A Casa di Amici - Puntata di Venerdì 14 Giugno 2024

8 days ago
97

Ultimo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. Oggi, come ogni venerdì, “L’angolo del Parent Coach” con la Dott.ssa Danyla De Vincentiis.

Notizie d’apertura

In collegamento, il Direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Puglia, G7: la Premier Giorgia Meloni ha accolto i Leader al tavolo di lavoro. Non sono mancati anche momenti di spettacolo e gli appuntamenti di gala. Al Castello Svevo di Brindisi, la cena con il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Oggi, l’intervento di Papa Francesco.
Politica, tensioni e scontri in Parlamento: le opposizioni annunciano manifestazione programmata per martedì 18 ore 17:30, in piazza Santissimi Apostoli. Lo slogan: “Difendiamo Unità Nazionale”.
 Francia, l’ex Leader dei Repubblicani Ciottì si barrica nella sede del Partito: “Sono e resto il presidente”, scrive sul suo profilo X.
Arrestato trafficante internazionale di opere d’arte legato a Matteo Messina Denaro: si tratta di Giovanni Franco Becchina, 58enne originario di Castelvetrano, al quale la Direzione investigativa antimafia ha sequestrato reperti archeologici di ingente valore.
Sport - Atletica, gli azzurri da Mattarella al Quirinale. In occasione della partenza dei Giochi Olimpici e Paralimpici di  Parigi 2024, il Presidente ha consegnato il tricolore a Tamberi, Errigo, Mazzone e Sabatini.
Sport - Calcio: questa sera via agli Europei 2024: domani in campo l’Italia contro Albania.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 14 giugno 1947, a Milano, venne inaugurata la venticinquesima Fiera Campionaria. A spiccare tra le novità, il “Magnetofono” a filo, ideato dai fratelli Castelli. Sì trattava di un marchingegno in grado di registrare parole e suoni su un filo sottile di acciaio e riprodurli in maniera esatta.
Il 14 giugno 1777, 247 anni fa, gli Stati Uniti d’America adottano la bandiera “a stelle e strisce”. Sin da subito simbolo di libertà personale, individuale e dei diritti garantiti sia dalla Costituzione, che dalla “Carta dei diritti”.
La Nota Sportiva

Direttamente dalla redazione di “Sport Paper Tv”, Anthony Cervoni per il consueto approfondimento di fine settimana.

Euro 2024, tutto pronto per l’esordio degli azzurri: dopo due amichevoli poco performanti, Spalletti si propone fiducioso per le prossime performance dell’Italia. Domani, ore 21:00, il debutto contro l’Albania al Westfalenstadion di Dortmund.

Non perdete l’appuntamento con “Sport Paper - il calcio in 90 minuti” assieme a Roberta Pedrelli e Daniele Amore, ogni lunedì alle 21:30 sul Canale 14 del DTT.

“Culturalmente” – le mostre del Weekend!
a Roma, dallo scorso 11 giugno, fino al 30 settembre 2024, il Parco Archeologico del Colosseo, il Circo Massimo e la Bocca della verità, saranno letteralmente invasi da installazioni di arte contemporanea. “Colonne infinite” è il titolo dell’esposizione curata da Leonardo Contini con cinque opere dell’artista coreano Park Eun Sun, tra cui una scultura di quattordici metri.
Sempre a Roma, a partire da oggi, 14 giugno, al 6 ottobre 2024 presso il Casinò dei Principi, Musei di Villa Torlonia, la mostra “Artiste a Roma. Percorsi tra secessione, futurismo e ritorno all’ordine”. Sì tratta di circa 100 opere tra cui dipinti, sculture e fotografie che raccontano l’impegno artistico di numerose artiste che si sono distinte, come riportato dall’Ansa, “nella vita culturale capitolina nella prima metà del Novecento”.
A Milano invece, tra le mura del Castello Sforzesco, “Ballo & Ballo. Fotografia e designa Milano 1956-2005”, esposizione in programma da oggi, 14 giugno e disponibile fino al 3 novembre 2024, a cura di Silvia Paolo. Secondo quanto riportato dall’Ansa, “il percorso accoglie oltre un centinaio di fotografie dello studio Ballo+Ballo, alcuni oggetti di design, in prestito dall'ADI Design Museum e dalle Raccolte d'Arte Applicata del Castello Sforzesco, e alcuni oggetti originali appartenuti ai due fotografi - Aldo Ballo e Marirosa Toscani… “
“L’angolo del Parent Coach” di Danyla De Vincentiis - Bridgerton: tra storia, gossip e… favola!

L’atmosfera del Salotto di Radio Roma, “A Casa di Amici” si fa più coinvolgente, romantica e FAVOLosa con la Rubrica “L’Angolo del Parent Coach” della Dott.ssa Danyla De Vincentiis, che oggi vede al centro dell’analisi, la serie “Bridgerton”.

Catapultando il fedele pubblico in un’utopica epoca della reggenza inglese, la serie tra le più seguite della piattaforma “Netflix”, racconta una favola ottocentocentesca in cui dominano passione, gossip, sesso e amore… talvolta romantico, talvolta leggero…

Vi siete mai chiesti il perchè di tutto questo seguito? domanda la Dott.ssa De Vincentiis. “Il motivo principale è che ognuno di noi desidera fortemente evadere da un contesto sociale in cui la favola, talvolta, è inesistente. Abbiamo bisogno di un amore leggero, di un amore romantico, di identificarci in una realtà dell’Ottocento colorata e regale, per distaccarci dalla quotidianità e vivere a modo nostro, momenti di fantasiosa serenità”.

In merito al Romanticismo, Danyla afferma che “quello che emerge dalla serie in alcuni casi, incarna i canoni di amore che una buona parte di noi desidera vedere o vivere in prima persona. La nostra attualità è tutt’altro che una favola e ben diversa dalla tanto desiderata leggerezza”.

In un contesto storico-sociale in cui la donna è obbligata ad essere moglie e madre in un matrimonio “combinato”, “Bridgerton” esce fuori dagli schemi, raccontando anche di figure femminili forti, testarde, sognatrici e perseveranti, anche loro desiderose di libertà ed evasione.

A questo punto però sorge spontanea la domanda della conduttrice: “In qualche modo, nella vita reale, è possibile raggiungere contesti fiabeschi?”, “Assolutamente si! Andate a visitare la Reggia di Versailles, la Reggia di Caserta. Vivete l’arte e la storia, catapultatevi realmente in questo mondo fiabesco e fate vostri momenti che avete sempre desiderato!”

I Video virali dal Web

Emozione indescrivibile ai “Premios Teatro Musical” di Madrid per il grande successo di “Bailo Bailo”, il musical che, come riportato da “Il Corriere della Sera”, celebra la musica e la storia di Raffaella Carrà. Il progetto si aggiudica 7 nomination, ma soprattutto, l’ambito premio Oscar per la migliore coreografia. La produttrice Valeria Arzenton si era innamorata, in passato, della carica, dell’energia e dello spirito della Carrà. Da lì, l’idea di renderle omaggio con un progetto ambizioso ed internazionale.

Speciale EdilExpo 2024 - Radio Roma c’è  Parte Cinque

Si conclude l’appuntamento settimanale per lo Speciale EdilExpo 2024, che anche oggi racchiude i migliori frame dei professionisti e delle aziende locali, nazionali ed internazionali nel settore Edile. Spiccano le voci di Flavio Carrozza della “Tuxhorn”, Silvio Rotaru e Stefan Nedelcu della “TPS - Recinti Modulari”, Giuseppe Crescenzo di “Emmelle”, Antonio D’Onghia per “Minerva Profili” e Vincenzo di Gioia con “Meta Sicurezza S.p.a”

Lo speciale torna lunedì, con altre storie, nuovi progetti e tante sorprese!

L’aforisma di A Casa di Amici

“Dire la parola romanticismo è dire arte moderna – cioè, intimità, spiritualità, colore, aspirazione verso l’infinito, espressa con ogni mezzo artistico a disposizione”

- Charles Baudelaire, poeta, scrittore, critico d’arte e aforista francese

Loading comments...