NON È ANDATO TUTTO BENE - LE VERITÀ NEGATE SUL COVID19

3 months ago
311K

Playmastermovie considera questo documentario un bene della collettività e pertanto ne offre la visione gratuita. Il documentario è stato realizzato senza il supporto di enti pubblici o privati, ma solo grazie all'aiuto dei cittadini. Tuttavia, per rientrare delle spese di produzione e per consentirci di continuare ad offrire un'informazione indipendente, è importante fare una donazione, cliccando qui:
https://playmastermovie.com/non-e-andato-tutto-bene-le-verita-negate-sul-covid-19/
Fai la tua parte, sostieni Playmastermovie, insieme riscriviamo la storia!

Il documentario “Non è andato tutto bene” è coperto da diritto d’autore. Ne sono vietate la copia, la diffusione con qualsiasi mezzo e la commercializzazione se non dopo espressa autorizzazione della casa di produzione Playmastermovie.

“Non è andato tutto bene” analizza i tre anni della cosiddetta pandemia da Covid19 da un punto di vista indipendente con l’obiettivo di ripristinare quel dibattito a lungo negato e consentire al pubblico di farsi un’opinione su uno dei periodi più controversi della storia recente. Un lavoro corale realizzato con la collaborazione di tre giornaliste di chiara fama e arricchito dalle voci autorevoli di professionisti che si sono contraddistinti per un approfondimento della realtà supportato da dati oggettivi.
Si parla di protocolli ospedalieri sbagliati e di cure domiciliari negate, dell’inefficacia dei tamponi e degli obblighi vaccinali, dell’introduzione del Green Pass e dei movimenti di protesta che ne sono scaturiti, si approfondisce il fenomeno delle reazioni avverse da “vaccino” anticovid e molto altro ancora.
Il docufilm ha una durata di 2h e 55’, può essere fruito in una sola visione o diviso in tre capitoli dalla durata simile, come una qualsiasi serie on-demand.

Titolo: Non è andato tutto bene
Dur: 2h 55m
Produzione: Playmastermovie
Produttori: Alessandro Amori - Paolo Cassina
Regia: Paolo Cassina
Riprese e montaggio: Paolo Cassina
Musiche: Rocco, Marco Gatti, Andrea Ra, Petra Magoni, Stefano Zeni

Loading 6 comments...