A Casa di Amici - Puntata di Lunedì 3 Giugno 2024

17 days ago
131

Primo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco. Oggi, uno spazio interamente dedicato alla Giornata Mondiale della Bicicletta.

Notizie d’apertura

In collegamento, il direttore Claudio Micalizio con le notizie di questa mattina:

Festa della Repubblica, scoppiano le polemiche. Borghi e Salvini contro Mattarella:”Oggi è la festa della Repubblica Italiana non della sovranità dell’Ue”. Tajani: “La mia solidarietà al capo dello Stato”. Questa mattina le scuse di Salvini.
Incidente Rosignano, ipotesi malore per l’auto che si schianta contro il casello sulla A12: il bilancio è di 3 morti e 6 feriti.
La terra torna a tremare: in Giappone, nella penisola di Noto, una scossa di magnitudo 5.9 è stata registrata alle ore 06:31 (locale). Successivamente altre 12 scosse, che secondo le informazioni diffuse, non avrebbero provocato danni a cose o a persone.
Guerra in Medioriente: attacco ad Aleppo (Siria). Israele propone una tabella di marcia per la fine della guerra: in tre fasi, la tregua su Gaza.
Guerra in Ucraina, Zelensky attacca la Cina: “Si fa usare da Putin”. “Dietro il suo attacco a Pechino, il rischio di fallimento della conferenza di pace in Svizzera su cui ha puntato il futuro della sua strategia”.
Tragedia fiume Natisone: recuperati i corpi delle due vittime. Ancora in cerca del terzo disperso con l’aiuto dei vigili del fuoco, topografi, sommozzatori, soccorritori fluviali e squadre ordinarie.
Maltempo, la settimana parte all’insegna di nuove piogge: scatta l’allerta con temporali e forte vento su tutta l’Italia.
Sport - Tennis, a Parigi Jannik Sinner avanza ancora riuscendo a dominare Moutet in 4 set e avanza ai quarti.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 3 Giugno 1969, andava in onda l’ultimo episodio di “Star Trek”. “Diario del Capitano. Data astrale 5928.5” era l’incipit delle tre stagioni della serie televisiva più nota di sempre, trasmessa dalla NBC. Protagonista della puntata, il vecchio amore del Capitano Kirk, la Dott.ssa Janice Lester.
Il 3 Giugno 1944, 80 anni fa, nasceva la CIGL (Confederazione Generale Italiana del Lavoro), a distanza di poche ore dalla liberazione di Roma da parte delle truppe angloamericane. Il mondo del lavoro italiano ritrovò così la sua unità: attualmente rappresenta il maggiore sindacato italiano con più di 5 milioni e 700 mila iscritti.
I Video virali dal Web

Virale sui Social nelle ultime ore, il filmato che ritrae un gruppo di lavavetri su un grattacielo a Pechino: mentre calavano dal tetto dell’edificio, sono stati sorpresi e sballottati da una folata di vento. Secondo quanto riportato dai media locali non ci sono stati feriti. Il video è stato diffuso dalla televisione nazionale CCTV.

La nota sportiva

Direttamente dalla redazione di Sport Paper Tv, Anthony Cervoni, per la consueta nota sportiva di inizio settimana.

Pronti per le prime della Nazionale in preparazione agli Euro2024: domani, martedì 4 giugno alle ore 21:00 l’amichevole contro i Turchi, mentre domenica 9 giugno alle 20:45 gli azzurri sfideranno la Bosnia ed Erzegovina.

Ormai stabile e chiaro il quadro Allenatori anche con De Rossi alla Roma e Gasperini all’Atalanta. Si aggiungono Gilardino per il Genoa e Gotti per il Lecce.

Per tutte i dettagli, non perdetevi la puntata di questa sera di “Sport Paper Tv - tutto il calcio in 90 minuti”, con Daniele Amore e Roberta Pedrelli, sul Canale 14 del Digital Terrestre.

 “Culturalmente” – libri!
Torna in libreria, domani martedì 4 giugno, “Francesca e Nunziata” il romanzo riedito di Maria Orsini Natale, scrittrice che esordiva a 67 anni con “un vero e proprio cult sulla forza delle donne”. Nella storia, i personaggi devono fare i conti con profondi cambiamenti, intrecciati con eventi storici di grande rilievo tra cui la Grande Guerra e il Fascismo…
“Il quinto scenario - atto secondo” è il titolo del testo che raccoglie documenti, fatti e testimonianze dirette sulla Strage di Ustica; il giornalista investigativo Claudio Gatti si sofferma sullo scenario israeliano, dopo quello italiano, americano, libico e francese, considerati i quattro “su cui i media e la magistratura indagano da decenni senza riuscire ad andar oltre le ipotesi..”
Umberto Pasti, giardiniere e scrittore di grande spessore, immerge i lettori in una “dimensione tra sogno e realtà” con il suo nuovo romanzo dal titolo “Arabesco”. Colpì di scena, chimere del passato, fantasie e ricordi si intrecciano nelle vicende dei due protagonisti. “Una sorta di Don Chisciotte e Sancho Panza, un rapporto comico e poetico”…
Giornata Mondiale della Bicicletta: tra sport ed ecologia

Oggi, 3 Giugno, si celebra in tutto il mondo la Giornata della Bicicletta, istituita dalle Nazioni Unite nel 2018, con lo scopo di promuovere l'utilizzo delle due ruote al posto delle automobili, al fine di contribuire a ridurre le emissioni, tutelare l'ambiente e la nostra salute.

La ricorrenza punta inoltre a sottolineare la versatilità di un mezzo particolarmente antico, risalente all’800, ma sempre più attuale. A Copenaghen, capitale danese, il 62% della popolazione sceglie di spostarsi proprio sulle due ruote, ed i numerosi accorgimenti da parte del sistema organizzativo, permettono la cura di ogni piccolo dettaglio come ad esempio il trasporto della bicicletta sui mezzi pubblici o sulle ringhiere delle scale della città.

In questa giornata, si celebra anche il lato sportivo delle due ruote. Ricordati campioni come Francesco Moser e Freddy Maertens.

“Successe in musica…”
1960 – Mina segna la storia della musica con “Il cielo in una stanza”;
1967 – Fausto Leali è primo in classifica con “A chi”;
1979 – Umberto Balsamo incide “Balla”;
1982 – Giuni Russo lancia il singolo “Un’estate al mare”.
L’aforisma di A casa di Amici

“Solo l’amore divino conferisce le chiavi della conoscenza”

- Arthur Rimbaud, poeta francese

Loading comments...