"30th Sept. 2024: END OF USD LIBOR, END OF THIS WORLD?" - Interview with Joe Hoft and Tom Luongo, 18.6.2024

1 day ago
4.73K

Nel video si discute della fine del LIBOR e delle sue implicazioni per le banche europee, gli Stati Uniti e l'economia globale, evidenziando il passaggio al SOFR, i potenziali cambiamenti di politica monetaria e le conseguenze geopolitiche. La conversazione approfondisce l'impatto sulle valute, sugli equilibri commerciali e sui potenziali conflitti determinati da interessi economici. Tra le aree di interesse principali figurano le relazioni tra Stati Uniti e Cina, l'importanza strategica dell'Africa e il passaggio alla produzione interna per la crescita economica. I relatori affrontano anche le dinamiche sfumate delle lotte di potere globali e la necessità di alleanze strategiche per affrontare le prossime sfide.

In che modo la transizione dal LIBOR al SOFR rimodellerà l'economia e i sistemi finanziari globali?

Poi:
che ruolo gioca l'Africa nella strategia economica cinese e come influenza le dinamiche commerciali globali?

Considerando il passaggio alla produzione interna, quali implicazioni avrà sulle catene di approvvigionamento globali, sulle relazioni commerciali e sulla stabilità economica?

------------------------------------

In the video, a discussion on the end of LIBOR and its implications for European banks, the US, and global economics takes place, highlighting the shift to SOFR, potential monetary policy changes, and geopolitical consequences. The conversation delves into the impact on currencies, trade balances, and potential conflicts driven by economic interests. Key focus areas include US-China relations, Africa's strategic importance, and the shift towards domestic production for economic growth. The speakers also address the nuanced dynamics of global power struggles and the necessity for strategic alliances to navigate forthcoming challenges.

How will the transition from LIBOR to SOFR reshape global economics and financial systems?

Then:
what role does Africa play in China's economic strategy, and how does it influence global trade dynamics?

Considering the shift towards domestic production, what implications will this have on global supply chains, trade relations, and economic stability?

Loading 1 comment...