A Casa di Amici - Puntata di Giovedì 23 Maggio 2024

27 days ago
102

Nuovo appuntamento con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco. Oggi, in collegamento, Davide Bersaglini, Bartender “KingOfShots”, per uno spazio dedicato “all’arte in un bicchiere”.

Notizie d’apertura

In collegamento, il direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Francia, il ministro della Difesa di Parigi annuncia il test del missile nucleare: si tratta della versione rinnovata dell’Asmpa-Rsuo, missile aria-terra a medio raggio. “Era previsto da tempo” rassicura Lecornu.

Esteri, Guerra in Medioriente: continuano i combattimenti a Rafah e Jabalya’. Una serie di “imbocchi di lancio e postazioni di lancio di razzi, così come numerosi terroristi in combattimenti ravvicinati” sono stati scoperti ed eliminati.

Politica e tasse, Meloni prende le distanze dal Redditometro: dopo un confronto con il viceministro Leo, sospende tutto in attesa di ulteriori approfondimenti.

Campi Flegrei, nuove scosse: “Aiuti a chi si trasferirà”. Conto da cinquecento milioni per la messa in sicurezza.

Maltempo al nord, ancora nubifragi: in Lombardia e Piemonte intense precipitazioni. Nel Torinese grandine con gravi danni che interessano il comparto agricolo.

Giallo per “Sui”: a Biella l’influencer in fin di vita. Il marito, Jonathan Maldonato, è stato iscritto nel registro degli indagati per tentato omicidio.

Sport - Calcio: Bergamo in festa per la vittoria dell’Atalanta nel match contro il Leverkusen. Tre le reti che portano in ragazzi di Gasperini a conquistare l’Europa League.

“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia

Il 23 Maggio 1992, a Capaci, viene ucciso il giudice anti-mafia Giovanni Falcone. Nello stesso attentato persero la vita anche la moglie Francesca Morvillo e tre degli agenti della scorta.

Il 23 Maggio 1963, 61 anni fa, “Il Gattopardo” di Luchino Visconti, si aggiudica la Palma d’Oro nella sedicesima edizione del Festival del Cinema di Cannes. Tra i protagonisti del “miglior film” Alain Delon, Claudia Cardinale e Burt Lancaster.

“Culturalmente” – in mostra!

Venerdì 24 e sabato 25 maggio, la sezione “Arte Universale” del Museo nazionale delle Belle Arti di Cuba, ospiterà l’inaugurazione di due esposizioni in cui la collezione d’arte italiana sarà protagonista. La prima, “Viaje a Italia. Paisaje Y memorabilia”, il cui titolo richiama una delle più importanti opere di Goethe, vedrà al centro la pittura paesaggistica del diciassettesimo e diciottesimo secolo. La seconda, “Ver Italia Y vivir. Experiencias de lo sublime en el arte cubano contemporaneo” invece, porterà all’attenzione del pubblico le opere di un gruppo di artisti cubani tra i quali Elisabetta Cervino e Garcia Sanchez, ispirate ai dipinti della Sala permanente di Arte italiana del museo.

Tra le mura del casale di Santa Maria Nova, nel Parco Archeologico dell’Appia Antica a Roma, “L’Appia è moderna”, l’esposizione curata da Claudia Conforti, Roberto Duilio, Simone Quilici e Ilaria Sgarbozza. Aperta al pubblico fino al 13 ottobre 2024, la mostra vedrà numerosi progetti di grandi architetti del 900 tra i quali anche De Vico, Moretti, Piacentini. Assieme all’architettura anche arti figurative, fotografia, dipinti, illustrazioni e manifesti pubblicitari.

A partire da sabato 25 maggio, fino al 31 agosto 2024, la mostra “La carta ci fa gioco - Carte da gioco a Napoli dal XVI al XX secolo”, allestita nel Chiostro del Platano a Napoli; la storia raccontata con le carte da gioco, tra cui quelle rare del “Re” pre 1826, un viaggio alla scoperta di collezionisti appassionati, testimonianze storiche e sociali, pezzi unici che divengono vere e proprie opere d’arte.

I Video virali dal web

Ospite a Rai Radio 1 nel programma “Un Giorno da Pecora”, il cantante Albano, protagonista del Web dopo commenti e polemiche sulla sua esibizione prima della finale di Coppa Italia tra Juventus e Atalanta. Rispondendo alle critiche sulla sua performance “stonata” precisa: “Come ho già detto è successo che normalmente quando si canta l’inno tutti rispettano il silenzio, poi si può fare tutto il casino che si vuole. In quel caso uno urlava destra, l’altro a sinistra, si sentiva che c’era odio tra tifoserie. Io non ho sentito una nota a cui potermi attaccare. Le note che mi arrivavano erano quelle dei canti dei tifosi…Ero a cappella. Ma vi assicuro che durante le prove la mia esibizione era da brivido”.

#KingOfShots - l’arte in un bicchiere con Davide Bersaglini

Ospite al Salotto di Radio Roma per un angolo tutto dedicato “all’arte in un bicchiere” Davide Bersaglini, Bartender eclettico conosciuto con il nome di “The King Of Shots”.

Davide, classe 1998, diventa una vera e propria promessa dell’Universo Mixology: dopo un percorso nell’Istituto Professionale per i Servizi Alberghieri e Ristorazione “Marco Gavio Apicio” di Anzio, ha cercato di trasformare sin da subito la sua passione in una professione, specializzandosi anche grazie ai corsi presso la “Party in Bottle” di Roma, “una delle realtà di formazione bartending più conosciute ed apprezzate di Italia”. “Il Bartender - specifica Davide - è colui che generalmente lavora in un bar, in una discoteca o in un locale, che prepara bevande sia alcoliche sia non, dosando gocce di fantasia, colori e sapori, che mixati danno vita ad un tripudio di esperienze. Tra le capacità - aggiunge - essenziale è sapersi rapportare con le persone”.

Con tanta dedizione, prove ed errori, #KingOfShots è riuscito a padroneggiare brillantemente gli ingredienti, ad affinare la creatività e tutto inizia da uno Shot già esistente: il B52, particolare, fatto di strati e colori, che regalano anche all’occhio un’esperienza artistica. “Da lì, non conoscendo nessuno che si fosse incentrato nello specifico sugli shot, ho iniziato a lavorarci su: sono partito da una base e poi ho iniziato a fare magie…ma come il mago non svela i suoi trucchi…”.

Due sono stati i premi che con tanto impegno e creatività ha conquistato, in particolare per lo shot “Costa Divina” realizzato appositamente in occasione della diciottesima edizione della Rassegna Culturale “incostieraamalfitana.it”, e per “William” creato per il Comitato Nazionale Italiano Fair Play in occasione dei loro trent’anni dalla fondazione e ispirato fra l’altro a William Shakespeare, ideatore del gioco del Fair Play.

Un mondo ricco d’arte, colori, novità, fantasia, esperienze sensoriali. Un mondo fatto di passione e costanza. Un mondo affascinante, ma anche ricco di complessità e amarezze che vanno assaporato con la giusta consapevolezza quindi…bevete con responsabilità!

“Successe in musica…”

1966 – Mina pubblica il singolo “Se telefonando”;
1969 – Lucio Battisti debutta in classifica con “Acqua azzurra, acqua chiara”;
1997 – Samuele Bersani guarda al successo con “Giudizi universali”;
2012 – Biagio Antonacci raggiunge il podio delle hit con “Non vivo più senza te”.

 L’aforisma

“Si nasce tutti pazzi. Alcuni lo restano”

- Samuel Beckett, drammaturgo, scrittore, poeta, traduttore e sceneggiatore irlandese

Loading comments...