A Casa di Amici - Puntata di Giovedì 6 Giugno 2024

19 days ago
111

Nuovo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre condotto da Giulia Capobianco. Oggi, ultimo episodio della rubrica “Geeks Academy - la formazione che lavora” con il Dott. Antonio Venece, CEO & FOUNDER della Geeks Academy ed Emilio Genovese, Ethical Hacker.

Notizie d’apertura

In collegamento, il Direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Politica - Giorgia Meloni in Albania in visita per il primo centro migranti, “Soldi qui per risolvere il problema”. L’opposizione: “Solo spottone elettorale”. Tensione tra la Premier e Riccardo Magi, prima spintonato dalla polizia: “Pensi cosa può succedere senza telecamere, qui dentro! Sì vergogni!”
Guerra in Ucraina, Putin: “Potremmo fornire armi per colpire Paesi NATO. Uso nucleare? Tutto per difenderci”.
 Guerra in Medioriente, Netanyahu: “Prepariamo un’azione molto forte al nord”. Israele respinge proposta di accordo.
D-Day, da ieri commemorazioni per gli 80 anni dallo Sbarco in Normandia.
Viaggio verso la ISS, tre sono le perdite di elio nella nuova navetta “Starliner”.
Dopo instabilità e maltempo, arriva il caldo: la prima ondata con “Scipione”.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 6 giugno 1882, Henry Seely ottiene il brevetto per l’invenzione del ferro da stiro elettrico, marchingegno di sette kg e con un resistore che raggiungeva la temperatura necessaria alla stiratura molto lentamente…
Il 6 giugno 1933, 91 anni fa, negli USA, a Camden viene inaugurato il primo “drive - in” per la proiezione cinematografica. “Waves Beware (Two white arms)” è il film al quale assistono circa 600 persone. Viene tutt’oggi considerato il primo cinema all’aperto “comodamente alloggiato all’interno delle proprie automobili”.
I Video virali dal Web

Nella notte tra il 1 e il 2 giugno, è atterrata la sonda della missione cinese “Cheng’e 6” su “il lato nascosto della luna”. Virale nelle ultime ore le immagini che ritraggono il braccio meccanico azionato da remoto preleva una porzione di suolo. La Cina, potrebbe conquistare il titolo di Primo Paese a prelevare campioni sulla faccia nascosta del satellite, nel caso in cui la missione andasse ufficialmente a buon fine.

“Culturalmente” – In mostra!
Il prossimo 13 giugno, presso l’Istituto Italiano di Cultura a Toronto, verrà inaugurata la mostra intitolata "Cucina italiana e identità mediterranea: un viaggio culinario", in cui protagonisti indiscussi saranno gli scatti fotografici di settore ad opera di Bill Milne. L’esposizione, aperta al pubblico fino al 15 agosto 2024, è un’iniziativa dell’Istituto in collaborazione con l’istituto Canadese di Studi Mediterranei e presenterà una serie di cibi italiani che incarnano le radici mediterranee della tradizione culinaria italiana...
“Pittori italiani di Tunisia” è il titolo della mostra che verrà inaugurata proprio oggi, 6 giugno, presso la Galleria TGM de La Marsa ed aperta fino al 7 luglio 2024. Messa a disposizione da collezionisti privati, l’esposizione è un vero e proprio “viaggio emozionante in una pittura sincera e autentica, sempre caratterizzata da un certo grado di realismo”….
In occasione dei 160 anni dalle relazioni diplomatiche tra Colombia e Italia, la mostra “Codazzi: cartografia de un archivo global” dedicata ad Agostino Codazzi geografo, generale italiano. Inaugurata lo scorso 31 maggio e visitabile fino al prossimo 10 agosto 2024 al Museo de Arquitectura Leopoldo Rother della stessa Università, l’esposizione ha visto collaborare per l’allestimento, l’Ambasciata d’Italia in Colombia e l’Istituto Italiano di Cultura di Bogotà.
“Geeks Academy - la formazione che lavora”

Chiusura in bellezza per “Geeks Academy - la formazione che lavora”. Nell’ultimo episodio dello spazio interamente dedicato alle opportunità del futuro, protagonista indiscussa è la voce di Emilio Genovese, ex addetto al reparto pescheria di una nota catena di supermercati e che oggi racconta ai microfoni del Salotto di Radio Roma, l’esperienza ed il percorso che lo hanno portato a diventare Ethical Hacker.

Con gli occhi pieni di orgoglio, il Dott. Antonio Venece tiene a precisare al pubblico di “A Casa di Amici”, quanto questa storia sia estremamente sorprendente: “Emilio ha 27 anni quando si iscrive in Geeks, e proveniva da un settore tutt’altro che appartenente alle tecnologie e dispositivi del futuro. Con sacrifici, passione e un’immensa voglia di mettersi in gioco, Emilio ha concretizzato tutto ciò che aveva sempre sognato: diventare Ethical Hacker, gestendo comodamente il suo lavoro e dedicandosi ad aggiornamenti costanti per superare ogni limite del processo evolutivo-tecnologico”.

”Non è stato semplice - racconta il giovane. Non è semplice per nessuno compiere un passo in avanti nella propria vita, ma è un investimento che vale la pena fare, con coraggio e tanta consapevolezza. Ho continuato a lavorare e nel contempo, ho iniziato a formarmi seguendo lezioni a distanza. Attualmente svolgo la professione in una grande azienda del settore e guardandomi indietro è una scelta che rifarei mille altre volte ancora, ma soprattutto prima di compiere 27 anni!”

Le testimonianze dei Geek sono state essenziali per comprendere che le opportunità lavorative, soprattutto in questo settore, ci sono e bisogna saperle cogliere. Ci sono anche giovani che hanno voglia di crearsi un futuro, che lavorano sodo per realizzarsi a 360 gradi. Ci sono adulti che vogliono cambiare la propria vita. I limiti non esistono in nessun caso, come lo è stato per Emilio, Matteo, Alice, Candida e molti altri. Loro hanno scelto di essere il futuro. Stay Geek!

“Successe in musica…”
1968 – Caterina Caselli vince il Cantagiro con il brano “Il volto della vita”;
1998 – Alex Britti lancia “Solo una volta (o tutta la vita)”;
2008 – Malika Ayane rilascia il suo brano d’esordio “Sospesa”;
2013 – Claudio Baglioni lancia “Dieci dita”.
 L’aforisma di A Casa di Amici

“L’impressione di piacere può rimanere tale fino a quando non si è certi di piacere soprattutto a sé stessi”

Giacomo Leopardi

Loading comments...