A Casa di Amici - Puntata di Mercoledì 12 Giugno 2024

6 days ago
138

Nuovo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. In studio, torna, a grande richiesta, Denise Spadafora David, Estetista, Onicotecnica, Lash Maker e Lamina Maker.

Notizie d’apertura

In studio, Elisa Mariani, giornalista di Radio Roma  con le news di apertura:

Cronaca, Napoli - Ospedale nelle mani della camorra: 11 gli arresti per il San Giovanni Bosco. La struttura sanitaria, già nel 2019 al centro delle indagini da parte della Procura partenopea, era tenuta sotto controllo dal Clan Camorristico Contini. Tra i detenuti, 8 in carcere e 3 ai domiciliari.
Cronaca, a Modena ennesimo femminicidio. Il 48enne Andrea Paltrinieri si è presentato in caserma dai carabinieri con il cadavere della moglie rannicchiato nel bagagliaio del suo furgone. I due erano in causa per l’affidamento dei figli.
 Politica, Elezioni Europee: Ursula Von Der Leyen a caccia di consensi per il bis in Commissione Ue. In Francia i repubblicani sono pronti ad alleanza con la destra di Marine Lepen.
Guerra in Ucraina: oggi a Berlino entrerà nel vivo la conferenza per la ricostruzione ucraina. Intanto ieri il presidente Zelensky al parlamento di Berlino ha chiesto nuove armi. Domani in Puglia, il vertice G7: in programma anche la tematica relativa ai fondi russi per la ricostruzione.
Guerra in Medioriente: il conflitto non si ferma neanche difronte al sì di Hamas alla risoluzione ONU. L’Unicef: “A Gaza 3.000 bambini rischiano di morire di fame”, scrive RaiNews.it
Sport - Europei di Atletica: ancora medaglie con Tamberi, Battocletti e Sibilio.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 12 Giugno 1942, Anna Frank iniziava a scrivere il suo diario. “Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che mi apparve fosti tu, forse uno dei più belli fra i miei doni”, recitava…
Il 12 Giugno 1981, 43 anni fa, debuttava sul grande schermo “Indiana Jones” di George Lucas. Dopo “Guerre Stellari”, stava dando vita ad un’altra saga che sarebbe di li a poco entrata nella storia del cinema.

Video virali dal Web

Virale su tutte le piattaforme, l’opera d’arte intitolata “Nido”, murale di Lucamaleonte, promosso da Legambiente, finalizzato a sensibilizzare la comunità sulla salvaguardia dei nidi di tartaruga marina. E’ stato inaugurato lo scorso 5 giugno, Giornata Mondiale dell’Ambiente, dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Arte e sensibilità si uniscono così per ricordare “l’importanza di proteggere la biodiversità”, come riporta il “Corriere della Sera”. L’iniziativa inoltre si inserisce all’interno di un progetto chiamato “Life Turtlenest” per la tutela dei nidi di Caretta Caretta nel Mediterraneo Ociidentale…

“Culturalmente” – al Cinema!
A Bologna, 480 film in programma dal 22 al 30 giugno 2024: torna il “Cinema Ritrovato”, nove giorni in cui si apriranno le porte del Paradiso dei Cinefili per la 38esima edizione. Promosso dalla Fondazione Cineteca di Bologna, tale edizione sarà costellata, come riporta “l’Ansa”, di registi contemporaneo “in dialogo con i classici senza tempo tra cui Damiano Chazelle, Wim Wenders e Bellocchio”.
Dal 13 al 15 giugno invece, nella sede della Fondazione Federico II di Palermo, “On Air Season 01”, che tra i protagonisti vedrà Claudia Gerini, Marco Giallini, Giacomo Ferrara, Anna Ammirati e molti altri…lo scopo? Quello di unire il mondo delle serie TV e del cinema attraverso tematiche altamente sociali. Il tutto si concluderà con la consegna del “Premio Marlù per il Sociale”
“Fuga in Normandia” - “The Great Escaper”, diretto da Oliver Parker, sarà in sala a partire dal 20 giugno con Lucky Red. Il film si basa su una storia vera, “La grande fuga” dell’ottantanovenne Bernie Jordan “che nel 2014, per il 70° anniversario dello sbarco in Normandia, fugge dalla casa di riposo in cui vive con l'adorata moglie Irene… “ come riportato dall’Ansa.

Speciale EdilExpo 2024 - Radio Roma c’è!

Terzo episodio per lo Speciale EdilExpo 2024: in Fiera, Radio Roma ha raccolto le storie di imprenditori e aziende appartenenti alle numerose branche dell’Edilizia. Oggi, sugli schermi del Canale 14, tutta l’esperienza di Teseo D’Annibale per “D’Annibale S.r.l”, la simpatia e la professionalità “Divina” di Mauro Bonazzi, “Il Cantiniere d’Italia”, la voce di Bruno De Luca per “Diamatik S.r.l” e l’evoluzione di “Antolini” con Nicola Cacioppolino.

Queste e molte altre storie nelle prossime puntate!

“Successe in musica…”

1971 – “Era il tempo delle more” di Mino Reitano vince “Un disco per l’estate”;
2005 – I Negramaro lanciano “Estate” ;
2011 – Giorgia incide “Il mio giorno migliore”;
2015 – Lorenzo Fragola lancia “#Fuori c’è il sole”.
L’aforisma di A Casa di Amici

“Il risveglio apre un mondo comune, il sonno invece riporta ognuno a un mondo suo proprio”

- Eraclito, filosofo greco antico

Loading comments...