebrei di Cochin), i Bene Israel, i Bnei Menashe e i Bene Ephraim, gli ebrei afghani e gli ebrei di Bukhara dell'Asia centrale e gli ebrei cinesi, in particolare gli ebrei di Kaifeng.
Gli ebrei yemeniti ("Teimanim") dello Yemen e gli ebrei curdi sono talvolta inclusi, anche se il loro stile di liturgia è unico e differiscono per la mescolanza che si trova tra loro a quella che si trova nei mizrahim. Inoltre, c'è una differenza tra le preesistenti comunità ebraiche mediorientali e nordafricane rispetto ai discendenti di quei migranti sefarditi che si stabilirono in Medio Oriente e Nord Africa dopo l'espulsione degli ebrei dalla Spagna da parte dei Re Cattolici nel 1492, e nel 1497 dall'espulsione decretata in Portogallo. [26]
Distinti gruppi ebraici più piccoli includono gli ebrei di rito italiano (cioè solo discendenti dell'antica comunità ebraica italiana senza successivi emigrati in Italia); i Romanioti della Grecia; vari ebrei africani, tra cui i più numerosi i Beta Israel d'Etiopia; così come varie altre comunità distinte ma ora estinte. [senza fonte]
Nonostante questa diversità, gli ebrei ashkenaziti rappresentano la maggior parte dell'ebraismo moderno, stimato tra il 70% e l'80% di tutti gli ebrei del mondo; [27] prima della seconda guerra mondiale e dell'Olocausto, tuttavia, era del 90%. [27] Gli ashkenaziti si svilupparono in Europa, ma subirono una massiccia emigrazione in cerca di migliori opportunità e durante i periodi di guerra civile e guerra. Come risultato di ciò, divennero la stragrande maggioranza degli ebrei nei continenti e nei paesi del Nuovo Mondo, che in precedenza erano privi di popolazioni europee o ebraiche autoctone. Questi includono gli Stati Uniti, il Messico, il Canada, il Regno Unito, l'Argentina, l'Australia, il Brasile e il Sud Africa, ma con Venezuela e Panama che sono eccezioni poiché i sefarditi costituiscono ancora la maggior parte delle comunità ebraiche in questi due paesi. In Francia, gli immigrati ebrei sefarditi più recenti dal Nord Africa e i loro discendenti ora superano gli ashkenaziti preesistenti.
Distribuzione geografica
A causa dell'indipendenza delle comunità locali, le divisioni etniche ebraiche, anche quando circoscrivono le differenze nella liturgia, nella lingua, nella cucina e in altri accessori culturali, sono più spesso un riflesso dell'isolamento geografico e storico dalle altre comunità. È per questo motivo che ci si riferisce alle comunità facendo riferimento alla regione storica in cui la comunità si è unita quando si discute delle proprie pratiche, indipendentemente da dove si trovano oggi.
Una famiglia ebrea del Malabar a Cochin, India, circa 1900
I gruppi più piccoli sono da centinaia a decine di migliaia, con gli ebrei georgiani (noti anche come Gruzinim o Qartveli Ebraeli) e Beta Israel che sono i più numerosi con poco più di 100.000 ciascuno. Molti membri di questi gruppi sono ora emigrati dalle loro terre d'origine tradizionali, in gran parte in Israele. Ad esempio, solo il 10% circa dei Gruzinim rimane in Georgia. [senza fonte]
Una breve descrizione delle comunità esistenti, in base alle regioni geografiche a cui sono associate, è la seguente:
Europa
Gli ebrei ashkenaziti (plurale ashkenazita) sono i discendenti degli ebrei che migrarono nel nord della Francia e della Germania intorno all'800-1000, e successivamente nell'Europa orientale.
Tra gli ashkenaziti ci sono un certo numero di sottogruppi principali:
Yekkes, o ebrei tedeschi, provenienti dalle Lowlands, dalla Germania storica, dalla Svizzera e dalla Scandinavia. Originariamente parlavano lo yiddish occidentale, che aveva meno influenza slava rispetto ad altri dialetti yiddish. All'inizio del XX secolo, lo yiddish era in declino in questa popolazione e l'assimilazione procedeva rapidamente.
I Litvak, o ebrei lituani, emersero come un gruppo distinto nel Granducato di Lituania (le attuali Lituania, Bielorussia, Ucraina, Lettonia e la regione nord-orientale di Suwałki in Polonia). Storicamente hanno parlato il dialetto yiddish orientale Litvish (yiddish lituano).
I galiziani, o ebrei galiziani, fanno risalire le loro origini alla Galizia, all'Ucraina occidentale (attuali regioni di Leopoli, Ivano-Frankivsk e Ternopil) e alla Polonia sud-orientale.
Gli ebrei della Polonia centrale (originati dall'ex Polonia del Congresso), pur avendo meno specificità e innovazioni nelle culture locali rispetto ai vicini Litvak o Galitzian, hanno comunque avuto una significativa e coerente cultura ashkenazita per secoli, e il dialetto poylish dello yiddish orientale.
Gli abitanti dell'Oberland, originari della regione dell'Oberland in Ungheria e del distretto che circonda Bratislava in Slovacchia, originariamente parlavano lo yiddish occidentale. In tempi moderni, prima dell'Olocausto, molti ebrei dell'Oberland emigrarono nei centri urbani dell'Impero austro-ungarico e adottarono il tedesco o l'ungherese come prima lingua.
Unterlanders, che risiedevano nella regione nord-orientale del Regno d'Ungheria (l'attuale Slovacchia, l'Oblast' di Zakarpattia in Ucraina e la Transilvania settentrionale).
Secondo alcune fonti, gli ebrei in Udmurtia e Tatarstan possono essere visti come un gruppo etnico - dos udmurtishe yidntum.
Ebrei russi, che hanno avuto una presenza in Russia e nelle aree ad essa collegate fin dai tempi della Rus' di Kiev.
Gli ebrei sefarditi (plurale sefarditi) sono ebrei i cui antenati vivevano in Iberia prima del 1492.
Ci sono diversi sottogruppi tra i sefarditi:
I sefarditi occidentali, o ebrei spagnoli e portoghesi, sono un sottogruppo distinto degli ebrei iberici. Sono in gran parte discendenti di ebrei che vissero come nuovi cristiani nella penisola iberica durante le generazioni immediate successive all'espulsione forzata degli ebrei non convertiti dalla Spagna nel 1492 e dal Portogallo nel 1497.
I sefarditi orientali sono un sottogruppo di ebrei iberici discendenti da famiglie esiliate dall'Iberia nel XV secolo. La maggior parte di loro si stabilì in varie parti dell'Impero Ottomano, mentre alcuni si stabilirono fino alla costa del Malabar, importando la loro cultura e i loro costumi agli ebrei locali di Cochin.
I sefarditi nordafricani discendono da famiglie ebraiche iberiche in esilio della fine del XV secolo e da comunità ebraiche maghrebine nordafricane già insediate in Marocco, Algeria, Tunisia e Libia. Storicamente hanno parlato l'Haketia, una lingua giudeo-spagnola derivata dallo spagnolo antico, dall'ebraico e dall'aramaico.
Gli ebrei di Belmonte sono una comunità ebraica di Belmonte che ha vissuto in Portogallo come cripto-ebrei per secoli. Sopravvissero in segreto per centinaia di anni, mantenendo una tradizione di endogamia e nascondendo tutti i segni esterni della loro fede.
Gli Xuetes, o ebrei di Maiorca, sono discendenti di ebrei che si sono convertiti con la forza al cristianesimo e che oggi vivono nelle Isole Baleari. Alcuni mantennero la loro fede, mentre altri osservarono una forma sincretista di culto cristiano nota come cristianesimo Xueta.
Comunità ebraiche in Europa che non sono né ashkenazite né sefardite:
Gli Italkim fanno risalire le loro origini al II secolo a.C. Si pensa che alcune famiglie discendano da ebrei deportati dalla Giudea nel 70 d.C. Hanno tradizionalmente parlato una varietà di lingue giudeo-italiane (italociano) e hanno usato l'ebraico italiano come sistema di pronuncia.
I Romanioti sono una comunità ebraica distinta che risiede in Grecia e nelle aree limitrofe da oltre 2.000 anni. Storicamente hanno parlato il dialetto giudeo-greco Yevanic, anche se a causa del fatto che la maggior parte di loro è stata uccisa nell'Olocausto, combinato con l'assimilazione dopo la seconda guerra mondiale, non ci sono più parlanti.
Ebrei di San Nicandro - Un gruppo di convertiti della metà del XX secolo dall'Italia.
Il Caucaso e la Crimea
I Juhurim, meglio conosciuti come gli ebrei di montagna, sono discendenti degli ebrei persiani dell'Iran e degli ebrei babilonesi di Baghdad che si stabilirono nel Caucaso orientale e settentrionale (moderni Azerbaigian, Cecenia, Daghestan e Inguscezia). Si ritiene che abbiano raggiunto la Persia dall'antico Israele già nell'VIII secolo a.C. I Juhuro sopravvissero a numerose vicissitudini storiche stabilendosi in zone estremamente remote e montuose. Erano noti per essere abili guerrieri e cavalieri. La loro lingua è il giudeo-tat, un'antica lingua iranica del sud-ovest che integra molti elementi dell'ebraico antico e dell'aramaico.
I Gruzim, o ebrei georgiani, sono una delle più antiche comunità ebraiche sopravvissute che risalgono alla cattività babilonese nel VI secolo a.C. I 2.600 anni di storia degli ebrei georgiani sono stati unici nella loro completa assenza di antisemitismo prima dell'annessione della Georgia da parte della Russia. Hanno tradizionalmente parlato il kivruli, un dialetto giudeo-georgiano con molte parole prese in prestito dall'ebraico e dall'aramaico. Come risultato dell'aliyah post-sovietica, la stragrande maggioranza degli ebrei georgiani vive ora in Israele.
I Krymchak e i caraiti di Crimea sono ebrei di lingua turca della Crimea e dell'Europa orientale. I Krymchak praticano l'ebraismo rabbinico, mentre i Karaim praticano l'ebraismo caraita. Se siano principalmente i discendenti degli ebrei israeliti che hanno adottato la lingua e la cultura turca, o i discendenti dei turchi convertiti all'ebraismo, è ancora dibattuto, anche se la questione è irrilevante per quanto riguarda la legge ebraica, secondo la quale sono ebrei, indipendentemente dal fatto che siano di discendenza israelita o di conversione.
I Subbotnik sono un gruppo in diminuzione di ebrei provenienti dall'Azerbaigian e dall'Armenia, i cui antenati erano contadini russi che si convertirono all'ebraismo per ragioni sconosciute nel XIX secolo. [49]
Nord Africa
Per lo più ebrei sefarditi e collettivamente noti come ebrei maghrebini e talvolta considerati parte del più ampio gruppo mizrahi:
Gli ebrei marocchini migrarono in questa zona dopo la distruzione del Primo Tempio di Gerusalemme e si stabilirono tra i berberi. In seguito si scontrarono con una seconda ondata migratoria dalla penisola iberica nel periodo immediatamente precedente e successivo al decreto dell'Alhambra del 1492, quando gli ebrei furono espulsi dai regni di Spagna e Portogallo. I loro discendenti nel bacino amazzonico sono noti come ebrei amazzonici, molti dei quali rimangono nelle comunità ebraiche tradizionali[50][51][52] ma altri si mescolarono alla popolazione locale e svilupparono un'identità etnica separata, spesso con pratiche religiose miste. [53][54][55][56]
Ebrei algerini: ci sono prove di insediamenti ebraici in Algeria almeno dal tardo periodo romano, seguiti da immigrati ebrei arrivati in Nord Africa dopo essere fuggiti dalle persecuzioni del re visigoto Sisebut, e infine il segmento più grande che erano ebrei sefarditi costretti dalla Spagna a causa dell'Inquisizione.
Gli ebrei libici risalgono al III secolo a.C., quando la Cirenaica era sotto il dominio greco. La popolazione ebraica della Libia, parte della comunità ebraica berbera, ha continuato a popolare l'area ininterrottamente fino ai tempi moderni.
Ebrei tunisini: simili agli ebrei libici
Ebrei berberi: comunità ebraiche delle montagne dell'Atlante
Gli ebrei sudanesi sono una comunità ebraica che viveva in Sudan, ed era concentrata nella capitale Khartoum, erano principalmente di origine sefardita, che avevano costruito una sinagoga e una scuola ebraica.
Gli ebrei egiziani sono generalmente ebrei che si pensa discendano dalle grandi comunità ebraiche di Alessandria ellenistica, mescolate con molti gruppi di immigrati più recenti. Questi includono gli ebrei babilonesi dopo la conquista musulmana; gli ebrei della Palestina dopo le crociate; i sefarditi in seguito all'espulsione dalla Spagna; Gli ebrei italiani si stabilirono per motivi commerciali nel XVIII e XIX secolo; e gli ebrei di Aleppo tra la fine del XIX e l'inizio del XX secolo.
Asia occidentale
Gli ebrei originari dell'Asia occidentale sono generalmente chiamati con il termine generico Ebrei Mizrahi, termini più precisi per gruppi particolari sono:
Gli ebrei babilonesi, noti anche come ebrei iracheni, sono discendenti del popolo ebraico che ha vissuto in Mesopotamia sin dai tempi della conquista assira di Samaria.
Ebrei curdi del Kurdistan, a differenza degli ebrei persiani della Persia centrale e orientale, così come degli ebrei babilonesi di pianura della Mesopotamia.
Gli ebrei persiani dell'Iran (comunemente chiamati Parsim in Israele, dall'ebraico) hanno una storia di 2700 anni. Una delle più antiche comunità ebraiche del mondo, gli ebrei persiani costituiscono la più grande comunità ebraica dell'Asia occidentale al di fuori di Israele.
Gli ebrei yemeniti (chiamati Temanim, dall'ebraico) sono ebrei orientali il cui isolamento geografico e sociale dal resto della comunità ebraica ha permesso loro di mantenere una liturgia e una serie di pratiche che sono significativamente distinte dagli altri gruppi ebraici orientali; Essi stessi comprendono tre gruppi nettamente diversi, sebbene la distinzione sia di diritto religioso e liturgia piuttosto che di etnia.
Gli ebrei palestinesi sono abitanti ebrei della Palestina in certi periodi della storia del Medio Oriente. Dopo la nascita del moderno Stato di Israele, quasi tutti gli ebrei palestinesi nativi divennero cittadini di Israele, e il termine "ebrei palestinesi" cadde in gran parte in disuso.
Gli ebrei libanesi sono gli ebrei che vivevano intorno a Beirut. Dopo la guerra civile libanese, l'emigrazione della comunità sembra essere stata completata; pochi rimangono oggi in Libano.
Gli ebrei dell'Oman sono la prima comunità ebraica di Sohar. Si pensa che siano discendenti di Ishaq bin Yahuda, un mercante Sohari intorno al primo millennio. Si ritiene che questa comunità sia scomparsa nel 1900.
Gli ebrei siriani sono generalmente divisi in due gruppi: coloro che abitarono la Siria fin dall'antichità (secondo le loro tradizioni, dal tempo del re Davide (1000 a.C.), e coloro che fuggirono nell'Impero Ottomano dopo l'espulsione degli ebrei dalla Spagna (1492), su invito del sultano ottomano. Ci sono state grandi comunità sia ad Aleppo che a Damasco per secoli. All'inizio del XX secolo, una grande percentuale di ebrei siriani emigrò negli Stati Uniti, in Sud America e in Israele. Oggi non ci sono quasi più ebrei in Siria. La più grande comunità siro-ebraica si trova a Brooklyn, New York, ed è stimata in 40.000 persone.
Africa subsahariana
Articolo principale: Ebrei ed ebraismo in Africa
Beta Israel o Falashim d'Etiopia, decine di migliaia di persone emigrarono in Israele durante l'Operazione Mosè (1984), l'Operazione Sheba (1985) e l'Operazione Salomone (1991). [57] Ora ci sono oltre 160.000 ebrei etiopi in Israele, che costituiscono circa il 2% della popolazione totale israeliana. [58]
Discendenti degli ebrei del Bilad el-Sudan (Africa occidentale). Ebrei la cui discendenza derivava dalle comunità che un tempo esistevano nell'impero del Ghana, del Mali e del Songhay. Anusim nel Mali e dintorni che discendono da migrazioni ebraiche dal Nord Africa, dall'Africa orientale e dalla Spagna.
Il popolo Lemba in Malawi che conta ben 40.000 persone. Questo gruppo rivendica la discendenza da antiche tribù israelite che migrarono verso l'Africa meridionale attraverso l'Arabia meridionale. I test genetici hanno parzialmente confermato queste affermazioni. I test genetici suggeriscono che alcuni maschi hanno antenati mediorientali, ma non hanno potuto confermare l'ascendenza ebraica. [59][60]
Gli ebrei sudafricani costituiscono la più grande comunità di ebrei in Africa. Gli ebrei sefarditi olandesi furono tra i primi residenti permanenti di Città del Capo quando la città fu fondata dalla VOC nel 1652. Oggi, tuttavia, la maggior parte degli ebrei del Sudafrica sono ashkenaziti e, in particolare, di origine lituana.
A São Tomé e Príncipe esistevano anche comunità, discendenti da giovani ebrei portoghesi espulsi durante l'Inquisizione.
Asia meridionale, orientale e centrale
Articoli principali: Storia degli ebrei in India, Ebrei indiani in Israele, Sinagoghe in India, e Elenco delle sinagoghe in India
Gli ebrei di Cochin sono ebrei indiani del Malabar, nel sud-ovest dell'India, e uno dei più antichi gruppi esistenti in India. La maggior parte di loro ora risiede in Israele. La comunità parlava la lingua giudeo-malayalam. Costruirono anche sinagoghe lungo la costa del Malabar.
I Bene Israel sono gli ebrei di Mumbai o Bombay, la maggior parte dei quali ora risiede in Israele. La comunità crede che i loro antenati siano fuggiti dalla Giudea durante la persecuzione sotto Antioco Epifane. Parlavano la lingua giudeo-marathi. Un certo numero di sinagoghe a Mumbai sono ancora in funzione.
Gli ebrei di Bukhara sono discendenti di ebrei iraniani e babilonesi che si stabilirono in Asia centrale. Prendono il nome dall'ex Emirato dell'Asia centrale di Bukhara, che un tempo aveva una grande popolazione ebraica.
Gli ebrei di Baghdadi[61] sono quegli ebrei che provenivano dall'Iraq, dall'Iran, dall'Afghanistan e dai paesi arabi e si stabilirono in India nel XVIII secolo. La maggior parte di questi ebrei si stabilì a Calcutta. Parlavano la lingua giudeo-urdu.
Bnei Menashe è una comunità di ebrei che vive a Manipur e Mizoram, nel nord-est dell'India, e che rivendica di discendere dalla dispersa tribù biblica di Menasseh dal 1951.
I Bene Ephraim sono ebrei di lingua telugu di Kottareddipalem nell'Andhra Pradesh, in India. Affermano di essere discendenti della Tribù di Efraim, una delle Dieci Tribù Perdute.
Gli ebrei Paradesi sono ebrei immigrati nel subcontinente indiano durante il XV e XVI secolo in seguito all'espulsione degli ebrei dalla Spagna. La parola Pardesi significa straniero nelle lingue indiane.
Ebrei Desi è il termine usato per riferirsi alle comunità di Bene Israel e Ebrei di Cochin che erano state integrate nella cultura e nella società dell'Asia meridionale. Le comunità ebraiche Desi sono tra le più antiche del mondo, con più di 2000 anni di continuità nel subcontinente indiano.
Ebrei cinesi: i più importanti erano gli ebrei Kaifeng, un'antica comunità ebraica in Cina, discendente da mercanti che vivevano in Cina almeno dall'epoca della dinastia Tang. Oggi funzionalmente estinto, anche se diverse centinaia di discendenti hanno recentemente iniziato a esplorare e reclamare il loro patrimonio.
Gli ebrei di Goa erano ebrei sefarditi provenienti dalla Spagna e dal Portogallo che fuggirono a Goa, in India, dopo l'inizio dell'Inquisizione in quei paesi. Erano gli obiettivi primari dell'Inquisizione di Goa.
Ebrei pakistani: c'era una fiorente comunità ebraica in Pakistan, in particolare intorno alla città di Karachi, ma anche in altre aree urbane del nord come a Peshawer, Rawalpindi e Lahore. Le origini della comunità ebraica sono state mescolate con alcuni Bene Israel, ebrei di Bukhara ed ebrei di Baghdadi. Alla fine degli anni '80 e '90, i rifugiati ebrei dall'Iran erano arrivati anche attraverso la provincia pakistana del Balochistan e avevano raggiunto Karachi fino a quando il governo iraniano non chiuse l'operazione. La maggior parte della comunità ebraica pakistana non si è trasferita in Israele e si ritiene che la popolazione ebraica del Pakistan sia di circa 700 persone. Anche gli ebrei di Allahdad hanno residenza in questa zona.
Gli ebrei del Bangladesh sono ebrei del Bangladesh che si dice siano stati ebrei di Baghdadi, ebrei di Cochin e Bene Israel. La maggior parte di questi ebrei emigrò negli anni '60. Ora, solo poche famiglie ebree vivono in Bangladesh (praticando il cripto-giudaismo) a causa della politica del governo nei confronti di Israele.
Ebrei afghani: i documenti di una popolazione ebraica in Afghanistan risalgono al VII secolo. Prima dell'arrivo dell'Islam a Kabul, Kabul e Gandhara erano luoghi di scambio per i mercanti ebrei. La comunità ebraica afghana è scomparsa dagli anni '50 a causa della graduale emigrazione verso Israele. Fin dal periodo Moghul, c'era stata anche una tradizione storiografica secondo cui gli stessi afghani discendevano dalle tribù perdute di Israele. [62]
Gli ebrei Tamil Thattar in Sri Lanka sono ebrei che hanno avuto una presenza nella nazione insulare almeno dal IX secolo.
Americhe
La maggior parte delle comunità ebraiche nelle Americhe sono discendenti di ebrei che vi hanno trovato la loro strada in diversi momenti della storia moderna. I primi ebrei a stabilirsi nelle Americhe erano di origine spagnola/portoghese. Oggi, tuttavia, la grande maggioranza degli ebrei riconosciuti sia nel continente nordamericano che in quello sudamericano sono ashkenaziti, in particolare tra gli ebrei degli Stati Uniti. Ci sono anche Mizrahim e altri gruppi della diaspora rappresentati (così come mix di uno o tutti questi) come menzionato sopra. Alcune comunità uniche associate alle Americhe includono:
I sefarditi Bnei Anusim sono i discendenti degli ebrei sefarditi nominalmente convertiti (conversos) al cattolicesimo che emigrarono nel Nuovo Mondo sfuggendo all'Inquisizione spagnola in Spagna e Portogallo. Dopo l'istituzione dell'Inquisizione nelle colonie iberiche, nascosero nuovamente i loro antenati e le loro credenze. Il loro numero è difficile da accertare in quanto la maggior parte sono almeno nominalmente cattolici, essendo stati convertiti con la forza o la coercizione, o sposati alla religione. Collettivamente, le persone di origine ebraica sefardita Bnei Anusim in America Latina sono milioni. La maggior parte sarebbe di discendenza mista, anche se alcuni sostengono che alcune comunità potrebbero essere state in grado di mantenere un certo grado di endogamia (sposando solo altri cripto-ebrei) nel corso dei secoli. Possono considerarsi ebrei o meno, alcuni possono continuare a preservare parte della loro eredità ebraica in segreto, molti altri possono anche non esserne consapevoli. La maggior parte non sarebbe ebrea halakhica, ma un piccolo numero di varie comunità è formalmente tornato all'ebraismo nell'ultimo decennio, legittimando il loro status di ebrei. Vedi anche Anusim.
Gli ebrei amazzonici sono principalmente i discendenti degli ebrei marocchini che migrarono nel bacino amazzonico nel XIX e all'inizio del XX secolo. Mentre molti rimangono nelle comunità ebraiche tradizionali della regione, per lo più nelle città brasiliane settentrionali di Belém e Manaus, o come parte di comunità ebraiche più grandi in altre città brasiliane, altri si sono sparsi nella regione e si sono mescolati alla popolazione locale. [50][51][52]
Gli ebrei di Iquitos sono per lo più i discendenti misti dei commercianti ebrei marocchini che arrivarono nella città peruviana di Iquitos durante il boom della gomma del 1880 e della popolazione locale meticcia o amerindia. Alla fine del XX secolo iniziarono a esplorare la loro eredità ebraica e, poiché la maggior parte di loro non aveva una discendenza matrilineare ebraica, sarebbe stata necessaria una conversione formale per essere riconosciuti come ebrei secondo la legge religiosa. Dopo anni di studio, con l'aiuto di rabbini conservatori di Lima, degli Stati Uniti, dell'Argentina e del Cile, la maggior parte di loro si è convertita all'ebraismo e si è trasferita in Israele tra il 2003 e il 2014. [63][64]
I B'nai Moshe sono convertiti all'ebraismo originari di Trujillo, in Perù. Sono anche conosciuti come ebrei Inca, un nome derivato dal fatto che possono far risalire la discendenza indigena amerindia, poiché la maggior parte sono meticci (persone di discendenza sia spagnola che amerindia) anche se nessuno con antenati noti di altre comunità ebraiche. Ancora una volta, non c'è alcuna interazione tra la piccola popolazione ashkenazita del Perù e gli ebrei Inca. A causa della negligenza della comunità ashkenazita, le conversioni furono condotte sotto gli auspici del Gran Rabbinato di Israele. La maggior parte ha fatto l'aliyah e ora vive in Israele, mentre qualche centinaio di altri membri della stessa comunità sono in attesa di conversione.
Gli ebrei di Veracruz sono una comunità di ebrei emergente di recente a Veracruz, in Messico. Che siano gentili convertiti all'ebraismo o discendenti di anusim che ritornano all'ebraismo è speculativo. La maggior parte sostiene di discendere da anusim. [ citazione necessaria ]
Ebrei Melungeon
Più recentemente sono arrivate anche altre comunità, tra cui gli ebrei etiopi e gli ebrei indiani. A causa della relativa omogeneità dell'ebraismo ashkenazita, specialmente in confronto alla diversità delle molte comunità ebraiche più piccole, nel corso del tempo in Israele, tutti gli ebrei provenienti dall'Europa vennero chiamati "ashkenaziti" in Israele (anche quegli ebrei dall'Europa che non avevano alcun legame con la Germania) mentre gli ebrei dall'Africa e dall'Asia vennero chiamati "sefarditi" (anche quegli ebrei provenienti dall'Africa e dall'Asia che non avevano alcun legame con la Spagna). Una ragione di questa categorizzazione è dovuta al fatto che molte comunità ebraiche africane e asiatiche eseguono il rituale di preghiera sefardita e si attengono anche alle sentenze delle autorità rabbiniche sefardite. Di conseguenza, si considerano "sefarditi" nel senso più ampio del termine "ebrei di rito spagnolo" perché non si considerano "sefarditi" nel senso più stretto del termine "ebrei spagnoli". Allo stesso modo, il termine "ashkenazita" ha il senso più ampio del termine "ebrei di rito tedesco".
https://en.wikipedia.org/wiki/Jewish_diaspora
Durante il Medioevo, a causa della crescente dispersione geografica e del reinsediamento, gli ebrei si divisero in gruppi regionali distinti che oggi sono generalmente indirizzati secondo due raggruppamenti geografici primari: gli ashkenaziti dell'Europa settentrionale e orientale e gli ebrei sefarditi dell'Iberia (Spagna e Portogallo), del Nord Africa e del Medio Oriente. Questi gruppi hanno storie parallele che condividono molte somiglianze culturali e una serie di massacri, persecuzioni ed espulsioni, come l'espulsione dall'Inghilterra nel 1290, l'espulsione dalla Spagna nel 1492 e l'espulsione dai paesi arabi nel 1948-1973. Sebbene i due rami comprendano molte pratiche etno-culturali uniche e abbiano legami con le popolazioni ospitanti locali (come gli europei centrali per gli ashkenaziti e gli ispanici e gli arabi per i sefarditi), la loro religione e ascendenza condivisa, così come la loro continua comunicazione e trasferimenti di popolazione, sono stati responsabili di un senso unificato di identità culturale e religiosa ebraica tra sefarditi e ashkenaziti dal tardo periodo romano ad oggi.
https://en.wikipedia.org/wiki/Expulsions_and_exoduses_of_Jews
Questo articolo elenca le espulsioni, le crisi dei rifugiati e altre forme di sfollamento che hanno colpito gli ebrei.
1-599 d.C.
19 d.C.
Cacciata dalla città di Roma da parte dell'imperatore Tiberio insieme ai praticanti della religione egizia. [13][14]
38 d.C.
Gli ebrei furono espulsi da uno dei loro quartieri nella città di Alessandria, in Egitto, sotto l'istigazione di Aulo Avilio Flacco. [15]
41-53 d.C.
L'espulsione degli ebrei da Roma da parte di Claudio.
73 d.C.
La sconfitta ebraica nella prima guerra giudaico-romana (66-73 d.C.) provocò significative perdite di vite umane a causa di battaglie, carestie e malattie, un'estesa distruzione di città, inclusa Gerusalemme, e diffusi sfollamenti forzati. [16] Molti ebrei furono ridotti in schiavitù o mandati ai lavori forzati in luoghi come l'Egitto e l'istmo di Corinto,[17] mentre altri furono dispersi in tutto l'Impero romano. I giovani erano costretti a combattere i gladiatori e altri venivano venduti nei bordelli o in schiavitù. [18] Di conseguenza, una parte sostanziale della popolazione ebraica della Giudea fu espulsa o sfollata. [16]
117
La soppressione della rivolta della diaspora (115-117) comportò una devastante campagna di pulizia etnica che portò all'annientamento quasi totale e all'espulsione degli ebrei dalla Cirenaica, da Cipro e da gran parte dell'Egitto. [19]
135
La rivolta di Bar Kokhba (132-136 d.C.) ebbe effetti catastrofici sulla popolazione ebraica in Giudea, con conseguenti massicce perdite di vite umane, estesi sfollamenti forzati e schiavitù diffusa, che lasciarono la Giudea centrale in uno stato di desolazione. [20] Alcuni studiosi descrivono la soppressione romana della rivolta come un atto di genocidio. [21][22] In seguito alla rivolta, gli ebrei furono espulsi dalle vicinanze di Gerusalemme e dai distretti di Gophna, Herodion e Aqraba. [23][24] La rivolta innescò una significativa migrazione di ebrei dalla Giudea alle città costiere e alla Galilea. [25] I prigionieri ebrei furono venduti come schiavi e dispersi in varie parti dell'impero, causando un significativo afflusso di nuovi schiavi sul mercato. [26]
415
Dopo un massacro di cristiani da parte di alcuni ebrei, gli ebrei furono espulsi da Alessandria sotto la guida di San Cirillo di Alessandria. [27] Le fonti differiscono sul fatto che tutti gli ebrei di Alessandria siano stati espulsi o solo quelli coinvolti nel massacro. [28]
418
Ebrei espulsi da Minorca o invitati a convertirsi. [29]
Dal VI al X secolo
612
Il re visigoto Sisebut ordinò che ogni ebreo che si fosse rifiutato per più di un anno di far battezzare se stesso o i suoi figli e servi sarebbe stato bandito dal paese e privato dei suoi possedimenti. [30]
629
L'intera popolazione ebraica della Galilea fu massacrata o espulsa, in seguito alla ribellione ebraica contro Bisanzio.
7° secolo
Maometto espulse due tribù ebraiche: i Banu Qaynuqa e i Banu Nadir da Medina. La tribù dei Banu Qurayza fu massacrata e l'insediamento ebraico di Khaybar fu saccheggiato. [31][32][33]
Dall'XI al XIII secolo
1012
Ebrei espulsi da Magonza.
Espulsioni di ebrei in Europa dal 1100 al 1600
1095–metà del XIII secolo
Le ondate di crociate distrussero molte comunità ebraiche in Europa (in particolare in Renania) e in Medio Oriente (in particolare a Gerusalemme). [senza fonte]
Metà del XII secolo
L'invasione degli Almohadi pose fine all'età d'oro della cultura ebraica in Spagna. Tra gli altri rifugiati c'era Maimonide, che fuggì in Marocco, poi in Egitto, poi in Palestina.
XII-XIV secolo
Francia. La pratica dell'espulsione degli ebrei accompagnata dalla confisca dei loro beni, seguita da temporanee riammissioni per riscatto, fu utilizzata per arricchire la corona: espulsioni da Parigi da parte di Filippo Augusto nel 1182, dalla Francia da parte di Luigi IX nel 1254, da parte di Filippo IV nel 1306, da parte di Carlo IV nel 1322, da parte di Carlo V nel 1359, da parte di Carlo VI nel 1394.
XIII secolo
L'influente filosofo e logico Raimondo Lullo (1232-1315) chiese l'espulsione di tutti gli ebrei che avessero rifiutato la conversione al cristianesimo. Alcuni studiosi considerano quella di Lullo come la prima articolazione completa, nell'Occidente cristiano, di una politica espulsionista nei confronti degli ebrei.
1231
Simon de Montfort espelle gli ebrei di Leicester. [34][35][36]
1253
Il 23 luglio (Menachem Av 25) gli ebrei di Vienne, in Francia, furono espulsi per ordine di papa Innocenzo III. [37]
1275
Re Edoardo I d'Inghilterra permise a sua madre Eleonora di Provenza di espellere gli ebrei dalle sue terre vedova, tra cui Cambridge, Gloucester, Marlborough e Worcester. [38]
1276
Ebrei espulsi dall'Alta Baviera.
1287
Edoardo I d'Inghilterra espelle gli ebrei dalla Guascogna. [39][40]
1288
Napoli emette la prima espulsione degli ebrei nell'Italia meridionale.
1289
Carlo di Salerno espelle gli ebrei dal Maine e dagli Angiò. [41]
1290
Il re Edoardo I d'Inghilterra emana l'editto di espulsione per tutti gli ebrei dall'Inghilterra. Dopo 365 anni, la politica fu invertita nel 1655 da Oliver Cromwell.
1294
Il 24 giugno (4 di Tamuz), gli ebrei di Berna, in Svizzera, furono espulsi. [42] "Diversi ebrei furono messi a morte in conseguenza di una calunnia del sangue", ma un accordo che prevedeva che gli ebrei pagassero del denaro annullò l'espulsione.
XIV secolo
1360
Ebrei espulsi dall'Ungheria da Luigi I d'Ungheria. [43]
1392
Ebrei espulsi da Berna, Svizzera. Anche se tra il 1408 e il 1427 gli ebrei risiedettero di nuovo in città, gli unici ebrei che apparvero successivamente a Berna furono i passanti, principalmente medici e commercianti di bestiame.
XV secolo
1420–1421
Il duca Alberto V ordina l'imprigionamento e la conversione forzata al cristianesimo di tutti gli ebrei in Austria. Alcuni si convertono e altri lasciano il paese. Nel 1421 le autorità austriache arrestano ed espelleno nuovamente gli ebrei e gli ebrei vengono banditi dalla capitale Vienna. [44]
1442
Ebrei nuovamente espulsi dall'Alta Baviera.
1478
Ebrei espulsi da Passau.
1491
Ebrei di Ravenna espulsi, sinagoghe distrutte.
1492
Ferdinando II e Isabella I emanarono il decreto dell'Alhambra, Editto generale sull'espulsione degli ebrei dalla Castiglia e Aragona (circa 200.000) e dalla Sicilia (1493, circa 37.000).
1495
Carlo VIII di Francia occupa il Regno di Napoli, portando nuove persecuzioni contro gli ebrei, molti dei quali erano rifugiati dalla Spagna.
1496
Ebrei espulsi dal Portogallo. Massimiliano I, imperatore del Sacro Romano Impero, emana un decreto che espelle tutti gli ebrei dalla Stiria e da Wiener Neustadt.
1498
Ebrei espulsi dalla Navarra. [45]
1499
Ebrei espulsi da Norimberga.
16° secolo
1510
Ebrei espulsi da Napoli. [46]
1515
Ebrei espulsi da Dubrovnik. Sono fatte eccezioni per i medici e per i soggiorni brevi dei commercianti. [47]
1519
Ebrei espulsi da Ratisbona.
1526
Ebrei espulsi da Presburgo (Bratislava) in seguito alla sconfitta del Regno d'Ungheria da parte dell'Impero Ottomano. [48]
1551
Tutti gli ebrei rimasti furono espulsi dal ducato di Baviera. L'insediamento ebraico in Baviera cessò fino alla fine del XVII secolo, quando una piccola comunità fu fondata a Sulzbach da rifugiati provenienti da Vienna.
1569
Papa Pio V espelle gli ebrei dallo Stato Pontificio, ad eccezione di Ancona e Roma.
1593
Papa Clemente VIII espelle gli ebrei che vivono in tutti gli stati pontifici, ad eccezione di Roma, Avignone e Ancona. Gli ebrei sono invitati a stabilirsi a Livorno, il principale porto della Toscana, dove vengono loro garantiti piena libertà religiosa e diritti civili, dalla famiglia Medici, che vuole sviluppare la regione in un centro di commercio.
1597
Novecento ebrei espulsi da Milano.
XVII secolo
Espulsione degli ebrei da Francoforte nel 1614
1614
Rivolta di Fettmilch: gli ebrei vengono espulsi da Francoforte, Sacro Romano Impero, in seguito al saccheggio della Judengasse.
1654
La caduta della colonia olandese di Recife in Brasile in mano ai portoghesi spinse gli ebrei ad arrivare a Nuova Amsterdam, il primo gruppo di ebrei a fuggire in Nord America.
1669–1670
Ebrei espulsi da Vienna da Leopoldo I del Sacro Romano Impero e successivamente proibiti di stabilirsi nelle terre ereditarie austriache. L'ex ghetto ebraico sull'Unterer Werd fu ribattezzato Leopoldstadt in onore dell'imperatore e delle case e dei terreni espropriati dati ai cittadini cattolici. [49]
1679–1680
Gli ebrei di tutto lo Yemen furono espulsi dalle loro città e villaggi e mandati in un luogo deserto, in quello che è noto come l'esilio di Mawza.
1683
Ebrei espulsi dai territori caraibici dell'Impero coloniale francese per decreto di Luigi XIV nel Code Noir. [50][51]
XVIII secolo
1701–1714
Guerra di successione spagnola. Dopo la guerra, gli ebrei di origine austriaca furono espulsi dalla Baviera, ma alcuni riuscirono ad acquisire il diritto di risiedere a Monaco di Baviera.
1744-1790
Le riforme di Federico II, Giuseppe II e Maria Teresa inviarono masse di ebrei tedeschi e austriaci impoveriti ad est. [nota 1]
1791
La zarina di Russia Caterina la Grande istituisce la Zona di Insediamento, che limita gli ebrei alle parti occidentali dell'impero per mezzo della deportazione. Alla fine del XIX secolo, oltre quattro milioni di ebrei avrebbero vissuto nel Pale.
19° secolo
1862 Tennessee, Mississippi, Kentucky
Ebrei espulsi da Ulysses S. Grant con l'Ordine Generale n. 11. [52]
Anni 1880-1910
Pogrom nell'Impero russo: circa 2,5 milioni di ebrei emigrarono dall'Europa orientale, per lo più negli Stati Uniti. [53]
20° secolo
1917
Ebrei espulsi dall'area di Giaffa dalle autorità ottomane durante la prima guerra mondiale.
Il primo gruppo di bambini rifugiati arriva in Inghilterra dalla Germania
I sopravvissuti di Buchenwald arrivano ad Haifa
1933–1957
La persecuzione nazista della Germania iniziò con il boicottaggio nazista delle imprese ebraiche nel 1933, raggiunse il culmine durante la Kristallnacht nel 1938 e culminò nell'Olocausto degli ebrei europei. La Conferenza di Evian del 1938, la Conferenza delle Bermuda del 1943 e altri tentativi non riuscirono a risolvere il problema dei rifugiati ebrei, un fatto ampiamente utilizzato nella propaganda nazista. [nota 2] Un piccolo numero di ebrei tedeschi e austriaci rifugiati dal nazismo emigrò in Gran Bretagna, dove gli atteggiamenti non erano necessariamente positivi. [54] Molti dei rifugiati combatterono per la Gran Bretagna nella seconda guerra mondiale. Già prima dell'Olocausto, nel febbraio 1940, l'espulsione dei polacchi da parte della Germania nazista dalla Polonia occidentale occupata prese di mira anche circa 20.000 ebrei polacchi. [55] Nel 1939 fu istituita un'istituzione speciale per coordinare l'espulsione, inizialmente denominata Stato maggiore speciale per il reinsediamento di polacchi ed ebrei (Sonderstab für die Aussiedlung von Polen und Juden), presto rinominata Ufficio per il reinsediamento di polacchi ed ebrei (Amt für Umsiedlung der Polen und Juden), e infine Ufficio centrale per il reinsediamento (Umwandererzentralstelle). [56] Dopo la guerra, i sopravvissuti all'Olocausto dell'Europa centrale e orientale emigrarono nella parte occidentale dell'Europa controllata dagli Alleati, poiché la società ebraica a cui la maggior parte di loro apparteneva non esisteva più. Spesso erano sopravvissuti solitari consumati dalla ricerca, spesso inutile, di altri familiari e amici, e spesso sgraditi nelle città da cui provenivano. Erano conosciuti come sfollati (noti anche come Sh'erit ha-Pletah) e collocati nei campi per sfollati, la maggior parte dei quali furono chiusi nel 1951. L'ultimo campo di Föhrenwald fu chiuso nel 1957.
1940
Durante la seconda guerra mondiale, la cosiddetta deportazione di giugno, effettuata dall'Unione Sovietica nel giugno e luglio 1940, come quarta di cinque ondate di deportazioni di massa di cittadini polacchi dalla Polonia orientale occupata dai sovietici, prese di mira anche circa 65.000 ebrei polacchi che fuggirono dalla parte della Polonia occupata dai tedeschi. [57] Secondo l'NKVD, gli ebrei polacchi rappresentavano l'85% delle persone deportate nella deportazione di giugno. [57] Le vittime furono deportate nel Territorio dell'Altai, nell'Oblast ' di Chelyabinsk, nell'Oblast' di Irkutsk, nel Kraj di Krasnojarsk, nell'Oblast ' di Novosibirsk, nell'Oblast ' di Omsk, nell'Oblast ' di Sverdlovsk e in Yakutia in Siberia, nell'Oblast ' di Arcangelo, nell'Oblast ' di Komi, Mari, nell'Oblast ' di Nizhny Novgorod, nell'Oblast ' di Perm e nell'Oblast ' di Vologda nella Russia europea. [58]
1943–1944
Gli ebrei vengono espulsi, viene loro tolta la cittadinanza e subiscono pogrom in alcune città italiane, tra cui Roma, Verona, Firenze, Pisa e Alessandria. [59]
1947–1972
I rifugiati ebrei si affacciano dagli oblò di una nave che è attraccata nella città portuale di Haifa.
Ebrei iracheni sfollati nel 1951.
L'Esodo che porta i rifugiati.
Nel corso dell'operazione "Tappeto magico" (1949-1950), la maggior parte della comunità di ebrei yemeniti (chiamati Teimanim, circa 49.000) emigrò in Israele.
L'esodo ebraico dal mondo musulmano, in cui la popolazione combinata delle comunità ebraiche del Medio Oriente e del Nord Africa (escluso Israele) si è ridotta da circa 900.000 nel 1948 a meno di 8.000 oggi, e circa 600.000 di loro sono diventati cittadini di Israele. La storia dell'esodo è politicizzata, data la sua proposta di rilevanza per una soluzione finale ai negoziati di pace israelo-palestinesi. [60][61][62][63][64][65] Quando presentano la storia, coloro che vedono l'esodo ebraico come equivalente all'espulsione e alla fuga palestinese del 1948, come il governo israeliano e ONG come JJAC e JIMENA, enfatizzano i "fattori di spinta", come i casi di violenza antiebraica e le espulsioni forzate,[60] e si riferiscono alle persone colpite come "rifugiati". [60] Coloro che sostengono che l'esodo non equivale all'esodo palestinese sottolineano i "fattori di attrazione", come le azioni dei funzionari locali dell'Agenzia Ebraica per Israele che mirano a realizzare il Piano da un milione,[62] sottolineano le buone relazioni tra le comunità ebraiche e i governi dei loro paesi,[64] sottolineano l'impatto di altri fattori di spinta come il la decolonizzazione nel Maghreb e la guerra di Suez e l'affare Lavon in Egitto,[64] e sostengono che molti o tutti coloro che se ne sono andati non erano rifugiati. [60][62]
Poi l'UNHCR annunciò, nel febbraio 1957 e nel luglio 1967, che questi ebrei che erano fuggiti dai paesi arabi "possono essere considerati prima facie nell'ambito del mandato di questo ufficio", quindi secondo loro nel diritto internazionale, come rifugiati in buona fede. [66]
1947
L'Egitto ha approvato la legge sulle società. Questa legge richiedeva che non meno del 75% dei dipendenti delle aziende in Egitto fossero cittadini egiziani. Questa legge colpì fortemente gli ebrei, poiché solo il 20% circa di tutti gli ebrei in Egitto erano cittadini egiziani. Gli altri, anche se in molti casi sono nati in Egitto e vi hanno vissuto per generazioni, non possedevano la cittadinanza egiziana.
1948
Stato di Israele. L'antisemitismo in Egitto si intensificò fortemente. Il 15 maggio 1948 fu dichiarata la legge di emergenza e un decreto reale proibì ai cittadini egiziani di lasciare il paese senza un permesso speciale. Questo è stato applicato agli ebrei. Centinaia di ebrei furono arrestati e a molti furono confiscate le loro proprietà. Dal giugno all'agosto del 1948, furono piazzate bombe nei quartieri ebraici e saccheggiate le attività commerciali ebraiche. Circa 250 ebrei furono uccisi o feriti dalle bombe. Circa 14.000 ebrei lasciarono l'Egitto tra il 1948 e il 1950.
1949
La Giordania occupa e poi annette la Cisgiordania – in gran parte assegnata dalla Partizione della Palestina all'ONU del 1947 a uno Stato arabo, proposta respinta dalla leadership araba – e conduce discriminazioni e persecuzioni su larga scala di tutti i residenti non musulmani – ebrei, cristiani (di molte confessioni), drusi, circassi, ecc. – e costringe all'arabizzazione di tutte le attività pubbliche, comprese le scuole e l'amministrazione pubblica. [67]
1951–1952
Durante l'Operazione Esdra e Neemia, ~120.000 ebrei vengono espulsi in base alla legge di denaturalizzazione del primo ministro iracheno Tawfeeq Al-Suwaidi. [68][69][70][71][72]
1954
Gamal Abdel Nasser prende il potere in Egitto. Nasser arrestò immediatamente molti ebrei che furono processati con varie accuse, principalmente per attività sioniste e comuniste. Gli ebrei furono costretti a donare ingenti somme di denaro all'esercito. Fu introdotta una stretta supervisione delle imprese ebraiche; Alcuni sono stati confiscati e altri venduti con la forza al governo. [è necessaria una fonte migliore]
1956
Crisi di Suez. Circa 3.000 ebrei egiziani furono internati senza accusa in quattro campi di detenzione. Il governo ordinò a migliaia di ebrei di lasciare il paese entro pochi giorni, e non fu loro permesso di vendere le loro proprietà, né di portare con sé alcun capitale. Ai deportati fu fatta firmare dichiarazioni in cui si impegnavano a non tornare in Egitto e a trasferire le loro proprietà all'amministrazione del governo. La Croce Rossa Internazionale aiutò circa 8.000 ebrei apolidi a lasciare il paese, portando la maggior parte di loro in Italia e in Grecia. La maggior parte degli ebrei di Port Said (circa 100) furono contrabbandati in Israele da agenti israeliani. Il sistema di deportazione continuò fino al 1957. Altri ebrei se ne andarono volontariamente, dopo che i loro mezzi di sostentamento erano stati tolti, fino a quando solo 8.561 furono registrati nel censimento del 1957. L'esodo ebraico continuò fino a quando rimasero circa 3.000 ebrei nel 1967.
1962
Gli ebrei fuggono dall'Algeria a causa delle violenze del FLN. La comunità temeva che la proclamazione dell'indipendenza avrebbe scatenato un'esplosione musulmana. Alla fine di luglio del 1962, 70.000 ebrei erano partiti per la Francia e altri 5.000 per Israele. Si stima che circa l'80% degli ebrei algerini si stabilirono in Francia.
1965
La situazione degli ebrei in Algeria si deteriora rapidamente. Nel 1969 erano rimasti meno di 1.000 ebrei. Negli anni '90, il numero si era ridotto a circa 70. [è necessaria una fonte migliore]
1967
Guerra dei Sei Giorni. Centinaia di ebrei egiziani arrestati, subirono percosse, torture e abusi. Alcuni sono stati rilasciati in seguito all'intervento di stati stranieri, in particolare della Spagna, e sono stati autorizzati a lasciare il paese. Gli ebrei libici, che erano circa 7.000, furono sottoposti a pogrom in cui furono uccisi 18 ebrei, provocando un esodo di massa che lasciò meno di 100 ebrei in Libia.
1968
1968 La crisi politica polacca costrinse migliaia di ebrei a lasciare la Polonia comunista.
1970
Meno di 1.000 ebrei vivevano ancora in Egitto nel 1970. Ottennero il permesso di partire, ma senza i loro averi. A partire dal 1971, solo 400 ebrei erano rimasti in Egitto. A partire dal 2013, solo poche decine di ebrei sono rimasti in Egitto. A partire dal 2019, ce n'erano cinque al Cairo. [73] A partire dal 2022, il numero totale di ebrei egiziani conosciuti residenti permanentemente in Egitto è di tre. [74][75]
1970–1986
La persecuzione sponsorizzata dallo stato in Unione Sovietica spinse centinaia di migliaia di ebrei sovietici, noti come Refusenik perché era stato loro negato il permesso ufficiale di partire, a fuggire; la maggior parte è andata in Israele o negli Stati Uniti come rifugiati. [76]
1972
Idi Amin espelle tutti gli israeliani dall'Uganda. [77]
1984–1985
10.000 ebrei fuggono dall'Etiopia nell'ambito dell'Operazione Mosè e dell'Operazione Giosuè.
1991
14.000 ebrei fuggono dall'Etiopia nell'ambito dell'Operazione Salomone.
21° secolo
2003
L'ultimo ebreo ha lasciato la Libia. [78]
2010
I contatti con gli ultimi due ebrei in Somalia furono persi. [79]
2021
Gli ultimi ebrei lasciarono l'Afghanistan. [80]
2021
La popolazione ebraica dello Yemen diminuisce da 18 a sei,e successivamente a cinque entro il 2024.

Loading comments...