Premium Only Content

Stellantis, il trionfo dei “padroni del vapore” | Alessandro Volpi
Nei giorni scorsi, l’amministratore delegato di Stellantis Carlos Tavares ha rassegnato le dimissioni a coronamento di un progressivo crollo azionario pari al 40% da inizio anno. Le redini della società sono passate da Tavares, uscito di scena con una liquidazione di 100 milioni di euro, a John Elkann, imputato in Svizzera per questioni legate all’eredità familiare degli Agnelli e dominus di Exor, finanziaria di famiglia con sede fiscale in Olanda. Travolta dalla crisi, Stellantis ha reagito con un piano di riorganizzazione implicante una pesante riduzione della forza lavoro impiegata presso gli stabilimenti di Pomigliano d’Arco, Mirafiori, Piedimonte San Germano e Melfi. Le relative, inesorabili ricadute sull’indotto potrebbero portare alla sparizione di decine di migliaia di posti di lavoro. Nell’arco degli ultimi sei mesi, nel corso dei quali la capitalizzazione di Borsa di Stellantis si riduceva da 85 a 45 miliardi di dollari, il consiglio d’amministrazione della società ha staccato ben 7 miliardi di dividendi, che salgono a 23 – di cui 3 versati a beneficio di Exor – se si prende in considerazione l’intero quadriennio in cui Tavares è rimasto al timone. Il “caso Stellantis” non rappresenta tuttavia un’anomalia di sistema, ma il risultato diretto di un modus operandi ormai consolidato. Lo si evince chiaramente dalle motivazioni che stanno alla base del rimbalzo azionario di Stellantis, tornata rapidamente ai livelli precedenti alla dimissioni di Tavares. Come sottolineato dagli analisti di Banca Akros, la ritrovata fiducia nella società è stata alimentata dalle previsioni ottimistiche enunciate dal direttore finanziario, Doug Ostermann, in merito ad efficientamento della prodizione e riduzione delle scorte, ma soprattutto dalle rassicurazioni sul fronte della remunerazione agli azionisti. «Stellantis – evidenzia Banca Akros – è fiduciosa che il miglioramento delle performance atteso possa consentirle di pagare un dividendo nel 2025 […]. L’azienda potrebbe inoltre procedere con un buyback delle proprie azioni, dato il livello attuale raggiunto dal titolo». Parliamo di tutto questo assieme ad Alessandro Volpi, saggista e docente di Storia contemporanea presso il Dipartimento di Scienze politiche dell’Università di Pisa.
CANALI
Telegram: https://t.me/ilcontesto
Rumble: https://rumble.com/account/channel/content?channelId=6623404
Odysee: https://odysee.com/@Il-Contesto:9
SOSTEGNO
🟠 Bonifico bancario
👉 IBAN: IT47X0760113300001072554353 intestato a Giacomo Gabellini
👉 BIC/SWIFT: BPPIITRRXXX
🟠 Paypal
👉 http://alturl.com/d326s
🟠 Tipeee
👉 https://it.tipeee.com/il-contesto
I MIEI LIBRI
👉 https://amzn.to/3S77B0s
-
1:32:24
Tucker Carlson
3 hours agoOren Cass: How Trump’s Tariffs Are Reversing the Foreign Policy That Doomed America’s Economy
73.2K39 -
7:53
Talk Nerdy Sports - The Ultimate Sports Betting Podcast
43 minutes agoTatum’s Gone, Chaos Is In: Betting Mayhem on Game 6 Friday
-
LIVE
RalliedLIVE
2 hours ago $1.36 earnedSHOTTY BOYS VS WARZONE RANKED
268 watching -
LIVE
StoneMountain64
3 hours agoWarzone is Changing
72 watching -
LIVE
Barry Cunningham
3 hours agoPRESIDENT TRUMP SEEMS READY TO DISMANTLE THE DEEP STATE ONCE AND FOR ALL! | JAMES COMEY UPDATE
2,259 watching -
Viss
4 hours ago🔴LIVE - Former PUBG PRO Teaching You How To Dominate - PUBG!
6561 -
39:51
Sean Unpaved
3 hours agoNBA Playoff Pulse: Nuggets-OKC Game 7 & Boston's Do-or-Die Moment
31.9K2 -
1:16:56
Simply Bitcoin
4 hours ago $2.44 earnedTHIS Middle Eastern Central Bank is Printing Fiat To Buy MicroStrategy | EP 1246
32.8K4 -
LIVE
SportsPicks
4 hours agoCrick's Corner: Episode 17
54 watching -
2:14:52
Tim Pool
4 hours agoTim Pool VS Adam Conover DEBATE | The Culture War Podcast
351K324