Roma di sera - Puntata di Mercoledì 15 Maggio 2024

21 days ago
119

A "Roma di Sera" il primo ospite è Mario Pagani, Pres. "Cdq Eur-Vallerano" che da anni si batte per la riqualificazione del parco del quartiere, ma, nonostante i cittadini abbiano addirittura contribuito con le loro risorse, presentando anche un progetto innovativo e tecnologico, non riescono ad avere ascolto.

Con lui anche il consigliere municipale di "Azione" Fulvio Bellassai. 

"Il nostro progetto è bellissimo - spiega - firmato anche da un grande artista, ma non si tratta solo di migliorare il decoro, con uno spazio polifunzionale che potrebbe essere molto attrattivo. Noi proponiamo anche una comunità energetica a energia sostenibile, eppure nonostante le promesse del Municipio, troviamo un muro di gomma. Ancora di più con i Dipartimenti capitolini".

"Questi cittadini andrebbero premiati  - aggiunge Bellassai - proprio per il loro grande impegno, eppure ricevono solo promesse ormai da troppo tempo. In generale invito i romani a farsi sentire, perché sembra che anche i comitati e i cittadini si siano assuefatti e stancati di lottare, io spero invece sempre in una reazione perché Roma ne ha bisogno".

A sorpresa - in diretta come sempre - ci contatta Augusto Gregori (PD), che è il Vice Presidente del Municipio IX di Roma, per contestare le dichiarazioni degli ospiti e noi lo facciamo intervenire al telefono.

"Mi dispiace - replica - ma ho sentito cose non vere, perché noi abbiamo sempre ascoltato il comitato di quartiere e collaborato con loro. Abbiamo fatto la Delibera per impegnare i fondi che sta andando avanti. E' vero che ci sono ritardi, ma posso annunciarvi che entro dieci giorni partirà il bando pubblico con la manifestazione d'interesse sui parchi pubblici, compreso questo di Vallerano". Staremo a vedere.

A Tor Bella Monaca, invece, dove c'è il record negativo di furti e vandalizzazioni ai danni delle scuole primarie, una coppia di ladri che voleva portarsi via una lavagna elettronica è stata arrestata.

Ne parliamo con il Presidente del Municipio VI Nicola Franco e con la Prof.ssa Cristina Costarelli, Preside del "Liceo Newton" e Pres. "ANP" (Ass. naz. Presidi).

"Stavolta li hanno presi - attacca Franco -, ma non è la prima volta che lo fanno ed ogni volta poi vengono rimessi in libertà il giorno dopo, anche questo è il problema. Nella scuola di Via Acquarono abbiamo avuto decine di incursioni, mentre nel Liceo Amaldi hanno rubato materiale per quarantamila euro. Per questo chiediamo che tutti gli allarmi delle scuole vengano collegati al Numero Unico di Emergenza, affinché non siano avvertiti solo i Vigili Urbani, che sono pochi, ma tutte le forze dell'ordine".

"E' un problema enorme - conferma la Preside - perché questi soldi le scuole non li hanno per ricomprare sul materiale. In questo momento poi ci sono molti investimenti che arrivano dal PNRR e che fanno gola, perciò anche se è triste dirlo, sono d'accordo... servono controlli, telecamere e la disponibilità delle forze di Polizia che possano contrastare l'escalation di furti nelle scuole di ogni ordine e grado".

DOVE SEGUIRCI

GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:

Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT
Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
Radio Roma Network LCN Nazionale canale 224 DTT

ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:

Roma 104.0 FM
Latina 87.8 FM
Rieti 91.8 FM
Cassino (FR) 96.5 FM

SEGUICI SU SITO WEB E SOCIAL NETWORK:

🌎 Sito web: https://www.radioroma.it/
📲 WhatsApp: +39 3202393833
🎥 YouTube: https://www.youtube.com/@radioromatv
👍 Facebook: https://www.facebook.com/radioromait
📸 Instagram: https://www.instagram.com/radioroma/
🐦 Twitter: https://twitter.com/radioromait
👔 LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/radioroma
🎬 TikTok https://www.tiktok.com/@radioromatv

SCARICA L’APP:

iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store
Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery
TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.

ASSISTENTE VOCALE:

Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.

Loading comments...