Contrapposti - Puntata di Domenica 19 Maggio 2024

30 days ago
47

A Contrapposti le scelte “coatte” che molti governanti nel mondo impongono vengono messe a setaccio, comprese quelle di associazioni di persone per i più definite “eccessive”. 

In questa puntata un'attenta analisi sull'antropofagia. Il cannibalismo “tribale”, giustificato cioè da riti e consuetudini di quelle popolazioni -Africa subsahariana e parti impervie dell'America latina-, quello di famigerate menti killer, quello di “gente d'élite” quale “rito Satanico”. In studio tra i “Liberanti” Gabriele Ceracchini: “Per me non fa alcun effetto che mangino carne umana -ha detto- perché nessuno dovrebbe mangiare carne di qualsiasi animale! In alcuni posti del mondo mangiano cani ma no maiali, si ovini e no bovini... Fa parte delle loro consuetudini; c'è poi il cannibalismo di alcune massonerie (come spiegherà poi Pompili) che purtroppo esiste, tutti sanno”. Accanto a Ceracchini infatti siede il dj e autore musicale Emanuele Pompili; questi oltre a parlare in trasmissione dell'antropofagia di potenti massonerie, rivela che negli Stati Uniti e in Giappone esistono “ristoranti per gente d'élite” dove viene servita carne umana, confutando quanto detto con un'approfondimento meticoloso, per poi approfondire sulla “sparizione” dei bambini. Tra i Conservanti, invece, accende il dibattito la “new entry” Fulvia Moriconi, tecnica del settore socio-assistenziale. “Non credevo di potesse arrivare a tanto -dice riguardo i ‘ristoranti per chi consuma carne umana', insinuando qualche dubbio della reale loro esistenza-”; dà invece una attenta spiegazione sull'antropofagia di alcune tribù isolate nel centro Africa, “A tutt'oggi -rivela- dedite al cannibalismo poiché sin da bambini vivono in una realtà che lo pratica per rito religioso; i fanciulli vengono ‘forgiati’ così dal contesto in cui vivono. Ammetto però che mi sono più impaurita guardando Pinzimonio che i nativi del tribalismo” conclude con un pizzico di sarcasmo. Infatti, accanto a lei, siede Pinzimonio vestito come i cannibali tribali visti nel documento; Henry Pass ha detto: “Pinzimonio è tornato dall'Africa interna, dalla giungla, proviene dalla villa nascosta di Mubutu, è una Mubutona!”, portando un po’ di “allegrezza”, accostando quel nome, anche nell'assonanza, a Mobutu, ex dittatore dell'allora Zaire oggi Congo, tacciato ai tempi continuamente di praticare cannibalismo.

Sono stati mandati in trasmissione servizi dello psicologo e criminologo Massimo Picozzi dal suo programma di Rai2 “La Linea d'ombra” (fruibile nella sua interezza su vari canali YouTube), qui con un'analisi perfetta anche di alcuni killer criminali che hanno praticato antropofagia continuativa indotta dalle loro menti perverse”. Henry Pass ad inizio e nel corso della puntata ha avvisato i telespettatori che la audiovisione delle immagini è riservata ad un pubblico di soli adulti, con tanto di avviso in sovraimpressione.   

Gli opinionisti di oggi sono Gabriele Ceracchini, Emanuele Pompili (dj e autore musicale) per i Liberanti; Fulvia Moriconi (tecnica del settore socio-assistenziale) e l'irale Maury Pinzimonio (“viveur discotecante” in veneranda età) nella fazione dei Conservanti.

Questo è solo un breve riassunto, consigliato dunque di rivedere la puntata qui sul player ricca di accesi, seri e (anche) per quanto possibile di irali commenti degli “antipodi al microfono” per, come dice Henry Pass “Non solo divulgare, ma anche sdrammatizzare”.

Buona visione!

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Loading comments...