A Casa di Amici - Puntata di Venerdì 17 Maggio 2024

15 days ago
70

Ultimo appuntamento della settimana con “A Casa di Amici”, il salotto di Radio Roma, in onda sul Canale 14 del digitale terrestre, condotto da Giulia Capobianco. Oggi, come ogni venerdì, “L’angolo del Parent Coach” con la Dott.ssa Danyla De Vincentiis.

Notizie d’apertura

In collegamento, il direttore Claudio Micalizio con le news di apertura:

Ancora maltempo: allarme rosso in Veneto, case allagate e senza luce. A seguire la massima attenzione anche il ministro  delle Infrastrutture e dei Trasporti Matteo Salvini.

Vigilessa uccisa ad Anzola (Bologna): fermato l’ex collega Giampiero Gualandi per omicidio volontario. L’uomo, durante l’interrogatorio, si è avvalso della facoltà di non rispondere.

Chico Forti esce dal carcere di Miami: trattenuto dall’Agenzia statunitense per l’immigrazione, è ora in attesa del trasferimento in Italia che potrebbe avvenire nelle prossime settimane.

Guerra in Medioriente: Gaza distrutta, Israele si prepara a “stringere Rafah nella morsa”. Cinque i soldati israeliani uccisi da “fuoco amico”. Abu Mazen accusa Hamas: “Ha dato pretesti a Israele”.

Guerra in Ucraina: si combatte a Kharkiv, Zelensky: “Situazione difficile”, procede l’avanzata russa.

Attentato al Premier slovacco Robert Fico: condizioni ancora gravi dopo l’operazione. Il presidente slovacco riferisce di essere riuscito a parlare col premier: "È stato un colloquio molto personale".

Politica, Superbonus: via libera del Senato alla fiducia con 101 voti a favore e 64 contrari. Ora il decreto passa all’esame della Camera.

Politica: salta il duello tv tra Meloni e Shlein: contrari FI e M5S.

Sport - Calcio, Juventus: Allegri al capolinea. L’allenatore bianconero alla Continassa per l’ultima sessione di allenamento.
“C’era una volta…” – I fatti più importanti accaduti oggi, nella Storia
Il 17 Maggio 1972, veniva ucciso il commissario Luca Calabresi, vice capo della squadra politica della Mobile. “Qualcuno potrebbe esigere la denuncia di Calabresi per falso in atto pubblico. Noi, che più modestamente di questi nemici del popolo vogliamo la morte...” così recitava “Lotta Continua”principale megafono della campagna d’odio e della sentenza di condanna a morte nei confronti di “un onesto servitore dello Stato”.
Il 17 Maggio 1990, l’Organizzazione mondiale della Sanità cancella l’omosessualità dall’elenco dei disturbi mentali, ponendo fine a un lungo periodo di pregiudizi, discriminazioni e violenze. Oggi, si celebra la Giornata Internazionale contro l’omofobia e la transfobia.
“Culturalmente: arte” - Le mostre del weekend a Roma
 Si concluderà domenica 26 maggio 2024 la mostra “Antonio Donghi. La magia del silenzio”, aperta lo scorso febbraio a Palazzo Merulana a Roma. Trentaquattro le opere raccolte nel progetto espositivo che presenta i nuclei più significativi dell’artista tra paesaggi, nature morte, ritratti, personaggi del circo, figure in interni ed esterni.
Ultimi giorni aperti al pubblico anche per l’esposizione collettiva di primavera della Galleria Cico dal titolo “Flowers”, inaugurata il 6 e in conclusione il 20 maggio 2024. Con la partecipazione di artisti selezionati dal critico d’arte Piero Zanetov e dall’artista, gallerista e curatrice Cinzia Cotellessa, l’attenzione si rivolge completamente ai fiori simbolo di bellezza, natura e massima espressione di rinascita.
Oggi, 17 maggio si terrà l’inaugurazione di “Visionaria” la mostra che omaggia Italo Calvino, tra le mura di Palazzo della Cancelleria a Roma. Alessandra Carloni, tra “linee e colori, dà forma ad un vero e proprio viaggio nel mondo dello scrittore”. Quaranta le opere dipinte a olio o tecnica mista, in occasione del centenario della nascita di Calvino.
L’angolo del Parent Coach di Danyla De Vincentiis: “Maleficent”, la rabbia come reazione al dolore e la forza dell’amore

Il capolavoro Disney “Maleficent - il segreto della bella addormentata” è oggi protagonista indiscusso de “L’angolo del Parent Coach” con la Dott.ssa Danyla De Vincentiis, lo spazio dedicato alla riflessione e all’approfondimento di tematiche quotidiane, prendendo spunto dalle opere cinematografiche di maggiore successo.

Riprendendo uno dei concetti principali delle scorse puntate, la Parent Coach di fiducia del Salotto di Radio Roma, ribadisce  ancora una volta che sentimenti come l’odio, la manifestazione della crudeltà nei confronti dell’altro non siano mai innati, ma derivati da una profonda sofferenza: nel film “Maleficent”, magnifica rilettura della fiaba de “La bella addormentata nel bosco” infatti, la protagonista è una donna dall’animo splendidamente puro, che vediamo adoperarsi per difendere il suo regno dagli invasori. Un doloroso tradimento però, finisce per trasformare il suo cuore in un pezzo di ghiaccio, catapultandola nel vortice della crudeltà.

“L’ambizione, l’odio e la vendetta sono i principali motori che ci portano alle volte ad indossare i panni di Malefica nella vita reale, facendoci perdere nettamente di vista chi siamo e, chi si ama”. Nel processo di elaborazione della fine di una relazione, causata per “tradimento”, una delle prime fasi da attraversare è anche quella della rabbia che, se non contenuta, può portare a reazioni-azioni impulsive ed estremamente incontrollate. Nell’opera cinematografica, tale azione è rappresentata dal sacrilegio e il desiderio di distruggere Aurora, non riconducibile ad un’ odio nei confronti nella stessa, ma alla volontà di far provare a Stefano, “il traditore” il medesimo dolore che lui le ha causato in passato.

Il finale, apre un secondo aspetto molto importante. “Le forme d’amore sono molteplici - continua la Dott.ssa De Vincentiis - l’amore è tante cose. L’amore non è necessariamente solo quello di un uomo. L’amore, quello in cui torna a credere Malefica, è quello di una mamma che salva la propria figlia con un bacio sulla fronte, risvegliandola da sonno”.

Video virali dal Web

Virale in tutti i social network nelle ultime ore, un filmato girato su un autobus negli States, che mostra l’assurda lite tra il conducente ed un insolito passeggero. Quest’ultimo infatti avrebbe scelto di viaggiare comodamente su un’amaca collocandola ai sostegni del bus. Il conducente ha fermato immediatamente la corsa, ma i richiami, non sono valsi proprio a nulla…

“Successe in musica…”

1980 – Lucio Battisti è primo nella hit parade con “Una giornata uggiosa!”;
1997 – “Un giorno così” degli 883 debutta in classifica;
2002 – Jovanotti lancia il singolo “Morirò d’amore”;
2006 – Anna Tatangelo incide “Colpo di fulmine”.
 L’aforisma di A Casa di Amici

“Le braccia di una mamma sono più comode di quelle di qualunque altro" 

- Principessa Diana Spencer

Loading comments...