A Casa di Amici - Puntata di Martedì 25 giugno 2024

4 days ago
65

Nuovo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. Oggi in studio, Vincenzo De Palo, agente immobiliare ed Eugenio Picchiani, artista.

Notizie d’apertura

In collegamento il Direttore Claudio Micalizio, con le notizie di questa mattina:

Julian Assange ad un passo dalla libertà: ora in volo verso gli USA. Il fondatore di Wikileaks, accusato d aver pubblicato più di 700 mila documenti segreti sulle attività militari e diplomatiche degli USA, lascia la prigione britannica in cui era detenuto dopo l’accordo con le autorità. Tensione e preoccupazioni per la futura incolumità al di fuori del carcere di sicurezza.
Ucraina, oggi i colloqui di adesione all’UE. Von Der Leyen: “Bene Moldavia e Ucraina sull’allargamento”, riporta “RaiNews.it”. “Per preservare l’equilibrio di potere nel mondo”, afferma Putin, la Russia continuerà a sviluppare il suo arsenale di armi nucleari.
Ue, Vertice informale tra Capi di Stato e Governo per le posizioni delle istituzioni europee: Von Der Leyen ancora in pole position, ma è ancora lunga la corsa del rinnovo. Nel frattempo l’Ucraina lancia missili contro la Crimea, i Russi su Odessa: edifici in fiamme.
Elezioni amministrative, affluenza sempre più bassa: al ballottaggio vince il centrosinistra conquistando tutti e cinque i capoluoghi di Regione.
Pescara, Omicidio del sedicenne Christopher Luciani al campo di Baden Powell: il testimone racconta delle coltellate e dei rantoli disperati del giovane massacrato dai suoi coetanei. Secondo quanto emerso, Christopher aveva un debito di duecentocinquanta euro nei confronti di uno dei ragazzi.
Maltempo: ancora pioggia e gravi danni al Nord. E’ allerta per il livello del Lago di Garda. Smottamenti tra Lombardia e Trentino.
Sport - Calcio, Euro2024, Italia - Croazia: gli Azzurri passano il turno “per un soffio”. Il Goal di Zaccagni al 98’ in pieno recupero, porta i ragazzi di Spalletti a qualificarsi agli ottavi di finale.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 25 Giugno 1678, 346 anni fa, Elena Lucrezia Cornaro fu la prima donna laureata. Discendente da una delle più importanti famiglie veneziane, venne sin da bambina definita come “il genio di casa”. Nonostante si trattasse di un’epoca in cui la società escludeva qualsiasi emancipazione culturale alle donne, il padre de “il piccolo genio”, Giovan Battista, credette fermamente e sin da subito, nelle capacità intellettive della figlia…
Il 25 Giugno 1974, 50 anni fa, in un’atmosfera storica aspra, dettatata dal terrorismo e dalle stragi degli anni di piombo, Indro Montanelli, celebre e brillante giornalista, fonda “Il Giornale”, voce liberale e critica verso i governi di centrosinistra guidati da Mariano Rumor.
I Video virali dal Web

Circa centomila le persone che lo scorso 22 giugno, hanno manifestato in piazza a Tel Aviv contro il governo di Benjamin Netanyahu, chiedendo nuove elezioni. Dal palco, le parole dello scrittore israeliano David Grossman per il cessate il fuoco: “È il momento di lottare, uomini e donne. È il momento di scendere in piazza. Ci sono motivi e persone per cui val la pena combattere, perché la vita non ci darà di nuovo un dono come questo. Nessun altro Paese sorgerà dalle liti. E c'è qualcuno per cui combattere. Tutto ora dipende da voi. È il momento di alzarsi, di vivere, essere per la gente o non esserlo, essere umani o non esserlo. E c'è per chi, e c'è per cosa. E tutto dipende dal fermare l'avanzata” - “Il Corriere della Sera”/ “La Presse”.

“Culturalmente” – a teatro!
La 23esima edizione di “Brividi d’Estate”, affidata quest’anno a Maurizio De Giovanni, partirà sabato 29 giugno alle ore 21:00, e sarà aperta al pubblico fino al 4 agosto 2024. Il parco Real Orto Botanico, si trasformerà pertanto in un teatro naturale, immerso nel verde, e vedrà 12 spettacoli tra classici e novità. In collaborazione con l’Università Federico II di Napoli e con il patrocinio del Comune, la rassegna nasce dall’idea di Annamaria Russo, direttrice artistica che dedica questa esperienza sensoriale ai sogni…
“Togli le pareti…immergilo nel verde”è il titolo della 45esima edizione del Festival La Versiliana, a Lucca, nella pineta di Marina di Pietrasanta. Cinquantuno le serate in programma, dal 13 luglio sino a fine agosto, con cinquecentosessantacinque artisti coinvolti tra prosa, musica, circo e danza.
All’attrice italiana Elisabetta Pozzi è stato assegnato il Premio Renato Simoni di fedeltà al teatro di prosa. La cerimonia, in programma per giovedì 4 luglio, si terrà sul palco del Teatro Romano di Verona, prima dello spettacolo “Amleto”. “Sono commossa, onorata e grata per questo premio. Fedeltà al teatro: non la posso negare. Una fedeltà assoluta, maturata dalla consapevolezza che vivere in teatro e per il teatro per me è sempre stato necessario e vitale. Mi ha permesso di liberarmi del peso di me stessa e di sperimentare l'abbandono all'universo del mito, del sogno e della creazione. Come non poter rimanere fedele al teatro? Grazie", riporta l’Ansa.
Il mondo dell’immobiliare firmato Vincenzo De Palo

Immancabile appuntamento de “Il Mondo dell’immobiliare” targato Vincenzo De Palo, che anche oggi affronta, al Salotto di Radio Roma, tematiche fondamentali da tenere a mente prima di acquistare casa.

Diversi sono i rischi e le situazioni alle quali si va incontro quando si acquista un immobile all’interno di un condominio, ma, senza dubbio, quello più grande per un proprietario e per gli acquirenti “è quello di pagare due volte le rate condominiali insolute, ovvero le rate condominiali che precedentemente non sono state pagate. Se all’improvviso arriva l’amministratore di condominio a bussare alle vostre porte e vi chiede gli insoluti, è chiaro che vi sorgerà il dubbio, visto che le rate sono relative al periodo precedente all’acquisto. Come agire? La legge dice che quando comprate un immobile, per l’anno del rogito e per l’anno precedente alla compravendita, il nuovo ed il vecchio proprietario sono responsabili entrambi del pagamento delle rate insolute. L’amministratore potrebbe chiedere ad entrambi di saldare il debito. E’ necessario in precedenza, creare un accordo tra il venditore e acquirente per pagare gli insoluti e far firmare la liberatoria dall’amministratore di condominio, precisando per iscritto il pagamento effettuato”.

Tra i temi di oggi, anche quello relativo al mercato delle province limitrofe di Roma come Latina e Frosinone: sono destinate ad un mercato svantaggiato? Se si, come correre ai ripari? “Rispetto al mercato di Roma, quello di Latina e Frosinone, sembra valere di meno per la storia e la valenza monumentale. Sì può però riprendere in maniera importante con il turismo, la rivoluzione digitale e soprattutto riattivando quei servizi che a causa della spending review degli ultimi anni, sono venuti meno. Bisogna puntare al valore storico, culturale e commerciale degli immobili”.

Vincenzo, infine, tiene a specificare nuovamente le mansioni di un agente immobiliare, in un momento particolarmente confuso e “ricco” di improvvisazione: “L’agente immobiliare dal 2018, non ha più quella incompatibilità professionale di un tempo. La legge allarga la capacità dell’agente permettendo di praticare diversi servizi compresa l’attività creditizia come collaboratore, ma non come dipendente di istituti bancari, può occuparsi di mutui e alle volte, amministrare condomini…”

“Successe in musica…” - Speciale Eugenio Picchiani

L’Arte e la musica sono sempre “di Casa” ad “A Casa di Amici”: oggi, in studio, Eugenio Picchiani con il suo nuovo singolo dal titolo “Il Circo”.

Una lieve metafora sociale, fatta di maschere e dettagli non indifferenti. Dopo il successo di “Eclissi” e di “Cappellaio Matto” a sostegno delle donne vittime di violenza, Eugenio torna con un altro videoclip ad effetto, sottolineando la natura psichedelica del brano tecno-pop. Ai microfoni di Radio Roma, il cantautore spiega il processo di creazione dell’inno a difesa della libertà propria e degli altri, così come al rispetto per ogni forma vivente.

Un grande trascorso, quello del performer, che lo vede in collaborazione anche con Mariella Nava e altre colossali figure del settore quali Zavattoni, Torquati e Lepidio. Sin da bambino si immerge nella musica, nella capacità più poliedrica dell’arte, portando avanti l’amore, la passione e il talento…quali saranno i progetti futuri? “Sicuramente il prossimo album”, il sesto dopo cinque grandi successi.

Il Circo è la grande carovana del sistema - Eugenio Picchiani

 L’aforisma di A Casa di Amici

“Le decisioni devono essere prese con coraggio, distacco e, talvolta con una certa dose di follia – non la follia che distrugge, bensì quella che conduce l’essere umano a compiere il passo al di là dei propri limiti”

 - Paulo Coelho (Il Vincitore è solo)

Loading comments...